Qualcuno mi sa dire se il sax in oggetto è di qualitÃ* oppure conviene stare alla larga?
Qualcuno mi sa dire se il sax in oggetto è di qualitÃ* oppure conviene stare alla larga?
mi sembra che sui sax jupiter si sia giÃ* parlato, ma forse poco.
interessa anche a me come suonano, avrei adocchiato un tenore.
ma posso dare una piccola testimonianza: ho posseduto, purtroppo per poco
tempo, un soprano jupiter, dal suono davvero dolce e melodioso. mi sembrava un bello
strumento, ha avuto solo un piccolo problema di meccanica, e ho dovuto venderlo per
motivi non legati alla qualitÃ* dello strumento.
se dovessi ricomprare un soprano, lo riprenderei senz'altro.
:saxxxx)))
alto Trevor James
soprano Jean Michael
imboccature Berg Larsen / Yamaha
ance Vandoren
how much? :?:
1) Yanagisawa TWO10 tenore
keilwert vintage ebanite
rowner dark - legere signature 2.5
2) R1jazz argento/oro
Ottolink early babbit 8
rowner dark - la voz soft
COSTA 1.150 EURI
se costa giÃ* più di 1000 euro, siamo sicuramente al di sopra di uno yamaha di base.
:saxxxx)))
alto Trevor James
soprano Jean Michael
imboccature Berg Larsen / Yamaha
ance Vandoren
beh.. bisogna valutare anche gli altri sax a quel prezzo.. Jupiter fa modelli da studio, per 1000€ potresti trovare di meglio ;) . Come mai sei interessato?
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
Anch'io mi sono informato ultimamente circa questa marca, e da quello che ho capito sembra che addirittura fossero produttori per la Yamaha (sono di Taiwan), sino a che hanno deciso di produrli con il loro marchio; in genere costano ben al di sotto dei 1000 € per i modelli da studio e di base, ma hanno anche delle serie diciamo professionali, un po' più curate, e credo che la 969 appartenga a queste... Lo confesso: per riavvicinarmi al soprano, ne ho preso uno usato, il 747GL (GL sta per Gold Laquered, laccato oro); certo non hanno molto fascino, ma sono discretamente accettabili e curati, e difficilmente trovi qualcosa di simile a quei prezzi. Cercando info qua e la, molti ne erano entusiasti, proprio perchè da un sax di questa fascia di prezzi, non ti aspetteresti uno strumento del genere...
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Confermo quanto detto da Sax O' Phone e confermo che la Serie 969 fa parte della categoria "Professionale" Jupiter;
indubbiamente non è a livello delle Marche più blasotate e prestigiose, ma posso assicurare che utilizzano materiali di ottima fattura e parecchi Professionisti utilizzano questi Sax per i loro Concerti.
Onestamente che mi ha deluso della Jupiter è la Serie 5XX, poco curata nei particolarinel complesso però penso che il rapporto QualitÃ*/Prezzo sia molto concorrenziale ;)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
mi sembra che se la giochi alla pari con il grassi as 460
1) Yanagisawa TWO10 tenore
keilwert vintage ebanite
rowner dark - legere signature 2.5
2) R1jazz argento/oro
Ottolink early babbit 8
rowner dark - la voz soft
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)