Ciao colleghi spero tutto ok,
Ho un problema con un sax alto borgani serie "Nero Oro" 24 carati..
Dovrei cambiare il sughero al chiver ma non attacca nessuna colla, io ho
sempre usato il bostick... sotto il chiver è pulitissimo... Cosa dovrei
fare?
Ciao colleghi spero tutto ok,
Ho un problema con un sax alto borgani serie "Nero Oro" 24 carati..
Dovrei cambiare il sughero al chiver ma non attacca nessuna colla, io ho
sempre usato il bostick... sotto il chiver è pulitissimo... Cosa dovrei
fare?
Tenore Yamaha YTS-23 Ottolink 7* Rico Plasticover
Roy Benson AS101A Meyer 6M Rico Select Jazz
Baritono MK VI
Il Bostik lo devi lasciare ad asciugare circa 10min. prima di applicare il sughero sul chiver, che prima lo dovresti passare leggermente con della carta abrasiva.
Dai anche un'occhiata qua: https://www.saxforum.it/forum/content.php/177-Sostituzione-del-sughero-del-chiver
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
infatti, lo lascio esattamente 10 minuti di orologio e quando intendevo che il chiver era pulito intendevo che lo pulivo proprio con la carta abrasiva per metallo...
il fatto è che passati i dieci minuti vado ad applicare il sughero e non si attacca, ho provato un altro bostick, un altro sughero ma nulla.. :muro((((
Tenore Yamaha YTS-23 Ottolink 7* Rico Plasticover
Roy Benson AS101A Meyer 6M Rico Select Jazz
Baritono MK VI
Strano :D-: Grazie ai consigli del forum l'anno scorso ho cambiato da solo il sughero(che figada), però non ho avuto i tuoi problemi. Hai battuto il sughero? quanti mm di spessore?
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
strano... io ho cambiato quello dell'alto e anche quello del tenore... e il bostik teneva di brutto... secondo me o hai un bostik malandato o dell'unto sul kiver... diversamente non saprei proprio cosa pensare... mah... misteri!
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
infatti all'inizio pensavo fosse il bostik.. ho appena provato uno nuovo!! il sughero che dovrei attaccare è di 2mm ed anche questo ho cambiato,, per quanto riguarda la superficie del chiver non è unta ma liscia liscia..secondo me o hai un bostik malandato o dell'unto sul kiver...
Tenore Yamaha YTS-23 Ottolink 7* Rico Plasticover
Roy Benson AS101A Meyer 6M Rico Select Jazz
Baritono MK VI
Il fatto è anomalo!
Vediamo d'andare per passi...
1° Il sughero lo hai tagliato a misura e battuto con una mazzuola in gomma energicamente, per renderlo elastico?
2° Il Bostik (Pattex, o similari), lo hai spalmato sull'intera superficie del sughero e un lieve strato sulla parte del chiver precedentemente trattata?
3° Dopo 10min. di attesa il Bostik risultava opaco e al tatto hai notato che quasi non attaccava? (solo al tatto perchè sulla superfice sicuramente solo appoggiandolo noteresti subito l'azione collante).
4° Se hai eseguito queste fasi e il tutto non funziona, vuol dire che 10min. non bastano!
Ora non ricordo, ma sulla confezione del Bostik è specificato che l'attesa può variare da 10-40min. per cui potresti provare ad attendere 15-20min. tutto dipende da quanta colla ci metti... più colla, più attesa!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Non devi esagere con lo strato di bostik, se ti è scappata la mano e ne hai messo troppo attacca meno .....
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
Già più o meno ed anche sulla superfice...3° Dopo 10min. di attesa il Bostik risultava opaco e al tatto hai notato che quasi non attaccava? (solo al tatto perchè sulla superfice sicuramente solo appoggiandolo noteresti subito l'azione collante).
Beh a dire il vero un po' ho esagerato... :oops: ma ha sempre funzionato...Non devi esagere con lo strato di bostik, se ti è scappata la mano e ne hai messo troppo attacca meno .....
Tenore Yamaha YTS-23 Ottolink 7* Rico Plasticover
Roy Benson AS101A Meyer 6M Rico Select Jazz
Baritono MK VI
scusa la banalità ma vorrei fugare un dubbio. il bostik l'hai messo su entrambe le superfici? sughero e collo. Devi esercitare una certa pressione al momento del contatto.. ciaoOriginariamente Scritto da matteo
Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3
Veramente il bostick fin'ora l'ho messo soltanto sul sughero e ha sempre incollato egregiamente.. proverò come mi suggerite voi.
Tenore Yamaha YTS-23 Ottolink 7* Rico Plasticover
Roy Benson AS101A Meyer 6M Rico Select Jazz
Baritono MK VI
mettilo su entrambe le superfici ed il gioco è fatto! :D attento al momento del contatto devi essere certo della posizione perchè non puoi riposizionare, buon lavoro
(una precisazione: questa tecnica va bene per lastra aperta di sughero da arrotolare intorno al chiver, non puoi incollare sugheri interi cilindrici forati perchè il bostik non ti permetterebbe di far scorrere il cilindro di sughero sul chiver)
Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3
per pulire a fondo il chiver dopo aver rimosso il vecchio sughero si potrebbe usare il petrolio bianco o risulterebbe troppo aggressivo ???
1 tenore
1 soprano
Petrolio troppo aggressivo ? Io passerei un po di tela per pulire e rendere "più aggrappante" la superficie ....
http://www.saxforum.it/forum/content...ero-del-chiver
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
non ho capito se può andare o no ??? volevo usarlo al posto della carta vetrata ....... grazie 1000 per il link con tutta la procedura !!!!
1 tenore
1 soprano
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)