Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Miglior bocchino ebanite che avete provato

  1. #1

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    uno slant link numero 6.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Il miglior becco in ebanite che ho "avuto" è stato il Barkley King , per la precisione è in resina. (sono in resina anche gli Spectruoso e i Sax Scape).

  3. #3
    Visitatore

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    I migliori ebanite che al momento ho utilizzato, e che continuo a usare, sono gli Yanagisawa. Il che non significa niente, perchè certamente ce ne sono di migliori, per le mie esigenze, che non conosco. Ma d'altra parte uno non può passare la vita a soffiare in tutti i bocchini esistenti.

    Non capisco, però, il senso di queste domande, Albavax: probabilmente otterrai 200 risposte tutte differenti. Dopo di che, in concreto, che te ne fai? Ammettiamo pure che che 10 su 200 ti diano risposta uguale. A quel punto che succede? Ti butti a pesce su quel bocchino? Abbiamo stabilito una veritÃ* assoluta valida per tutti? Non credo...

    Per quanto mi riguarda, Albavax, sono un tipo qualunquista. Per me è sufficiente che un bocchino sia correttamente costruito. E cioè che non abbia difetti geometrici tali da pregiudicare la vibrazione dell'ancia e la facilitÃ* di emissione. Se questo è vero, cerco di adattarmi io al bocchino e di ottenere le migliori prestazioni da esso ottenibili. Dopo di che è anche giusto che ognuno abbia le sue preferenze, ma sono soggettive, Albavax. In questo Forum c'è gente che suona senza problemi con bocchini da 30 euro ed altri che continuano a inseguire il pezzo pregiato, perchè ritengono che sull'11° armonico quel determinato pezzo possa fornire quel 2% in più che solo loro avvertono. Che significa tutto ciò? Niente di "universalmente" rilevante, Albavax.

    E' per questo che ho smesso da tempo di andare alla ricerca del "migliore" strumento o bocchino mai costruiti. I "migliori" sono quelli che mi permettono di esprimermi senza problemi aggiuntivi particolari. Il resto lo devo fare io...

  4. #4

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    I migliori ebanite che al momento ho utilizzato, e che continuo a usare, sono gli Yanagisawa. Il che non significa niente, perchè certamente ce ne sono di migliori, per le mie esigenze, che non conosco. Ma d'altra parte uno non può passare la vita a soffiare in tutti i bocchini esistenti.

    Non capisco, però, il senso di queste domande, Albavax: probabilmente otterrai 200 risposte tutte differenti. Dopo di che, in concreto, che te ne fai? Ammettiamo pure che che 10 su 200 ti diano risposta uguale. A quel punto che succede? Ti butti a pesce su quel bocchino? Abbiamo stabilito una veritÃ* assoluta valida per tutti? Non credo...

    Per quanto mi riguarda, Albavax, sono un tipo qualunquista. Per me è sufficiente che un bocchino sia correttamente costruito. E cioè che non abbia difetti geometrici tali da pregiudicare la vibrazione dell'ancia e la facilitÃ* di emissione. Se questo è vero, cerco di adattarmi io al bocchino e di ottenere le migliori prestazioni da esso ottenibili. Dopo di che è anche giusto che ognuno abbia le sue preferenze, ma sono soggettive, Albavax. In questo Forum c'è gente che suona senza problemi con bocchini da 30 euro ed altri che continuano a inseguire il pezzo pregiato, perchè ritengono che sull'11° armonico quel determinato pezzo possa fornire quel 2% in più che solo loro avvertono. Che significa tutto ciò? Niente di "universalmente" rilevante, Albava

    E' per questo che ho smesso da tempo di andare alla ricerca del "migliore" strumento o bocchino mai costruiti. I "migliori" sono quelli che mi permettono di esprimermi senza problemi aggiuntivi particolari. Il resto lo devo fare io...
    Senza farla troppo lunga, ma che c'è di male in un po' di sana curiositÃ*???!!!!

  5. #5

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    la migliore imboccatura in ebanite per l'alto,l'ho comperata per posta presso bebopitalia(Hite anni 60),chiedendo un'imboccatura facile che togliesse il suono papereggiante al mio Yas 25. Assolutamente perfetta:non ho cercato più altro.
    la peggiore? un Brilly numerato da tenore comperato sempre nello stesso modo,ma contro il parere negativo del venditore secondo il quale,sul mio tenore sarebbe stato deludente:purtroppo aveva ragione ancora una volta.... :muro(((( lo so,lo so per i bischeri c'è un paradiso privato!
    saluti
    il nero :saxxxx)))

  6. #6
    Visitatore

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Citazione Originariamente Scritto da bluevix
    Senza farla troppo lunga, ma che c'è di male in un po' di sana curiositÃ*???!!!!
    La faccio breve: che c'entra la curiositÃ*? Non è su questa che mi soffermavo, in prima battuta. :!:

  7. #7

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    ti rispondo al contrario, ovvero quello che mi ha deluso di più: il Francois Louis spectruoso signature...molto simile al mio ottolink T.E. da 80 euro :mha...:
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  8. #8

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Ralph Morgan Jazz 9L
    Tenore:
    SML Gold Medal 15.xxx
    Buescher 400 Top Hat & Cane 334.xxx

  9. #9
    Visitatore

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    allora per me un freddy gregory 7* ECCEZIONALE! poi venduto per uno bergonzi slant che ho...
    E un ralph morgan excalibur 9el poi venduto



    e si ho fatto una pazzia a venderlo piu ampio del bergonzi come suono piu potente e piu difficile
    ma una volta trovato il feeling va alla grande.....
    ilbergonzi e piu facile come soffio da minor resistenza ...
    forse me ne prndero un'altro fg..chissa..

  10. #10
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Tenney Jazzmaster
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Berg Larsen (non ho quasi provato altro,
    né mai sentito il bisogno).
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Il miglior becco in ebanite mai suonato è quello che ho ora in firma, ossia un Otto Link "New Slant" #10 :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  13. #13

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    ciao,opinione personale:in assoluto schreiber jazz.....semplicemente meraviglioso.

  14. #14

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Sul Conn Chu Berry (contralto) non ho trovato niente che funzioni meglio del semplice Meyer 8m
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  15. #15

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Miglior bocchino ebanite che avete provato

    Sul chu alto stesso discorso di cesare..solo mi sono fermato al 5! :D
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. R&C 2006/J/AUG++, lo avete provato?
    Di mauro97 nel forum Contralto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2013, 07:55
  2. Spotify: l'avete provato?
    Di KoKo nel forum La musica in generale
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 9th April 2013, 19:31
  3. Sopranino, lo avete provato?
    Di nel forum Sopranino
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th March 2012, 16:33
  4. Borgani 135, lo avete provato?
    Di sancasax nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th December 2010, 19:00
  5. Avete provato le imboccature Vandoren?
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19th May 2008, 13:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •