Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Scala minore bebop

  1. #1

    Scala minore bebop

    Aritorno sul baker.

    Stavolta ho una questioncinettuccinettina sulla scala minore bebop. Anzi, piu' che sulla scala in se, sul suo impiego.

    Sostiene il panettiere che la scala dominante bebop puo' essere usata "...col relativo accordo minore di settima (II)".

    Prendendo ad esempio la scala "C dominante bebop" (i.e. C D E F G A Bb B), egli scrive "Con l'accordo minore di settima la scala inizia dalla fondamentale del relativo accordo di settima di dominante. Nel nostro caso G- [secondo me qui manca un 7, NdA] = C dominante (bebop)"

    Ora, fermo restando che mi piacerebbe leggere il testo originale inglese, non sono sicuro di capire cosa si intende con la parola "inizia". Spiego meglio.

    1. La scala e' la "C dominante bebop".

    2. Con G-7, la scala inizia "dalla fondamentale del relativo accordo di settima di dominante" e quindi, se interpreto bene, dalla fondamentale di G7, e quindi da C. Ok, tutto sommato torna con il "G- = C dominante (bebop)" che scriveva.

    Ora a questo punto io capisco che con G-7 io posso usare la scala "C dominante bebop", e mi torna anche perche' ho provato e "ci sta".

    Ma, e questa e' la domanda: perche' la devo iniziare da C? Io la inizio da G! In un certo senso potrei dire che la scala bebop che uso su G-7 e' il modo che costruisco sul V grado della scala C dominante bebop.

    Esattamente come direi che G misolidio e' il modo che costruisco sul V grado della scala di C maggiore.

    O c'e' qualcosa che mi sfugge? :BHO:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2

    R: Scala minore bebop

    È come dici te! La fondamentale di G- è G...non C :-)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: Scala minore bebop

    Huuummmmm mi sa che sia la traduzione il problema....non credo ci sia scritto che la scala deve iniziare da C ma che sul G-7 ci sta (come il cacio sui maccheroni) la bebop di C7....almeno credo :)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: Scala minore bebop

    Ma la cosa e piu semplice di quanto sembra
    La scala be-bop e una scala quadrata, quindi funziona solo se la prima nota è appunto una nota fondamentale Dell accordo.
    Quindi G-
    Puoi partire o da G o Bb o D o F

    Se parti da una nota non fondamentale la scala be-bop non funziona quindi
    su G- si usa scala C be-bop
    Ma devi partire da una nota fondamentale di G- senno la frase non quadrerà mai

    Spero di essere riuscito a spiegarmi
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  5. #5

    Re: Scala minore bebop

    Per usare la scala Bebop su un accordo di minor 7, dovremo per prima cosa capire che G7 = Dm7, ovvero:
    Continuando ad armonizzare su G7, arrivando a G11 (1, 3, 5, b7, 9, 11), l'accordo diventerà simile al Dm7.
    Per questo motivo su Dm7 potremo usare la Bebop Dominant Scale in G.

    Formula: su un accordo di minor 7 possiamo usare la Bebop Dominant Scale una 4a giusta sopra.
    Esempio: su Dm7 useremo G7 Bebop Dominant Scale; su Am7 useremo D7 Bebop Dominant Scale.

  6. #6

    Re: Scala minore bebop

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    ... Spero di essere riuscito a spiegarmi
    Sei stato chiarissimo!

    Comunque penso anche io che il problema sorga nella traduzione. Ed e' anche vero che la fondamentale di G- e' G, mi ero incartato su "con l'accordo minore di settima la scala inizia dalla fondamentale del relativo accordo di settima di dominante": bisognava forse dire che "inizia dalla fondamentale, ma che e' costruita sulla scala (bebop) indicata dal relativo accordo di settima di dominante". Ovvero (per G-): comincia da G, ma e' costruita sulla scala bebop indicata da G7, e quindi su C bebop.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: Scala minore bebop

    Quello che dice gene e verissimo ma e meglio arrivarci per gradi e comunque il discorso di partire da una qualsiasi nota fondamentale Dell accordo e proprio la base.
    Poi potrai anche suonare un semitono sopra ma tutto per gradi
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  8. #8

    Re: Scala minore bebop

    @gene: G7 = Dm7 mi sembra un po' forzata, per il resto sono d'accordo. E' la stessa cosa che succede con le scale maggiori "non-bebop": su un -7 posso usare il modo dorico, che coincide (in termini di note) con il modo misolidio una IV giusta sopra. Avevo solo il dubbio sulla nota di partenza, che non poteva essere C (sul G-7) proprio perche' non e' una nota dell'accordo!

    Mo c'ho la carbonara che mi aspetta, dopo si fa un altro po' di sana sperimentazione bebop! :ghigno:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Re: Scala minore bebop

    D- non è forzato per nulla....

    G7 con le estensioni = G B D F A C
    D-7 = D F A C
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10

    Re: Scala minore bebop

    Non è proprio vero: da un punto di vista armonico G7 e B semidiminuito hanno la funzione di dominante (naturalmente se il modo è Cmaj).
    D-7 ha una funzione di subdominante (i.e. svolge la stessa funzione di un Fmaj).
    La successione D-7 G7 Cmaj equivale quindi, da un punto di vista funzionale, alla successione Fmaj G7 Cmaj (i.e. IV V I) cioè la cosiddetta "cadenza perfetta" dell' armonia classica.

    P.S. per completare il quadro, III e VI hanno funzione di tonica.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  11. #11

    Re: Scala minore bebop

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    D- non è forzato per nulla....

    G7 con le estensioni = G B D F A C
    D-7 = D F A C
    E insomma... su G7 ci sono B e F che fanno il tritono, da li' viene la tensione che deve risolvere etc. etc. Sul D-7 questa tensione non c'e'. E infatti non mi risulta che si usi comunemente sostituire il G7 con il D-7... A ragionamento mi verrebbe piuttosto da sostituire sostituire G7 con B-7b5, usando solo la prima estensione e mantenendo il tritono. Ma dovrei sentire come viene al piano.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #12

    Re: Scala minore bebop

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    ... da un punto di vista armonico G7 e B semidiminuito hanno la funzione di dominante (naturalmente se il modo è Cmaj)...
    Ecco infatti, lo dicevo io !!! :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  13. #13

    Re: Scala minore bebop

    E anche questo non è proprio vero :lol: : infatti non si "sostituisce" G7 con D-7, ma una delle prime forme di ri-armonizzazione jazz che ci vengono insegnate consiste nell' "anteporre ad un accordo di dominate il -7 un IV sotto", come dice Don Philì.

    Vale a dire, ad esempio, anteporre ad un G7 un D-7, ma, ripeto, questo equivale a delineare una cadenza perfetta (IV, V I). Prova a sederti al piano e suonare Fmaj, G7 e Cmaj (ci riconoscerai una formula comune a milioni di brani classici, pop e rock) e poi D-7, G7 e Cmaj (la nostra ben nota II-V7-I).

    Ti renderai conto che da un punto di vista armonico esiste una sostanziale identità tra le due.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  14. #14

    Re: Scala minore bebop

    Vabbè comunque acqua per tutti: la portaerei era in A2-B3!!!!!

    (Vi prego non bannatemi non potevo resistere!!!! :ghigno: :ghigno: :ghigno: )
    Alla ricerca di un sax

  15. #15

    Re: Scala minore bebop

    E da quando le portaerei sono lunghe solo due quadretti e si possono metter in diagonale, a sor Malinois!? :lol:
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scala minore melodica...Come??
    Di Sux nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28th March 2013, 21:45
  2. come capire se la scala è minore o maggiore?
    Di tally nel forum Principianti
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 4th August 2011, 11:07
  3. scala blues minore
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th June 2011, 14:12
  4. Scala minore DORICA stesse note della scala di Do maggiore
    Di nubechefugge nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 10:02
  5. Cotruzione Scala Maggiore e Minore
    Di paolo1960 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th April 2010, 12:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •