Buonasera a tutti! Mi sono appena iscritto perché ho bisogno di un consiglio da musicista.

Sono un sassofonista (altista e sopranista) di 17 anni e sogno di diventare un "grande". Suono Jazz e penso di cavarmela abbastanza in tutto, più o meno: tecnica, armonia, improvvisazione ecc... Fatto sta che negli ultimi due mesi sto passando un periodo a dir poco penoso in campo musicale. È uno dei soliti "periodi neri", ma con l'unica differenza che questo è veramente più lungo del solito. Quando mi metto lì, davanti al leggio con tutti i miei metodi, sono così preso e mi dico "oggi faccio il salto che aspetto da settimane" o "oggi proprio me la sento"… invece, poi, appena inciampo in una difficoltà mi deprimo all'istante e penso "ma a cosa lo faccio a fare?" o "tanto non arriverò mai da nessuna parte" e smetto…
Ho letto su internet che questi "periodi neri" sono l'anticipazione e la voglia di un nuovo stile (stile in campo musicale), ma io per questo stile, non so da dove partire… Voi cosa mi dite a riguardo?

Charlie Parker diceva: "Imparate tutto sullo strumento, ma, quando suonate, dimenticate tutto e suonate con il cuore". Come si fa? Non ci riesco proprio. Avendo un passato praticamente privo di teoria, attualmente studio molto quella e penso che questo studio mi abbia fuso il cervello. Cioè, non riesco a togliermi dalla mente l'armonia, la teoria ecc dalla mente quando improvviso… Come fate voi?

Spero mi sia spiegato a dovere e grazie in anticipo per le risposte.