L'ottavino, oltre alle dimensioni, ha qualche altra cosa di diverso rispetto al flauto traverso???
Ciao
L'ottavino, oltre alle dimensioni, ha qualche altra cosa di diverso rispetto al flauto traverso???
Ciao
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Credo che l'ottavino abbia meno chiavi metalliche rispetto al flauto, cioè nell'ottavino molti buchi si chiudono con le dita, senza ricorrere alle meccaniche.
Inoltre il flauto è di metallo (oro, argento o altri), mentre penso che l'ottavino sia di materiale legnoso.
L'ottavino parte e arriva un ottava più in alto del flauto classico...
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Rovistando Wikipedia ho letto che l'ottavino può essere costruito oltre che in materiale legnoso anche in plastica e metallo.
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
La differenza fra flauto e ottavino e' nell'ottava (ha le stesse ottave del flauto, o quasi, ma tutte all'ottava superiore), per questo si chiama ottavino, per i materiali invece non c'e' differenza, anche se un'ottavino di legno e' piu' apprezzato nelle orchestre perche' ha un suono meno squillante e leggermente piu' aspro, rispetto a uno di metallo che e' molto piu' brillante, ma eccessivo per le rchestre, quest'ultimi sono preferiti nelle bande.
So che nelle Bande di una volta si usava suonare il "Quartino". SarÃ* mica uno strumento intermedio fra Flauto e Ottavino?
Spero non sia solo un quartino di vino... :lol:
Dicasi "Quartino" il Clarinetto in Mi Bemolle :saputelloOriginariamente Scritto da SKAgnozzo
(esiste ancora, mica solo nelle banda di una volta)
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ah ecco... Ora mi è tutto più chiaro. Io l'ho sempre e solo chiamato Clarinetto in MI bemolle o Piccolo in Eb...Originariamente Scritto da Nous
Confermo che il Piccolo esiste ancora in alcune bande... Nella mia però non c'è più.
Perchè è quanto di più stridulo, molesto, nocivo per il timpano sia mai stato creato come strumento musicale :lol: :lol:Originariamente Scritto da SKAgnozzo
Questo quando lo si suona bene...figuriamoci quando lo suona un allievo o comunque qualcuno che non lo studia mai :muro(((( (noi ne abbiamo solo uno, pure bravino....ed è giÃ* troppo :lol: )
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Originariamente Scritto da Nous
Se ti sembra cosi' il quartino, non hai mai sentito un'ottavino :lol:
L'ottavino lo apprezzo molto come strumento, sopratutto se suonato bene da persone che l'hanno studiato molto
L'ottavino ed il quartino li sento spessissimo, quasi due volte a settimana ;)Originariamente Scritto da Mattire
L'ottavino lo trovo piacevole, se suonato bene.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Infatti hai detto bene, se suonato bene. E visto che non si puo' nascere e volare, quando mi sono ritrovato a studiarlo le prime volte, mi stavo per suicidare :lol:
L'ottavino parte dalla 3^ ottava del flauto (quella più acuta) e ne fa altre due più acute ancora. Non lo proverei per tutto l'oro del mondo.
L'ottavino parte dal re della seconda ottava del flauto :saputelloOriginariamente Scritto da pappiana
flauto Miyazawa
Ewi usb
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)