Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

  1. #1

    Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    ciao
    suono in una band e il sassofonista mi ha contagiato la febbre del sax purtroppo non ho seguito nè i suoi consigli nè il thread del forum anche perchè non volevo spendere mille euro per un sax usato e quindi da buon san tommaso mi sono fiondato su ebay e ho preso un cinese.
    Non l'avessi mai fatto!!!!!!!!!!!!

    Se digitate marca "Overture" ne trovate a pacchi.

    Spesa 300 euro, strumento esteticamente bellissimo..e buona impugnatura...ma.....

    provato non da me che sono un cialtrone in materia sax ma dell'amico che suona in band, ha usato un bocchino classico selmer sa80:

    - intonazione pessima, la seconda ottava è un vero miraggio
    - note alte zero: afono
    - meccanica super scadente in particolare le chiavi sulla mano sinistra
    - note basse ....forse a natale...
    - ed infine giusto per completare la cialtroneria di sti prodotti:
    l'intonazione non è in sib come dichiarato ma in Lab.
    Sul soprano degno di questo nome la nota sib corrisponde nella realta' al lab cioè un tono sotto giusto? Questo è sotto di due toni: il sib suonato esce all'accordatore unbel solb...pazzesco.

    Bene ora ho due possibilita' anzi tre:
    - ficcarlo nel cassonetto ma si inquina no? meglio di no
    - usarlo come sopramobile
    - ri-buttarlo su ebay....sotto natale qualche pollo gira sempre...del resto è nuovo e con ben 12 mesi di garanzie!!!! Meta' della spesas dovrei recuperarla.

    Abbasso i cinesi................. :ghigno:
    Sax Soprano Yamaha yss475 II
    Ottolink tone edge 8
    rico jazz 3s

  2. #2

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    Hai preso un sax soprano in Bb, è accordato in Bb... ergo devi settare l'intonatore in Bb, altrimenti ti indicherà la nota "reale" che sta uscendo dallo strumento, non la nota dello strumento.
    Strumento in Bb significa che quando suona C, nella realtà si sta ascoltanto un Bb.

    Spesso quegli strumenti escono di fabbrica con grossi problemi di messa a punto quindi perdono punti (ovvio, con una buona messa a punto le cose migliorano, ma niente di miracoloso).

    Se il tuo amico usa un S80 tanto chiuso, le note alte tenderanno a uscire un po' afone e forse anche l'intonazione non è proprio facilitata... però se i problemi sono tanto gravi si sentono.
    Sul soprano spesso è più facile qualcosa di aperto, molto più che non su altri strumenti...


    Secondo me, la fregatura l'hai presa comunque... forse è un po' meno peggio di quello che pensi, ma sempre fregatura è!
    Secondo me, potevi andare su cinesi "noti" che almeno non avevano problemi di intonazione di meccanica... spendevi un po' di più ma non avevi sprecato 300€.

  3. #3

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Hai preso un sax soprano in Bb, è accordato in Bb... ergo devi settare l'intonatore in Bb, altrimenti ti indicherà la nota "reale" che sta uscendo dallo strumento, non la nota dello strumento.
    Strumento in Bb significa che quando suona C, nella realtà si sta ascoltanto un Bb.
    ciao
    si questa cosa la so ma forse mi sono spiegato male. Dunque sappiamo che gli strumenti in sib in realta' suonano un tono sotto, cioè qualsiasi nota emettiamo rispetto ad uno strumento in do o al piano o un accordatore sara' sempre un tono sotto.
    Per intenderci se uno al piano sta suonando un pezzo in scala di do sul sax sib suonero' nella scala di re cioè un tono sopra.

    La cosa strana di questo sax è che non è in sib ma in lab cioè è sotto di due toni non di uno come dovrebbe. Se suono la nota sib bassa che è la piu' grave giusto? ebbene il suono reale è un solb invece del lab che dovrebbe essere.
    In pratica lo strumento di fatto risulta tutto in lab e non in sib come dovrebbe. Anche a spingere dentro tutto il bocchino l'intonazione rimane pressochè in lab.
    Ma non è strana questa cosa?
    Sax Soprano Yamaha yss475 II
    Ottolink tone edge 8
    rico jazz 3s

  4. #4

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza


  5. #5

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    Strano...mi chiedo come mai un sax SOPRANO pagato 300 euro non sia una ciofeca...
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6
    Visitatore

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    ciao
    se ti riferisci al modello OSS270 che coincide con quel prezzo ti dico che l'avevo preso tempo fa poi l'ho regalato a mio nipote.

    Se sostituisci il bocchino con - ed esempio - un selmer s80 e ci metti un'ancia vandoren, rico o quella che credi, vedrai che suona.

    Lo strumento come tutti i cinesi non ha una buona meccanica, nel senso che è comodo, ma è un po' delicata e a lungo andare avra certo bisogno di riparazioni.

    L'intonazione non è malvagia, anzi, diciamo che è un problema fare dei PPP sulle note gravi.
    Le high tones con un bocchino diverso a me erano uscite. Avevo usato un dukoff. Certo non è uno strumento professionale ma per quel che costa li vale tutti.

    Strumento da studio da cambiare dopo pochi mesi dall'inizio delle lezioni.

    Per quel che riguarda il suono o meglio il timbro è un 'po' come tutti i cinesi molto impersonale...molto standardizzato.

    Lo vedo bene come strumento da far provare a chi inizia per capire se è intenzionato seriamente ad imparare o meno. Spendere mille euro per uno yamaha usato poi dopo due giorni se uno si stufa hai buttato soldi. Ok è rivendibile ma ci perdi comunque qualche foglio da cento.

    Qui spendi 300 e hai una base da cui partire.
    Ps a san marino ci sono a meta' prezzo.

  7. #7

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    scusa ma a S Marino dove ? hai un link?
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  8. #8
    Visitatore

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da stravientu
    scusa ma a S Marino dove ? hai un link?

    ciao
    link o siti non saprei io l'avevo visto in uno di quei negozi che vendono un po' di tutto.

    Comunque se hai intenzioni serie (suonare il sax) ti consiglio qualcosa di piu' professionale. Anche usato ma in buono stato.

  9. #9

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da zak9119
    Citazione Originariamente Scritto da stravientu
    scusa ma a S Marino dove ? hai un link?

    ciao
    link o siti non saprei io l'avevo visto in uno di quei negozi che vendono un po' di tutto.

    Comunque se hai intenzioni serie (suonare il sax) ti consiglio qualcosa di piu' professionale. Anche usato ma in buono stato.
    era giusto per curiosare , grazie
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    a chi dice che per iniziare va bene il sax cinese perchè con uno yamaha se ci ripensi scapiti dei soldi,rispondo che con un cinese è difficile che ti venga la voglia di continuare e comunque poi raramente troverai un'altro pollo che te lo ricompra.è capitato ad un mio amico che ha comprato un soprano made in cina a€900 euro non seguendo i miei consigli ed ora cerca disperatamente di venderlo anche scapitandoci dei soldi, mentre gli yamaha si rivendono facilmente perchè sono dei buoni sax .Con tutti i buoni sax che ci sono proprio con i Cinesi dobbiamo confonderci? :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  11. #11

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    mmmmm l'idea di rivenderlo cercando il pollo non mi sembra una bella idea.
    il problema maggiore se le relazioni sono sballate perchè il fatto di suonare in la bemolle potrebbe essere un singolare segno distintivo.
    per il resto quoto Nedosax
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    Quello che hai descritto, romband, è proprio ciò che ho ottenuto quando ho suonato per la prima volta un soprano, dopo vent'anni che suonavo il tenore: è bastata una settimana di esercizio (dopo avere buttato dentro il bocchino fino quasi al massimo a forza di grasso e spinte energiche ed aver provato ance 2, 2.5 e 3) per recuperare 1 tono e cominciare ad emettere le note della ottava superiore (solo fino al sol, però); quindi ti chiedo: il tuo amico è un sopranista esperto o magari suona altri tagli di sax: il passaggio al soprano non è così semplice come tra tenore e contralto.
    Quindi hai la terza possibilità, delle due oneste che hai detto: armarsi di pazienza ed esercitarsi (quando riuscirai a suonare ben intonato quel sax, sarai un drago con gli strumenti seri)

    p.s. tirare una fregatura ad un altro perchè siamo stati fregati noi, non è corretto

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Sax cinese "Overture" su Ebay, pessima esperienza

    quando ho detto" cercando un pollo " è stata una battuta,io non ho mai tirato fregature perchè prima di comprare uno strumento ci penso 2 volte e comunque da un cinese di€300 non posso pretendere molto(preferisco aspettare e comprare bene).Ma se compri un'arnese del genere o lo rottami o devi per forza fartelo ritirare dal negoziante che a sua volta lo appioppa a qualcuno, non siamo ipocriti. Ho conosciuto fior di insegnanti che se non stai attento altro che cinesi ti mollano.Poi proprio perchè il soprano ha i suoi problemi è meglio comprarlo decente.Questo è sempre il mio parere
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alto Grassi prestige su ebay a "buon" prezzo
    Di Danyart nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th April 2013, 12:01
  2. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 1st November 2010, 22:30
  5. testato alto cinese problemi risolti e non "si puo' fare"
    Di lordsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2010, 15:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •