Come saprete ho recentemente ripreso a studiare musica, e sto affiancando agli studi tecnici anche un pò di studio sui vari modi, armonia eccetera che non ho mai fatto!
Per cui ora voglio esplorare un pochino il mondo del blues nei suoi aspetti tecnici, non essendo più soddisfatto delle improvvisazioni pentatonicose senza possibilitÃ* di fuga!
Primo passo l'armonia del classico blues dodici misure!
Che ci crediate o no, quasi tutto quello che sto per dire per me è una novitÃ* visto che sono sempre andato ad orecchio -.-" per cui se dovessi dire qualche strafalcione fatemelo notare!
BLUES IN DO! Progressione I - IV - V
Per cui Do, re, mi, fa, sol, la, si, do.
gli accordi della nostra progressione saranno per cui
DO7 - FA7 - SOL7
Passo numero due: come si compone un accordo di VII di dominante?
Occorre conoscere il modo misolidio (approposito, grazie per la spiegazione!), o per lo meno sapere che vanno suonati con la VII bemolle!
Per cui
1) DO7 = Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Sib, Do.
2) Fa7 = Fa, Sol, La, Sib, Do, Re, Mib, Fa.
3) Sol7 = Sol, La, Si, Do, Re, Mi, Fa, Sol.
Questi però sono gli accordi per pianoforte! Per cui (anche per esercizio) penso alla stessa tonalitÃ* trasposta per il mio Eb
Ovvero:
BLUES IN LA!
Prendiamo I - IV e V
La, Si, Do#, Re, Mi, Fa#, Sol#, La.
I nostri accordi sono LA7 - RE7 - MI7
Li compongo di nuovo con le misolidie...
1) La7 = La, Si, Do#, Re, Mi, Fa#, Sol, La.
2) Re7 = Re, Mi, Fa#, Sol, La, Si, Do, Re.
3) Mi7 = Mi, Fa#, Sol#, La, Si, Do#, Re, Mi.
Ok, abbiamo creato gli accordi su cui improvvisare col sax un blues in La! (o in Do a seconda dei punti di vista XD)
Per cui si passa alla fase due, quella in cui sono arenato per così dire:
Cosa sta bene sempre su un blues? Il pentatonicone, ancora meglio se con un cromatismo tra il III e il IV grado!
Come si fa la scala pentatonica? Si prende la scala minore e I, III, IV, V e VII grado!
Prendiamo prima il Do del pianoforte...
Do, Re, Mib, Fa, Sol, Lab, Sib, Do.
Aggiungendoci un bel Fa# per il sapore Blues!
Ora prendiamo il La del Eb Sax...
La, Si, Do, Re, Mi, Fa, Sol, La.
Aggiungendoci invece il Re#
Quindi sulla nostra progressione La7 - Re7 - Mi7 ci sta bene la pentatonica blues di La (La, Do, Re, Re#, Mi, Sol).
Fin qui ho detto qualche strafalcione? Correggetemi subito!
Detto questo... Vorrei sviluppare il discorso improvvisativo per andare a giocare anche con gli altri accordi, ma come? Costruire su ogni accordo la relativa pentatonica?
So che è un discorso sbagliato chiedere "che scale devo suonare?", ma è per un interesse di tipo analitico e teorico che non ho mai sviluppato ;)
Grazie in anticipo!