Una buona serata o buona mattinata
In questi giorni sto facendo dei controlli dell'intonazione dei miei clarinetti vintage in metallo.


Mi sono organizzato:
- 2 bocchini, 1 Pomarico Wizard e 1 Vandoren M13;
- 1 ancia Vandoren 56, 2,5;
- 1 legatura Vandoren in pelle,
- 1 tabella per le 3 ottave, per registrare le variazioni in funzione della nota suonata.


Durante le prove ho avuto qualche sorpresa, es. il clarinetto Pan American "blasonato", di fatto è un Conn, se suonato con il bocchino Pomarico, risulta perfetto nell'intonazione, se suonato con l'M13, il mio bocchino preferito, una delusione.
Per contro, un clarinetto non di livello elevato, diciamo da studio, il Three Star, se suonato con il bocchino Pomarico, una delusione, con il bocchino M13, risulta perfetto e che intonazione morbida!


Nei giorni seguenti, mi procurerò le tabelle delle aperture e delle ance consigliate.
Poi scoprirò che "forse", lo stesso clarinetto, sebbene suonato con due bocchini diversi, avrebbe dato un ottimo risultato, cambiando semplicemente l'ancia.
Può essere?


Ringrazio per il tempo dedicatomi.
Una stretta di mano.