Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77

Discussione: daddario select vs rico jazz select

  1. #1

    daddario select vs rico jazz select

    sono inc@zz@to NERO!!!! ho gli occhi fuori dalle orbite!!! ma le avete provate le daddario jazz select??? porco cavolo!!!!

    ho aperto una confezione... la prima è dura ma afona... la seconda morbida ma afona, la terza buona ma afona... merd l'unica constante è che sono afone!!!!! e maledettamente amare, come il veleno!!!

    avevo comprato 2 pacchi... uno l'ho buttato nel cestino a casa, l'altro l'ho portato in negozio e l'ho buttato nel cestino la!!!!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...calma calma calma ehh... cosa sono tutte queste chiocciole in sostituzione delle "a" ??? ...(belle però...) con le ance succede, e molto spesso... io al tuo posto le avrei tenute tutte ricoverandole in un locale con temperatura costante e poca umidità, una volta ogni 15 giorni le avrei bagnate per un minuto in acqua tiepida e successivamente dopo averle appoggiate su un piano le avrei "spremute" con le dita... dopo un periodo di invecchiamento di 6 mesi le avrei riprovate e a quel punto se fossero ancora risultate afone o non equilibrate simmetricamente le avrei ritoccate con taglierino e carta a vetro...questo è in parte il metodo descritto nel libro IL MANUALE DELLE ANCE di Larry Guy e una volta capito il meccanismo tante ance che verrebbero cestinate si possono benissimo recuperare...io in questo periodo sto usando le ance che ho acquistato nel 2013 opportunamente invecchiate e ho appese nel sottotetto quelle acquistate nel 2014 che suonerò nel 2016... in ultimo scusa ehh, ma perché cestinarle??? ...il marchio riportato sulla confezione non è mica "daccestino" al limite se volevi disfartene potevi prendere alla lettera il marchio e darle al nostro moderatore ...da-ddario... ...saluti dai, e non farne una malattia...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  3. #3
    Hai fatto un breakin' in serio?
    Le hai lasciate ambientare almeno qualche giorno?


    Sono ance "nuove nuove nuove"... hanno bisogno di stare ferme qualche mese.
    Con queste nuove ance hanno ridotto il time to market (chiamiamolo così anche se non è proprio il termine corretto) per avere una diffusione più capillare nei negozi.
    ... infatti ora, in Italia, la Bode (importatore D'Addario in Italia) le sta pompando di brutto (si sono svegliati pure loro)... cose mai viste prima per prodotti "non Vandoren".


    Altra cosa: il cambio di stagione!
    Le ance sentono il cambio di stagione (è sempre legno, dopo tutto) lasciale ferme 3 o 4 mesi... e torneranno a essere buone!
    Non ne farei un dramma.



    Le ance sono "identiche" a quelle del pacchetto vecchio.
    Hanno fatto un re-tooling nello stabilimento... ma il design, il materiale e il ciclo di lavorazione è identico. Semplicemente sono "da svezzare".
    Su SaxOnTheWeb, dalla product specialist D'Addario è tutto spiegato in maniera chiara e c(irc)oncisa!



    Curioso di questo rebranding di casa D'Addario (... che possiede Rico da 20 anni ormai), anche io ho provato ordinarne un pacco (da noto store internazionale attivo anche in Italia)... comprate come "D'Addario Jazz Select" sono arrivate "Rico Jazz Select": non ne faccio un dramma, la curiosità mi rimane.


    Come succedeva di rimanere scottati quando la grafica del pacchetto vecchio e l'incisione sotto l'ancia era quella vecchia, può succedere anche con il pacco nuovo.



    -----
    Per favore, non citate sempre il librazzo di Larry Guy...
    I concetti funzionano ma è un testo scritto 50 anni fa', considerando quella che era la produzione di ance di almeno 50 anni fa'. E il processo produttivo di almeno 50 anni fa' non garantiva la precisione costruttiva delle produzioni degli ultimi 20/25 anni (per non parlare di quelle degli ultimi 5 anni).

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Come succedeva di rimanere scottati quando la grafica del pacchetto e l'incisione sotto l'ancia era quella vecchia, può succedere anche con il pacco nuovo.
    no no no... non è questione di grafica, pacco o quant'altro... sono afone!!! terribilmente afone... oggi ho buttato 42 euro...ma non è questo che mi turba... ma non trovare più la certezza nell'unica cosa in cui confidavo più di ogni altra cosa al mondo, più della mamma: un meravigliosa e sonora rico jazz select.

    cercando in giro, non sono l'unico ad avere questi problemi... http://forum.saxontheweb.net/showthr...lect-Jazz-Woes

    in ogni caso non ho scorta per 6 mesi di invecchiamento... domani cerco di trovare qualche vecchio pacco e poi confido in un invecchiamento delle scorte, se non va così cambierò...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #5
    Devi solo aspettare che si stabilizzano...

    Non c'è niente di esoterico nel funzionamento delle ance... devono stabilizzarsi e poi cominciano a funzionare.
    Io non ne faccio un feticismo... però con le ance non ho mai avuto problemi... facendo attenzione ad alcune cose influenzano (in generale) le caratteristiche meccanica del "legno vivo".


    È come in pizzeria... vai nella stessa pizzeria, i pizzaioli usano la farina dallo stesso fornitore e il lievito è lo stesso: d'estate (caldo e umido) la pizza avrà un sapore, d'inverno (freddo e secco) avrà un altro sapore.

  6. #6
    anche in negozio mi hanno consigliato di aspettare... aspetterò, se sapevo così facevo un po di scorta delle vecchie e un po di nuove per invecchiarle a casa...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    Per favore, non citate sempre il librazzo di Larry Guy...
    I concetti funzionano ma è un testo scritto 50 anni fa', considerando quella che era la produzione di ance di almeno 50 anni fa'. E il processo produttivo di almeno 50 anni fa' non garantiva la precisione costruttiva delle produzioni degli ultimi 20/25 anni (per non parlare di quelle degli ultimi 5 anni).

    ...sarà anche vero che 50anni fa i canoni di produzione e gli standard di qualità erano diversi, ma resta il fatto che da quando lascio invecchiare le ance e successivamente le vado ad equilibrare sui fianchi (più raramente in punta) ne scarto veramente poche...e non sono l'unico ad applicare questo metodo... per me l'importante non è usare un metodo specifico, ma bensì ottenere il migliore rapporto in fatto di resistenza e capacità di vibrare, e sono comunque sempre pronto ad esplorare qualsiasi nuova strada per raggiungere eventualmente migliori risultati, ma purtroppo di nuove strade almeno per il momento non ne conosco... saluti...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  8. #8

    ance alternative alle d'addario jazz select (ex. rico jazz select)

    ciao a tutti,

    io con le d'addario select jazz proprio non mi trovo, sono terribili.

    oggi dopo 2 ore di studio con la d'addario ho provato a mettere su prima una lavoz medium e mi sembrava un miracolo (ance che mi fanno profondamente schifo)... poi una rjs a caso tra quelle che mi sono rimaste (solo 3) e ho ritrovato il feeling di sempre, quello di una vita.

    in conclusione mi serve un'alternativa a queste ance terribili. rigotti? si ma quali? marca? si ma quali?
    sono furioso. proprio questa cosa non mi va giù. tra le altre cose sia a modena che a reggio emilia dove mi rifornisco non hanno niente se non vandoren e d'addario.

    che vita dimmerda... auguro al signor d'addario che da un giorno all'altro gli cambino la moglie e gliene facciano trovare una come vladimir luxuria.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,745
    povero d'addario !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  10. #10

  11. #11
    no no no... calma... datemi alternative perché cone le d'addario (almeno quelle che ho io a casa) ho chiuso, insuonabili... rigotti? quali? gold? 3? datemi qualche dritta.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #12
    Io tra tutte quelle provate da me mi sto trovando davvero bene con le Hemke...
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  13. #13
    numero? confronto alle rjs 3m unfiled?
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  14. #14
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  15. #15

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    no no no... calma... datemi alternative perché cone le d'addario (almeno quelle che ho io a casa) ho chiuso, insuonabili... rigotti? quali? gold? 3? datemi qualche dritta.


    ...io al tuo posto farei una strage, di ance s'intende... volendo restare su un prodotto in canna comprerei un dozzinaio di marche diverse di ance e mi chiuderei in casa a regime di quarantena per provarle tutte... per attuare il progetto oltre che al tempo necessario c'è comunque da considerare la necessità di stanziare un discreto capitale economico che potrebbe anche non garantirti il successo sperato, potrebbe così andare a finire di scoprire a posteriori che l'ancia "perfetta" non era in canna naturale ma bensì sintetica, e allora si spezzeranno lance a favore e si sprecheranno gli ip ip hurrà per le Forestone le Legere o magari le Fiberred... e le Rico Plasticover dove le mettiamo ehh???... mia, aù l'è zà due volte che a tu digu, l'alternativa a tutto questo sbattimento è di lasciare invecchiare le ance di canna per poi lavorarle e renderle consone al proprio modo di suonare, e così facendo non dovresti nemmeno impiegare il capitale monetario prima citato... io personalmente imbocco pochissimo e l'ancia di conseguenza la suono di punta, perché vibrino bene ho la necessità di alleggerirle sui fianchi ma neanche poi quel granchè... in abbinamento alle diverse imboccature che ho a disposizione (al momento sono 8) e tutte con apertura compresa tra il 0.105 e 0.110 per un suono scuro uso le La Voz e per il suono brillante le Rigotti Gold, la via di mezzo l'ho trovata con le Hemke, tutte rigorosamente invecchiate 2 anni e successivamente "limate" a dovere... saluti dai, e sappi che l'ancia stà al sassofonista come l'onda perfetta al surfista, e tutte e due le categorie non ne hanno mai abbastanza...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •