Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

  1. #1

    Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    Come da titolo :)
    Mi sono divertito un mondo, questo strumento è piuttosto complesso, sia a livello di passaggi (se non si fanno le cose elementari - come questa) e di intonazione (infatti ho evitato la seconda ottava) ma ha proprio un bel suono. E le legere signature 2,5 ci vanno a nozze!!!

    http://www.4shared.com/audio/P1gAnz5f/a ... phoon.html ?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  2. #2

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    ha un suono tra il clarinetto e il soprano ma che strumento è? Che becco si usa?
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  3. #3

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature



    Viene detto anche Pocket Sax, sax tascabile. Del sax ha poco, a parte il fatto che si suona con le ance per sax tenore.
    Come diteggiatura sembra quella del flauto dolce, ma è comunque diversa.
    la seconda ottava è difficile. dal fa o sol (non ricordo) l'emissione è emessa tramite sovracuti; le note medio alte si suonano tramite diteggiatura ma sono difficili da intonare. Tuttavia trovo che abbia un suono davvero molto interessante, che sta proprio fra il suono di un clarinetto e quello di un sax soprano. Ho visto gente che è riuscita a tirarci fuori un suono da sassofono, non capisco come sia possibile :D

    Il becco non lo si può cambiare (purtroppo). è piuttosto chiuso (penso sia un 5...), ma qualcuno del forum l'ha fatto aprire a 7 non mi ricordo da quale refacer.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #4

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    io ne ho uno in legno, ma finora non mi ci sono messo mai per bene...è complicatuccio, soprattutto per le posizioni
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #5

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    Io ho preso la versione più tamarra, quella cobalt blue

    Ci sono in tre intonazioni: in si bemolle (utile per chi suona tenore, soprano o clarinetto), in do (utile per chi vuole leggere le partiture senza dover trasporre), in re (per chi vuole cimentarsi nella musica irlandese. lì si usano tantissimo gli strumenti in re).

    Ah, lo fanno anche in Bamboo (molti trovano questa versione la più sfiziosa in assoluto, io ho preferito la praticità della plastica).

    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  6. #6

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    Io ho preso la versione più tamarra, quella cobalt blue
    il contralto no, e il pocket sax tamarro blu cobalto sì :shock:
    profonda amarezza...
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  7. #7

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    io ne ho uno in legno, ma finora non mi ci sono messo mai per bene...è complicatuccio, soprattutto per le posizioni
    in si bemolle immagino :)
    quando hai imparato le scale di do e di re è tutta discesa. Una cosa che fa incazzare è il fatto che in sequenza ti trovi il si bemolle e non quello naturale, per il quale devi assimilare la posizione per poterlo fare a comando (mentre le alterazioni le trovo piuttosto semplici, anche perchè suonicchio per divertimento recorder e low whistle).

    per ora me ne sto sulla prima ottava, quando vorrò fare il salto inizierò a salire. tuttavia prima di poter usare tutta l'estensione devo imparare a fare i sovracuti col sax
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  8. #8

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    Citazione Originariamente Scritto da GeoJazz
    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    Io ho preso la versione più tamarra, quella cobalt blue
    il contralto no, e il pocket sax tamarro blu cobalto sì :shock:
    profonda amarezza...
    LOL

    xaphoon --> 90 euro con mastercard
    contralto buono --> > 1500 euro con... con niente perchè non li ho!

    :lol:

    (ah, questa registrazione non è quella che ti ho mandato via pm, e nemmeno lo strumento è lo stesso :D)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  9. #9

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    e tanto le ho scaricate tutte e due, nun te preoccupà!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  10. #10

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    hummm, interessante, comunque mi sembra più verso il clarinetto che verso il sax. E visto che il clarinetto già ce l'ho.. :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #11

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    senti questo filippo:

    http://www.youtube.com/watch?v=yVXqEmVvBLI


    e questo

    http://www.youtube.com/watch?v=kL-n6X3UXdo


    e quest'altro

    http://www.youtube.com/watch?v=Eh5nBb1H38c
    (bravissimo questo...)

    Dopo aver risentito anche me senti quanto è possibile tirar fuori suoni completamente diversi...

    Devo dire che fra tutti preferisco il suono che esce a me, più clarinettoso (scusate l'autoreferenzialità...).
    Non ho idea quanto il tutto dipenda dall'ancia oltre che dall'impostazione... non so dirti se quelli con suono più sassofonistico usano ance più morbide o più dure...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #12

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    la mia autoreferenzialità è durata poco. improvvisamente il mio suono mi fa schifo.
    accidenti!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  13. #13
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,759

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    Quello che rompe appunto sono le posizioni che sono diverse sia da flauto, clarinetto e sax. Un altro strumento dunque però il suono è carino, particolare. :D
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  14. #14

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    Già :)
    Immagino che la costruzione del suono impieghi comunque tempo e necessiti di lavoro tanto quanto un sax normale ed un clarinetto però...

    Il video del tizio bravissimo ad esempio fa vedere cosa si può tirar fuori da quello strumento se si studia davvero...
    certo che mettersi a studiare lo xaphoon non è proprio da tutti!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  15. #15

    Re: Autumn leaves - Xaphoon C Cobalt Blue - Legere Signature

    A me ricorda molto l'oboe. Il punto e' che abbiamo una vita soltanto... e gli strumenti sono troppi! :zizizi))
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Autumn Leaves
    Di Bluesax nel forum I nostri files
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 4th August 2014, 08:12
  2. Autumn Leaves
    Di re minore nel forum I nostri files
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15th January 2013, 22:31
  3. Autumn leaves
    Di bonnygonfio nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12th January 2013, 12:10
  4. Autumn Leaves, Blue bossa e cantaloupe island
    Di bonnygonfio nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th November 2012, 17:25
  5. autumn leaves....
    Di Josax nel forum Files dal Web
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11th July 2010, 19:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •