Sono orgoglioso di postarvi le foto del mio clarinetto basso
http://imageshack.us/g/844/copiadscn8324.jpg/
è lo stesso di cui parlavo nel topic "Fischi a non finire..".
ora non fischia più, l'ho portato da Roberto Buttus che in poco tempo me lo ha rimesso in sella, aveva problemi vari dovuti all'età e il portavoce completamente starato (ha dato del filo da torcere anche a Roberto :D ).
Il clarinetto non si è trasformato in un Buffet da 6000 euro come la zucca di cenerentola ma suona bene ed è intonato.. a me basta.
Il bocchino Selmer D che ritenevo scadente in realtà era stato aperto grossolanamente e per questo non suonava. Quello l'ho messo a posto io che ho un po' di esperieza: simmetrizzato, stretti un po' i binari, rettificata e riconcavata la tavola suona che è una meraviglia, efficiente e corposo dai bassi ai sovracuti, intonatissiomo, l'apertura finale è 2,30mm x 27mm di facing ovvero corrisponde ad un Selmer H. Anche lo Zinner funziona bene ma è un po' più chiuso e chiaro, se a qualcuno interessa mi faccia sapere.
Il clarinetto basso è uno strumento meraviglioso ciao