E si... ci sono cascato!..
Dopo aver provato fior fiori di Imboccature moderne. .
Mi si è presentata l'occasione di prendere un Berg larsen Vintage e l'ho fatto. .
Il bocchino in questione è un vecchio Scoop Bill offset 115 / 2 / SMS step buffle(no bullet camera)..
Qui le differenze con gli altri vintage :
http://theowanne.com/knowledge/mouthpiece-museum
Che dire. ..
Ho sempre amato la flessibilità e la grinta del mio berg larsen sul sax alto e l'aspettativa su uno per tenore era grande. .
Ma le differenze costruttive sono molte rispetto al fratello minore di epoca più recente..
Oltre lo "scoop",molto pronunciato e la camera con buffle dritto invece che con la solita bullet camera,presenta i segni della lavorazione sulla tavola,(non riesco ancora a capire se essere "Denim" o no,inquanto preseta segni sia verticali che orizzontali),che è perfettamente piatta così come tutte le altre parti del bocchino (ciglio,binari,ecc),non presentano difetti. .devo verificare ancora l'effettiva apertura,ma non credo che sia così lontana da ciò che è scritto sul Bocchino (115)...
Inoltre è leggerissimo!
"Sbalordito"!!!
Questo offset è un bocchino straordinario!!
Corpo,volume,uniformità nei registri. .suona con qualsiasi ancia,i sovracuti escono con estrema facilità ed i soffiati sulle note gravi scivolano come velluto. ..
È incredibile come abbia subito trovato confort con il facing...
Ultimamente stavo sforzandomi nel cercare il feeling giusto con il V16 metal che avevo preso (che ha un gran bel suono),ma non riuscivo a trovare il giusto equilibrio. ..
Con questo bocchino è scoccata subito la scintilla. ..
Dolcissimo e se si spinge ruggisce. ..è quello che cerco da sempre. .nonostante la camera media sembra sposare anche con l'R1 Jazz. ..
Vi aggiornerò prossimamente. .intanto per il momento il periodo di GAM credo sia finito. .
Sto solo aspettando il ritorno da Borgianni del mio vecchio TE vintage, ma so già che si tratta di imboccature totalmente diverse. .
Questo Berg larsen Vintage è sicuramente più versatile!