Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Il mio clarinetto basso Prof. Romeo Orsi Milano

  1. #1

    Il mio clarinetto basso Prof. Romeo Orsi Milano

    Sono orgoglioso di postarvi le foto del mio clarinetto basso

    http://imageshack.us/g/844/copiadscn8324.jpg/

    è lo stesso di cui parlavo nel topic "Fischi a non finire..".
    ora non fischia più, l'ho portato da Roberto Buttus che in poco tempo me lo ha rimesso in sella, aveva problemi vari dovuti all'età e il portavoce completamente starato (ha dato del filo da torcere anche a Roberto :D ).
    Il clarinetto non si è trasformato in un Buffet da 6000 euro come la zucca di cenerentola ma suona bene ed è intonato.. a me basta.

    Il bocchino Selmer D che ritenevo scadente in realtà era stato aperto grossolanamente e per questo non suonava. Quello l'ho messo a posto io che ho un po' di esperieza: simmetrizzato, stretti un po' i binari, rettificata e riconcavata la tavola suona che è una meraviglia, efficiente e corposo dai bassi ai sovracuti, intonatissiomo, l'apertura finale è 2,30mm x 27mm di facing ovvero corrisponde ad un Selmer H. Anche lo Zinner funziona bene ma è un po' più chiuso e chiaro, se a qualcuno interessa mi faccia sapere.

    Il clarinetto basso è uno strumento meraviglioso ciao
    Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
    Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3

  2. #2

    Re: Il mio clarinetto basso Prof. Romeo Orsi Milano

    Complimenti, è davvero bello e deve avere un bel suono. Non ho mai suonato un clarinetto basso ma deve essere una bella sensazione. E' anche un Bohm completo.
    Complimenti vivissimi!
    RobySax64
    A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
    Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
    T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
    Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
    S. R&C R1 Jazz dritto ottone
    Francois Louis 195SP
    Clarinetto Sib B&C

  3. #3

    Re: Il mio clarinetto basso Prof. Romeo Orsi Milano

    Il legno è veramente bello senz'altro stagionato come si usava fare una volta, anni in essiccatoio , e non si creperà mai più mentre ora 40 giorni e poi arrivano i problemi.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino per clarinetto basso
    Di Tom nel forum Clarinetti e flauti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th February 2014, 16:08
  2. Bocchino clarinetto basso
    Di frankalgieri nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st July 2013, 10:59
  3. Orsi milano - Carl fischer (due alti anziani)
    Di dearchrists nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd May 2013, 13:52
  4. E il clarinetto basso? Che problematiche può avere?
    Di SteYani nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21st June 2011, 14:05
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2009, 17:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •