Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Note gravi anche con portavoce

  1. #1

    Note gravi anche con portavoce

    Ciao a tutti. Prime ore che soffio nel mio nuovo Yanagisawa, e riscontro una difficoltà inaspettata, vorrei condividerla con voi prima di parlarne con chi me l'ha venduto.
    Succede solo a portavoce premuto, non so per quale motivo mi capita che con le note di Mi-Fa-Sol l'ancia vibra producendo un armonico che, se non correggo stringendo, cala fino alla corrispondente grave, come se il portavoce non fosse premuto. Mi pare molto strano. Lo strumento è molto ben registrato ed al controllo con la sonda luminosa l'esito è ok. L'emissione è spontanea, insomma, mi piace tutto, ma perchè allora mi costringe a stringere? Insomma... mi hanno sempre insegnato che l'imboccatura dev'essere rilassata, che deve solo guarnire il bocchino, non stringerlo, ed ora sono costretto a farlo! Perchè solo quelle tre note?
    Ho provato vari set-up ma non cambia. Mi domando se è colpa del sax o sono io che devo ancora affiatarmi allo strumento? :BHO:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  2. #2

    Re: Note gravi anche con portavoce

    il controllo lo hai effettuato con i tasti chiusi o hai anche verificato il corretto funzionamento del portavoce?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Il comando del portavoce agisce su due tamponi, uno sul chiver ed uno sull aparte alta del fusto, controlla che chiudano bene entrambi, uno di quesi funziona proprio fino al G# e da lì in su funziona l'altro. guarda bene, secondo me il problema sta lì.
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  4. #4

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Si... in verità ho una discreta conoscenza sul funzionamento della meccanica, ovviamente quella è la prima cosa che ho guardato. Il portavoce funziona egregiamente
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Re: Note gravi anche con portavoce

    hai anche verificato con la lampadina (per vedere se qualche foro è ostruito )?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Prova a soffiare forte sul II portavoce, quello sul corpo dello strumento. Quasi sicuramente si e' sotruito con una gocciolina d'acqua. Potresti anche provare ad infilarci un filo di ferro (tipo graffetta) facendo MOLTA ATTENZIONE a non rovinare niente, ma dovrebbe bastare una bella soffiata.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Macchè... è liberissimo: ci ho passato dentro tranquillamente uno scovolino. :BHO:

    Comincio ad irritarmi. Il sax mi piace molto. Stasera l'ho suonato per ore, tanto che senza neppure accorgemene avevo imparato a "domare" il difetto, però c'è!
    E voglio capire perchè!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #8

    Re: Note gravi anche con portavoce

    in entrambi i fori?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Perdonami ma per le note che ho citato il foro del chiver non è interessato: resta ovviamente chiuso.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  10. #10

    Re: Note gravi anche con portavoce

    ... si prevede una gita verso quel di Bari?... :alè!!)
    Contralto Yas 875 EX Silver
    Meyer 5, Rigotti 3 e molte altre ance in prova

  11. #11

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Questo effetto capita anche a me con il G e l'A/Ab con portavoce, lo portai da Mimmo e tutto era a posto, lo provò anche e a lui non capitò, mi disse che poteva essere la posizione della testa, ovvero come soffiavo, se dritto o storto, ma quando ha provato a muoversi non gli uscì.... a me capita ancora invece e m tocca stringere.... ma non va nell'ottava sotto, fa come un multifonico... Non cambia se uso differenti ance o bocchini. Alla fine tu come hai risolto?
    Jupiter Tenor 587 - Vandoren Java T95 - Ligature Mio - Jody Jazz DVNY 7*
    Ida Grassi Leader Alto - ARB Great Neck Original 8* - Ligature Bois Ring
    Ida Grassi Clarinetto Sib - Vandoren M13 / Woodwind Larry Clark - Rovner Dark
    http://hypnopompic.bandcamp.com/
    http://borderroom.com

  12. #12

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Ciao... e tu da Pavia, come lo conosci Mimmo? :lol:
    L'ho portato anche io da lui come te, e pure lui lo ha provato ma senza trovare difetto. Lo stesso dicasi per il mio maestro... :zizizi))
    Entrambi mi hanno detto che dipende da me, che devo correggere col tempo, e così sto facendo. Se suono in punta non viene fuori, ma se imbocco, e così è la mia impostazione, sono costretto a stringere, altrimenti viene fuori.
    Comunque non ci penso molto, ormai domo il difetto in automatico. :D
    Se si può chiamare... difetto.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  13. #13

    Re: R: Note gravi anche con portavoce

    Non devi stringere, ma compensare col diaframma...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  14. #14

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Grazie Koko, ci provo e ti faccio sapere...
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  15. #15

    Re: Note gravi anche con portavoce

    Prima ho provato a fare gli esercizi che sono segnati su un altro post, ovvero fare proprio le gravi con il portavoce, per la rilassatezza del labbro. Apposto adesso mi venfgono praticamente quasi sempre le gravi anche dal G in giù! :D Compensare col diaframma cosa intendi KoKo? Spingere il diaframma più in dentro? MEntre suono non riesco assolutamente a sentire la gola o il diaframma, ci provo sempre, anche con le note lunghe per abituarmi ma nulla. Oltretutto io non arrotolo il labbro, prò sotto ci appoggio i denti, ho le labbra grosse, ho provato a non appoggiarli, ma il risultato è che me lo stavo tagliando perché finiscono a pinzarmi, dovrei spingerlo in fuori ma non ho pressione così... sono un pelo confuso :P
    Ma sei di Pavia Placebo?
    Jupiter Tenor 587 - Vandoren Java T95 - Ligature Mio - Jody Jazz DVNY 7*
    Ida Grassi Leader Alto - ARB Great Neck Original 8* - Ligature Bois Ring
    Ida Grassi Clarinetto Sib - Vandoren M13 / Woodwind Larry Clark - Rovner Dark
    http://hypnopompic.bandcamp.com/
    http://borderroom.com

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema con imboccatura rilassata e note gravi
    Di Carlitos nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th November 2012, 01:29
  2. Problema: note gravi staccate
    Di AndySax nel forum Tecnica
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2009, 22:35
  3. Impostazione note gravi e note alte
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2009, 22:29
  4. note gravi..
    Di ALE21 nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2008, 17:03
  5. Note Gravi YTS 62
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 4th November 2006, 22:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •