Ci sono da fare delle distinzioni.
È vero che i Berg Larsen sono entrati sul mercato 15/20 dopo gli Ottolink però le peculiarità di singoli bocchini (dei vari modelli Ottolink e dei vari modelli Berg Larsen) non li rendono adatti a certi usi e inadatti ad altri.
La distizione da fare è che... se mentre il generico Ottolink è il bocchino prediletto per il jazz, tra i modelli Berg Larsen si possono trovare diversi gradi di brillantezza. Generalmente sono più diffusi i Berg Larsen medio-brillanti e brillanti... ma esistono anche Berg Larsen "scuri" quanto gli Ottolink (prendi un camera "3" in ebanite o un camera "3" in bronzo).
Né Ottolink né Berg Larsen producono bocchini in legno (a produrre bocchini in legno sono rimasti Fred Lebayle, Theo Wanne e pochi altri).
Gli Ottolink li trovi in bronzo e in ebanite (materiale plastico), i Berg Larsen li trovi in 2 tipi di ebanite (normale e "grained") e 2 tipi di lega metallica (acciaio inox e bronzo).
È vero invece che alcune caratteristiche dei Berg Larsen sono state riprese in bocchini "moderni" (la bullet chamber e i binari internamente non scavati).