Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Baritono non discendente di produzione attuale

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Baritono non discendente di produzione attuale

    Salve amici,

    mi potreste dire, a parte il Rampone che conosco perfettamente, quali sono i sax baritoni di produzione attuale NON discendenti?
    Io non ne ho trovati , e' possibile?

    Saluti
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

  2. #2

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Effettivamente non sono in molti a produrre Baritoni non discendenti (ovvero discendenti al Bb)

    Comunque ho trovato l'Amati Serie 63....per quanto riguarda la qualità dello strumento come sempre i pareri sono divergenti.

    C'è chi classifica la Amati come casa di strumenti da banda e chi invece non li elogia ma non li condanna neppure.
    Come al solito l'unica è capire cosa si sta cercando, provare lo strumento e poi decidere....

    Per qanto riguarda le motivazioni, credo che l'unica difficoltà sia legata ai costi di gestione, già il baritono non è un sax così commerciale (confronto con tenore e alto), se poi occorre fare scorte di magazzino per discendente La e Bb diventa controproducente, considerando che con un discendente La suoni tutte le stesse note di un discendente Bb
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    E' vero, pero' chi cerca un non discendente deve solo andare a pescare nei vintage..........vediamo sto Amati.
    Grato.
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

  4. #4

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Scusa se te lo chiedo.....ma c'è una ragione particolare per cui stai cercando un discendente Bb non vintage, oppure è semplice curiosità :BHO:
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Vorrei un sax moderno,leggero, ho problemi di schiena, grossi problemi, poi mi sa' che i non discendenti cantino meglio..........senza motivazione reale alcuna pero'.
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

  6. #6

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Keilwerth e Mauriat hanno attualmente in catalogo baritoni discendenti al Bb
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Citazione Originariamente Scritto da sancasax
    Vorrei un sax moderno,leggero, ho problemi di schiena, grossi problemi, poi mi sa' che i non discendenti cantino meglio..........senza motivazione reale alcuna pero'.
    Se il sax è progettato, assemblato e registrato bene, che sia discendente o no, il tutto sarà relativo... molti affermano che il discendente risultrà leggermente più cupo, ma onestamente avendone provati in tutte le salse, i fattori determinanti per un bel suono sono ben altri, in primis la propria visione di suono.

    Per quanto riguarda il peso la differenza non è poi così tanto abissale, non si parla di chili per intenderci... grammo più, grammo meno, siamo intorno ai 5 Kg.
    Dai un'occhiata a questo topic: viewtopic.php?f=30&t=12606
    Come puoi notare, nonostante il mio sax e quello di Docmax siano discendenti, come peso vi è una leggera differenza, quello di CARO non ricordo se arrivasse al LA e comunque sia, il peso a lungo andare si sentirebbe anche con uno non discendente e se la meccanica risulterebbe scomoda, ti posso confermare sulla mia pellaccia che il fenomeno verrebbe amplificato; infatti, da quando mi hanno sostituito il baritono in banda, nonostante sia più pesante, lo sopporto meglio perche ergonomicamente migliore e più comodo (rispetto al vecchio, ma non rispetto a altri modelli provati!).
    Altro fattore importate è l'utilizzo di una imbragatura di buona qualità!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Penso che mediamente siano piu' leggeri di 1 kiletto, poi non mi interessa avere il La grave quindi...............preferirei il non discendente.
    Ho visto il Mauriat, non ho idea del suo prezzo, i Keilwerth sono molto costosi.
    Onerati a Fi cel'ha il Mauriat.
    Ultima domandina.................qual'e' secondo voi il sax baritono piu' semplice da domare..........penso i soliti Yamaha e Yanagisawa, che poi non sono pero' discendenti.
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

  9. #9

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Ragazzi dopo aver fatto fuori un baritono e un tenore Selmer( e tra poco faro' fuori anche il soprano che non e' il mio sax :cry: ) , mi sono fatto un baritono nuovo che ho testato per un giorno con vari strumenti, a breve la recensione :alè!!) E' una bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

  10. #10

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Attendiamo con ansia.....:ghigno:

    Puoi però anticipare di quale baritono si tratta?

    Ciao
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  11. #11
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Io invidio maledettamente il tuo Chu argentato
    Buona Pasqua
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  12. #12

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Citazione Originariamente Scritto da sancasax
    Ultima domandina.................qual'e' secondo voi il sax baritono piu' semplice da domare..........penso i soliti Yamaha e Yanagisawa, che poi non sono pero' discendenti.

    Il Sequoia!
    Ho sentito uscire suonazzi da un baritono Sequoia Booster... dato in mano a non baritonisti!
    http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 8462_n.jpg

    ... tra l'altro ho visto un propotipo di baritono non discendente Sequoia, però era ancora troppo prototipo! :zizizi))

  13. #13

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Citazione Originariamente Scritto da jasbar
    Io invidio maledettamente il tuo Chu argentato
    A farti rabbia (almeno a me ne fa molta) e non invidia dovrebbe essere il fatto che non riesco a dedicargli il giusto tempo
    tra lavoro, attività per costruzione nuova casa, e sopratutto tempo da dedicare al mio figlioletto di 16 mesi (unica attività appagante)....riesco a suonare solo 1 volta alla settimana durante le prove della filarmonica :cry:

    Scusate l'OT.
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  14. #14

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    Allora ragazzi,
    sono stato da Onerati a Fi e mi sono fatto mettere in fila uno Yana B901, uno Yama YBS 32, un P.Mauriat PMB 302 UL, un P.Mauriat discendente PMB 300 DK,un Selmer SAII.
    L'ho provati tutti per una mattinata intera, ne sono uscito fuori dopo molto tempo (oltre che col baritono nuovo e con 2 sassofoni in meno), con tantissime sorprese, negativissime per alcuni modelli e positivissime per altri,(specialmente per uno di essi) che mi hanno fatto ribaltare completamente le mie visioni per sentito dire.
    Non mi sarebbe dispiaciuto provare il Sequoia , anche se discendente, ma purtroppo la ditta non accetta resi, cosa molto penalizzante per me , :cry: principiantesaxofonistaimpazzitocompletamenteinpro cintodidivorziocostosoconunfuturodisolelacrimedisa ngue :ghigno: , al di la' della professionalita' e gentilezza della suddetta ditta che gia' ho rammentato per il soprano.
    Allora, ho preso il sax che per ME, era quello che si avvicinava di piu' al mio io:
    suono caldo, avvolgente, pastoso ed incredibilmente vintage, suono quindi non plasticoso e banale,bandistico, buona proiezione, omogeneo su tutti i registri.

    Tutto qua'.
    A voi la palla.
    E se qualcuno fosse di Firenze, qualsiasi prova.
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

  15. #15

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    campagne fiorentine
    Messaggi
    350

    Re: Baritono non discendente di produzione attuale

    E ora ditemi che becco usare!!!!!!!!!!!L'ho provato con un Morgan Vintage 7, per me troppo chiusino.............................ma ho solo quello :ghigno: .................................................. .................................................p oi con un OT TE 8 forse il migliore ma non troppo, un Selmer S80,JJHR,Yanagisawa in ebanite................nessumo mi soddisfa.
    A breve la recensione.

    Buona Pasqua a tutti!!!!!!!!!!!
    B. P.Mauriat Pin venditaMB 302 UL

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo Sax Baritono Jupiter discendente al La
    Di vicdamone nel forum Saxofoni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st February 2014, 21:59
  2. Custodia per Baritono discendente
    Di frasonato nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th February 2011, 21:03
  3. Sax baritono mogar satinato non discendente
    Di alebat11 nel forum Baritono
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 13:49
  4. Custodia per baritono non discendente
    Di damianE nel forum Baritono
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 07:59
  5. Amplificare il baritono ( discendente )
    Di SaxRooster nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 24th February 2010, 11:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •