Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Passaggio da Tenore a Baritono

  1. #1

    Passaggio da Tenore a Baritono

    Ciao a tutti!
    Nel caso che questo thread venga visto come un doppione del thread "2 minuti di spunti dentro ad un contralto: tragedia" in quanto non il messaggio originale, ma la piega che ha preso il thread potrebbe esserlo, accorpate pure senza problemi.

    Oggi ho provato il sax baritono del mio collega bandito...

    SPETTACOLO!!!!!!!!

    Il passaggio più naturale del mondo... grossa facilità in tutta l'estensione e nessun problema di intonazione (usa il bocchino in dotazione, sarà il solito 4c - lo evinco dal suono deludente sugli acuti), con ance vandoren ZZ 2,5).

    Al che mi sono innamorato del baritono :slurp:
    (Scusate Nous, Geojazz ed altri, purtroppo si vede che a me gli arnesi piccoli non piacciono... COFF COFF COFF!!!! non nel senso che credete voi :lol: )

    Immagino che sia normale che il passaggio da baritono a tenore sia spontaneo? Il mio socio mi ha detto che il tenore invece non riesce a suonarlo... Dopo essermi depresso alla prova del contralto non oso immaginarmi il soprano tra l'altro, ma questo è già OT, parliamo del passaggio tenore-baritono e inverso )
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    Immagino che sia normale che il passaggio da baritono a tenore sia spontaneo?
    Alla fine penso di si.
    Col baritono si ha una impostazione molto rilassata e esercitando una minima pressione si producono già dei suoni, il bello arriva dopo, quando la gestione della portata d'aria è fondamentale per non andare in apnea in pochi secondi eheh!

    Il suono deludente sulle acute è un fattore strutturale dello strumento che, associato a un becco molto chiuso non facilita la vita al saxofonista, ma una volta capito il mezzo e se stessi, già si noterà un netto miglioramento, l'importante è non partire col pregiudizio che sia colpa del solo becco.

    Comunque il baritono è uno strumento affascinante perchè la percezione relazionale è molto maggiore rispetto alle altre taglie di sax, in pratica si è stimolati dalle vibrazioni delle frequenze basse che penetrano per tutto il corpo (niente allusioni) e per chi prova queste sensazioni per la prima volta, ne viene praticamente rapito;
    già col tenore si ha questa percezione, ma passando al baritono il valzer delle emozioni aumenta!

    Comunque la mia esperienza è stata inversa, ho iniziato prima col Baritono, poi col Tenore e la differenza è stata appunto la pressione, infatti quando presi in seguito il Contralto il mio timore era quello che non avessi sviluppato una giusta muscolatura, invece è bastato poco per adattarmi.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Vero vero: la sensazione che dava la vibrazioni dello strumento specie sulle note basse (io adoro i suoni gravi) mi ha davvero rapito: mi sembrava di essere un tutt'uno con lo strumento, poi il vibrato sul baritono è stupendo (nel senso: a me piace un mondo!)
    Inoltre emettere i bassi sul baritono mi sembra molto più facile che col tenore!
    Ecco: non dovevo provarlo, adesso voglio un baritono mannaggia!!!!!!!!
    Certo lo strumento necessita del suo studio, ovvio... però che splendore di strumento... lo sottovalutavo di brutto ma cavolo: voglio un baritono!!!

    Isaak hai fatto fatica a passare dal baritono al tenore?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Occhio che poi diventa un droga!

    Fatica non direi, stranamente le gravi mi son sempre uscite al primo colpo forse perchè tendevo a mantenere la stessa impostazione rilassata del bari, mentre le acute erano esageratamente crescenti, ma nulla di irreparabile con un po' di studio.
    C'è da dire però che il baritono non l'ho apprezzato subito, infatti mi ci son voluti diversi anni ... forse perchè il primo che avevo (un'Evette) era estremamente scomodo per via della meccanica a sinistra e del chiver lungo e marciare con quel coso era una tortura;
    mentre con quest'ultimo le cose sono migliorate, nonostante abbia problemi di intonazione.

    Purtroppo acquistare un bari non sono bruscoletti!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Occhio che poi diventa un droga!
    i gravi sul baritono? non bevo (eccessivamente), non fumo, non mi drogo, non bestemmio, non picchio i bambini, faccio l'amore solo per amore: qualche piacere nella vita dovrò pure togliermelo :lol: Ora la cazzata del decennio: ragazzi ma se uno impara col soprillo poi li sa suonare tutti? :ghigno: tornando seri, lo so che il baritono costa mannaia li mannaia a ttia io comunque feci una fatica boia ad ingranare col tenore, ci misi tanto davvero. Rispetto al contralto che mi sembra finto e ho avuto grossi problemi di intonazione al primo tentativo (vedere altri post) il baritono mi è stato di una spontaneità grandiosa! Chi mi regala un baritono? dai... non fate i tirchi
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    il baritono mi è stato di una spontaneità grandiosa!
    Vuol dire che questo è il tuo strumento .... vai di baritonazzo!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    il baritono mi è stato di una spontaneità grandiosa!
    Vuol dire che questo è il tuo strumento .... vai di baritonazzo!

    :yeah!)
    non ci ho i soldi
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  8. #8

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Perchè ci racconti questo? Io sono malato di strumentite (vedi sondaggio sull'argomento) e con la tua esperienza mi fai venire una insana voglia di comprare anche il baritono. Certo i prezzi sono mostruosi: alcuni mesi fa chiesi il prezzo di un Selmer e sfiorava gli 8.000, ma sui 4.000 si dovrebbe trovare un buon Yamaha. E poi c'è il fattore moglie: chi è sposato sa che ogni acquisto viene vagliato e valutato dalla dolce metà e, anche falsificando scontrini o ricevute, credo che con il baritono e le sue imponenti dimensioni l'esborso esagerato verrebbe presto scoperto! :lol:
    Grassi Professional 2000 tenore, Selmer E
    Yamaha YAS 32, Selmer E
    Lucien soprano, Selmer C*

  9. #9

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Con molto meno prendi un baritono m&g o un baritono sequoia booster.
    non ho moglie nè ragazza... nè soldi per comprarlo :D

    Comunque questo è un forum di satanassi che fanno venir voglia di mettere mano al portafoglio caro Mister D, se sei malato di strumentite ti consiglio di cancellarti da qui :lol:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  10. #10

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Ciao Seethorne.... beh, per certi versi ho avuto un'esperienza molto molto simile alla tua. ho avuto per un certo periodo un contralto e pur provandolo con diverse imboccature (di cui alcune di queste veramente ottime) avevo sempre difficoltà a livello 'psicologico'. Pur insistendo non mi piaceva e di conseguenza anche se le mie capacità sono modeste, con l'alto rendevo molto molto meno. In definitiva ho subito gettato la spugna, non faceva per me!

    Il baritono invece.... accidenti a lui! mi è capitato, in un incontro con Filippo Parisi ed altri ragazzi al conservatorio di Catania, di provare un baritono Sequoia (non ricordo il modello) ed è stata un'esperienza divertentissima! il bocchino era quello di serie con un'ancia (per me) leggera e, in maniera proporzionale e relativa, mi veniva decisamente facile e per nulla difficoltoso suonarlo.

    Bello bello bello, veramente bello!

    Peccato che in giro non c'era un'imbracatura e ho dovuto usare una tracolla, quindi ho potuto strimpellarlo solo per 10 - 15 minuti se no continuando mi sarebbe venuta una cifosi :lol:

    Personalmente ho anch'io l'intenzione un giorno di prendere un baritonazzo ma non ho fretta anche perchè prima vorrei prendere un tenore ed un soprano 'definitivi'... quindi mi sa che se ne parlerà più in la, parecchio più in là :zizizi))

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    non ho moglie nè ragazza... nè soldi per comprarlo
    .... e siamo in due! :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  11. #11

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    azz :D
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Occhio ragazzi, presa la malattia non si guarisce più......
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  13. #13

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da francesco 62
    Occhio ragazzi, presa la malattia non si guarisce più......
    la baritonite? :\\: :\\: :\\:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  14. #14

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Yes, man, dopo il baritono guardi gli altri sax in modo molto diverso.... :ghigno:
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  15. #15

    Re: Passaggio da Tenore a Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da francesco 62
    Yes, man, dopo il baritono guardi gli altri sax in modo molto diverso.... :ghigno:
    :\\:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. passaggio a tenore vintage
    Di teodemasax nel forum Tenore
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14th November 2012, 21:20
  2. Passaggio da tenore a baritono, quale bocchino per banda?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 26th July 2012, 14:32
  3. passaggio a tenore vintage
    Di superskank nel forum Tenore
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 17th June 2012, 15:02
  4. passaggio al tenore
    Di gep nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th April 2011, 19:48
  5. Passaggio da contralto a tenore!
    Di T.N.T. Furio nel forum Tenore
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 6th October 2010, 00:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •