Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Imballare e spedire un sax tenore!

  1. #1

    Imballare e spedire un sax tenore!

    Ciao a tutti,
    volevo chiedere a chi ha già avuto esperienze in merito, come ha imballato il proprio sax tenore per poterlo spedire, e che tipo di spedizione ha scelto (non so, paccocelere maxi o cose del genere).
    Ho appena venduto il mio tenore yamaha, e vorrei sapere come avete proceduto per realizzare un imballaggio solido e sicuro (considerata anche la fama di poste italiane sulla sicurezza delle spedizioni...).
    Grazie mille!
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  2. #2

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Ciao Giu-Zep! Il sax è corredato di custodia sua rigida? Se è così ti consiglierei di avvolgere il sax con del cellophane di tipo air ball ( quello a palline ), poi metterlo nella custodia, in seguito avvolgere lo strumento con tutta la custodia sempre con l'air ball e chiudere il tutto in un cartone appositamente sagomato. Ovviamente sarebbe comodo usare scotch da imballaggio di quello largo. Il procedimento è un pò lungo, ma così lo strumento è praticamente al sicuro da colpi e capovolgimenti.

    un saluto

    Enzo "big dog" Melasi
    TEN: Conn 10M s.n. 298522 - 1941
    Rampone & Cazzani R1 jazz - 2009
    MP: O.L. STM Early Babbitt 125/O.L. new vintage slant HR 120 ( all rew. by F.Bucci ). Vandoren ZZ n°3
    SOP: Amati Super Classic.
    MP: Otto Link Tone Edge 8*. Rico Jazz select 3S unfiled

  3. #3

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Grazie, ottimo suggerimento!!

    Sì, il sax è con tutto il settaggio originale, custodia rigida non sagomata (rettangolare).
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  4. #4

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Aggiungerei che generalmente tutto quello che ho elencato e che servirebbe al tuo caso puoi facilmente trovarlo in qualche negozio di arredamento. Loro hanno cartoni grandi e robusti e cellophane che spesso buttano via e che invece potrebbe servire...

    a presto

    big dog
    TEN: Conn 10M s.n. 298522 - 1941
    Rampone & Cazzani R1 jazz - 2009
    MP: O.L. STM Early Babbitt 125/O.L. new vintage slant HR 120 ( all rew. by F.Bucci ). Vandoren ZZ n°3
    SOP: Amati Super Classic.
    MP: Otto Link Tone Edge 8*. Rico Jazz select 3S unfiled

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Dai un'occhiata anche a questo topic: viewtopic.php?f=57&t=9425&p=102849#p102849
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6
    Visitatore

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Attenzione però ad avvolgere il sax nel cellophane dentro la custodia.
    Si rischia di far danni se lo strumento calza a pelo, meglio mettere delle protezioni solo nei punti in cui serve o se ci si accorge che il sax "balla" un pochino".

    Con Pacco Celere 1 assicurato non ci sono problemi e la cifra è tutto sommato modica.
    Anche il Pacco Celere 3 è ok.
    Poste Italiane alla fine non è poi così male come si dice, spesso molti corrieri danno servizi peggiori a costi più elevati.

    L'importante è che chi riceve il pacco, in sede di consegna, firmi apponendo la clausola "con riserva", al fine poter verificare con calma eventuali danni subiti durante la spedizione.
    Viceversa si attesta la conformità di quanto ricevuto.

    Recentemente una sentenza della corte di cassazione ha stabilito che la raccomandata consegnata al portinaio non fa fede di consegna al destinatario originale....questo apre diverse discussioni.
    Spesso i pacchi vengono consegnati a persone diverse rispetto il reale destinatario, alla luce della citata sentenza ciò potrebbe essere un beneficio per chi riceve un pacco danneggiato ma non lo ha direttamente ricevuto in consegna, ed i postini e corrieri non prestano molta attenzione ai "poteri di firma" dato che hanno sempre moltissima fretta.

  7. #7

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    bigdogsax ok, no cellophanen per sax.
    Il mio l'ho ricevuto cosi ed era senza custodia! QIndi.............
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    @ NYN: come si "attiva" l'opzione per cui il destinatario firmi con riserva? Oppure è già previsto nella firma che il destinatario appone quando riceve il pacco (ex. paccocelere3)?
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  9. #9

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Prima cosa... è bloccare i tasti aperti con degli spessori sotto le chiavi... poi devi assicurarti che il sax sia ben fermo nella custodia.

    Tutto il resto è noia...


    Se puoi... spedisci con Bartolini.
    Le Poste ultimamente mi hanno perso una raccomandata (con un bocchino dentro).

  10. #10

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Spero non fosse un bocchino costoso :0
    Ma TUTTE le chiavi? Cioé, ok il Bb, B e C, ma tutte le altre pure?
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  11. #11

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Meno male che non lo era... comunque era una Raccomandata! (ma se era una assicurata era uguale)
    Quindi deve arrivare... se ho fortuna il bocchino lo rivedrò tra qualche mese.

    Chiudi tutte le chiavi che rimangono aperte... Bb, B, C e poi mano destra e sinistra...

  12. #12

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Ok...
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  13. #13

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Anche io non avvolgo il sax nel pluriball dentro la custodia, ci metto pero' dei fogli di giornale appallottolati dove il sax corre il rischio di ballare. In questo modo sta ben fermo al suo posto.

    Uso invece abbondante pluriball all'esterno, e sigillo bene tutti i bordi liberi con scotch per pacchi, per non correre il rischio che si impigli da qualche parte.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14
    Visitatore

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    Ho fatto un acquisto on line da un negozio, consegna corriere Bartolini
    guardate cosa consiglia, giustamente il venditore:

    "Al momento della consegna della merce da parte del corriere, consigliamo di controllare:
    - il numero dei colli;
    - che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato;
    - che il nastro adesivo personalizzato DRAGON MUSIC non sia stato in alcun modo manomesso.

    Eventuali danni all'imballo o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO scritta sulla prova di consegna del corriere (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. "imballo bucato", "imballo schiacciato", ecc.).
    ATTENZIONE ! , senza riserva e una volta firmato il documento del corriere, non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. "

    Quindi scrivere sempre quelle che si nota!!!

    Sui moduli da firmare non c'è spazio....quindi va apposto a manina!

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Imballare e spedire un sax tenore!

    sulla certezza dei tempi di spedizione puoi andare tranquillo con poste italiane (paccocelere 1 o paccocerere 3), ma stai attento all'imballaggio e tieni conto che i pacchi se li tirano. Quindi pensa di alzare il tuo pacco (con quel povero sax all'interno) e lasciarlo cadere a terra con violenza... resisterà? prova e fai le valutazioni del caso.
    In bocca al lupo.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 18:38
  2. Come imballare in modo sicuro un sassofono per spedirlo
    Di Mad Mat nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 1st August 2013, 22:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •