Da due giorni mi capita di fare esercizi che contengono un passaggio si3-re4 (uso un accordatore già trasposto, quelle che dico sono le note della diteggiatura) e se lo prendo senza colpo di lingua spesso finisce che diventa si3-la4, che se non sbaglio è il terzo armonico del re basso (chiedo scusa per eventuali castronerie, sto ancora cercando di capire). Col colpo di lingua non mi succede. Oggi stando fermo sul la4 uscito per errore ho provato ad allargare la gola più che potevo e mi sono trovato nel re3 anzichè nel re4. Arrivando al re4 da altre note non mi capita. Può essere la stretta eccessiva del labbro?
Sto facendo gli esercizi col solo chiver e col sax intero le note alte delle due sono calanti, quindi speravo (e mi sembrava) di non stare stringendo troppo.
Accetto volentieri consigli e link di materiale da leggere, mi rendo conto che una diagnosi via web sia abbastanza un azzardo ma sto ancora aspettando di vedere se si libera un posto dal maestro da cui vorrei andare, se non si libera entro dicembre provo con un altro che mi viene consigliato da un sassofonista del forum, nel frattempo spero nella vostra gentilezza.
Grazie.