Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Informazioni per acquistare un buon soprano

  1. #1

    Informazioni per acquistare un buon soprano

    Ciao a tutti mi sono iscritto da poco in questo forum e voglio raccogliere un Po di informazioni per acquistare un sax soprano per suonare in banda. Io suono da 3 anni quello curvo ma punto su uno dritto. Mi piacerebbe che ci fosse il doppio chiver e non necessariamente il sol acuto. Mi sapete dite quali sassofoni andrebbero bene per me? Se da studio o semi-pro. Budget: 500-1000 €. Ciao a tutti
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  2. #2

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Ciao, con questo baget ti devi accontentare di quache soprano medio, io suono da 2 anni , sono sincero non ho mai studiato musica, ho comprato un Rolling, non è male , se vuoi sentirlo puoi sentirlo su you tube ( PINOSAXi1). Accetto qualsiasi giudizio Ciao
    Buonanotte ai suonatori

  3. #3

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Ciao Saxsoprano99 :D come prima cosa vorrei chiederti se hai intenzione di prendere lo strumento nuovo, usato oppure per te non fa differenza.... personalmente io ti consiglio di orientarti sull'usato (che, ATTENZIONE, non necessariamente significa CONSUMATO) perchè risparmi un sacco di soldi o comunque a parità di spesa prendi uno strumento di fascia superiore. Per le eventuali considerazioni su come è meglio comportarsi nell'acquisto di un sax usato magari ne parliamo più avanti (ma se cerchi sul forum di topic a riguardo ne troverai a bizzeffe)

    personalmente, per quanto riguarda sempre l'usato, io ti consiglierei 'a botta sicura' uno yamaha 475.... ottima meccanica, strumento intonato, buona sonorità, ottima rivendibilità! il 475 è il soprano 'base' della Yamaha ma viene considerato già uno strumento intermedio nonchè uno 'standard' dei soprani. io stesso ne possiedo uno e ne sono molto soddisfatto. Poi, sempre sull'usato, ci sono anche altre alternative come gli Yupiter, i Grassi, ecc ecc ma su questi non posso esprimermi perchè non ho mai avuto la possibilità di provarli (tranne un vecchio Grassi Concertino che in 4 - 5 note era stonato da morire)

    Sul nuovo invece, con quel budget, non saprei proprio cosa consigliarti

    Spero comunque di esserti stato anche in minima parte di aiuto ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  4. #4

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    ciao...il mio consiglio,oltre a confermare ciò che ha detto Salvac,è di considerare anche i sax yanagisawa....che sono molto buoni..
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  5. #5

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Ciao! Certamente se vuoi restare su quella fascia di prezzo per l'usato il consiglio di Sal è ottimo. Sul nuovo ho provato gli L.A. Ripamonti che ritengo molto validi e rientrano nel tuo budget.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  6. #6

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Ciao, il Concertino della Grassi era il modello economico, niente a che vedere con i Prestige, Professional e Professional 2000, che suonano in tutt'altro modo.
    Ciao!
    Fabio

  7. #7

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Grazie mille a tutti per i consigli ciao!!
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    ho un keilwerth st 90 serie 3 che pagai poco meno di 1000 euri, ora forse si trova a meno, magari il modello 4, secondo me non è male per niente, cercalo...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Comunque dopo quello che mi avete detto direi di puntare si un buon usato
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  10. #10

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Io metterò in vendita penso stasera un Sequoia doppio collo che ho acquistato 3 mesi fà e che vendo perchè sono riuscito a permutare il tenore R&C che avevo con un soprano yanagisawa, se ti interessa lo venderò proprio a 750 Euro! stasera pubblico le foto!
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  11. #11

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Mi potreste dire come è meglio comportarsi su l'acquisto di un sax usato??Grazie ancora per le risposte
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  12. #12

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    L'importante è riuscire a provare il sax e se non si è in grado di capire da soli, andare a provarlo con un maestro o comunque qualcuno con più esperienza e di cui ci si fida!
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  13. #13

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Citazione Originariamente Scritto da Saxsoprano99
    Ciao a tutti mi sono iscritto da poco in questo forum e voglio raccogliere un Po di informazioni per acquistare un sax soprano per suonare in banda. Io suono da 3 anni quello curvo ma punto su uno dritto. Mi piacerebbe che ci fosse il doppio chiver e non necessariamente il sol acuto. Mi sapete dite quali sassofoni andrebbero bene per me? Se da studio o semi-pro. Budget: 500-1000 €. Ciao a tutti
    NON comprare il Roling's !!!!! (in generale non comprare i sax cinesi!)

    Io ho comprato il Roling's: aveva dei difetti meccanici così gravi che l'ho restituito al negozio per farlo mettere a posto (è ancora in garanzia). Inoltre il chiver era storto. Adesso son passati 2 MESI e non ho ancora notizie dello strumento... l'ultima volta che ho sentito il negoziante mi ha detto che il rappresentante non gli ha detto nulla a proposito. Capito?

    In generale con quella cifra devi puntare per forza sull'usato.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  14. #14

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Quoto SteYani
    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    NON comprare il Roling's !!!!! (in generale non comprare i sax cinesi!)
    ma non lo dico per partito preso o perchè io nutra pregiudizi sui sax cinesi ma perchè ho provato un paio di soprani cinesi appunto ed oltre ad avere un suono piuttosto piccolo e povero li ho trovati decisamente precari nell'intonazione....

    Citazione Originariamente Scritto da Saxsoprano99
    Mi potreste dire come è meglio comportarsi su l'acquisto di un sax usato?
    Guarda, jackmelgash ha scritto una cosa sacrosanta. Oltre al fatto che qualcuno più esperto può valutare sonorità ed intonazione dello strumento, ci sono anche altri fattori importantissimi come per esempio (principalmente) le condizioni estetico funzionali dello strumento (presenza di botte o meno, 'sferragliamenti' della meccanica, ecc) ma soprattutto quella dei tamponi. Un'altra cosa importantissima è che i tamponi chiudano tutti perfettamente e che quindi non ci siano sfiati. Per esempio personalmente se uno strumento ha qualche graffietto o qualche punto di slaccatura a me importa poco (tanto utilizzandolo e suonandolo è fisiologico che col tempo succeda) Una cosa è uno strumento 'pronto a suonare', una cosa è uno strumento che ha bisogno di interventi di manutenzione, in genere tutto è riparabile/sistemabile, ma tutto ha i suoi costi. Se per esempio c'è da sostituire il sughero dove va il bocchino oppure di regolare qualche chiave o qualche spessore la spesa è minima e sostenibilissima mentre se i tamponi sono usurati = da sostituire la cosa è diversa, considera che per una ritamponatura completa va circa sui 3 - 400 euro......Questi ultimi fattori vanno chiaramente ad incidere sul valore economico finale dello strumento, cosi come anche le condizioni della custodia, la presenza o meno di altri accessori come bocchino, tracolla, ance, ecc ecc

    Non voglio fare il professore o lo scienziato di tutto ma eccoti spiegato il perchè, visto che ti stai avvicinando ora allo strumento, è meglio portare con te qualcuno che abbia più esperienza ;)

    Se quindi sei in cerca di un soprano usato ti consiglio di mettere un'annuncio nella sezione del mercatino 'Cerco Sax' viewforum.php?f=80 chissà che magari non ci sia qualcuno nelle tue zone ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  15. #15

    Re: Informazioni per acquistare un buon soprano

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    ho un keilwerth st 90 serie 3 che pagai poco meno di 1000 euri, ora forse si trova a meno, magari il modello 4, secondo me non è male per niente, cercalo...
    In realtà i modelli ST serie 3 e 4 li facevano a Taiwan. Più in specifico la serie 4 la costruiva la Jupiter.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Soprano Yamaha, informazioni
    Di stevensax nel forum Soprano
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26th September 2014, 23:34
  2. Acquistare un soprano di valore o da studio?
    Di John Scott nel forum Soprano
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16th July 2012, 12:17
  3. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 28th September 2011, 17:14
  4. Jody Jazz per soprano, dove si trovano a buon prezzo?
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 1st December 2010, 20:56
  5. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 8th February 2010, 22:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •