Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

  1. #1

    Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Eccomi qui, appena iscritto, a pubblicare il mio primo post (anzi, il secondo dopo la presentazione). Dunque, essendomi appena avvicinato a questo strumento, ho faticato non poco nel cercarne uno che avesse buoni requisiti qualità/prezzo. Girovagando un po' in rete e nei negozi reali (vivendo in Basilicata, la scelta non è numerosa) ho trovato uno Jupiter JTS-587GL ad un buon prezzo e che, da quello che ho potuto capire in base alla mia "poca" esperienza in fatto di musica e strumenti a fiato, parrebbe una buona scelta. Cosa ne pensate? E' effettivamente un buon strumento? Sono noti problemi di questa marca? Leggiucchiando qua e la su questo forum mi è sembrato di vedere giudizi prettamente positivi, ma magari questo, nello specifico, induce stimoli peristaltici incontrollabili (tradotto: fa c..are!).

    Accetto consigli, insulti e scherni di ogni genere, grazie! :ghigno: :ghigno:
    Tenore: Yamaha YTS-275

  2. #2

    Re: Nuovo sax

    Prima di tutto...
    1)Quanto vorresti spendere per il sax? Quanto è il tuo budget massimo di spesa?
    2)Sai già suonare il sax o lo devi imparare?

    Secondo me, lo Jupiter non è male, però non mi piace la laccatura e se non è trattato bene tende a rovinarsi subito...
    In più non mi soddisfa nemmeno il suono che ha nel bocchino di serie... :mha...:

    Io andrei su altro, fammi sapere...
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  3. #3

    Re: Nuovo sax

    Budget massimo 800 euro (ma se posso stare attorno alle 700 sarebbe meglio). Sono a metà tra saper fare qualcosa (ho esperienza con altri legni) e doverlo imparare.
    Tenore: Yamaha YTS-275

  4. #4

    Re: Nuovo sax

    Il sax deve esser per forza nuovo o va bene anche usato?

    Con 700 euro (nuovo) il Jupiter va abbastanza bene...
    Ma io ti consiglierei di prendere qualcosa usato nello stesso prezzo e di qualità migliore...
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  5. #5

    Re: Nuovo sax

    E' una mia fisima personale: lo vorrei nuovo (e lo so, gli usati sono buoni ecc. ecc., ma non ci posso fare niente!) :-D
    Tenore: Yamaha YTS-275

  6. #6

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Ok :D
    Allora lo Jupiter può andare bene...
    Ma NUOVO su quel prezzo, serebbe ancora meglio questo!
    http://www.saxshop.it/prodotto-14316...d-Vintage.aspx
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  7. #7

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Ciao Ciampax,
    sarebbe ancora meglio se tu potessi provare lo strumento (meglio se con l'aiuto di chi è più esperto), in modo da evitare l'acquisto di uno strumento col quale potresti trovarti male. Va anche detto che i due modelli nominati in questo topic sono parecchio diversi fra loro. Per esempio, lo Jupiter è decisamente più chiaro nel suono, il Ripamonti al contrario è più scuro ed anche l'impostazione delle chiavi è un pò diversa. Il sax è come un paio di scarpe, te le devi provare.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  8. #8

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Torno or ora da Matera, dove ho acquistato lo strumento!
    Come volevasi dimostrare, quando sono arrivato lì, ho potuto guardare e "provare" le varie possibilità, alla fine tutti i buoni propositi di risparmio, budget e via dicendo sono andati a farsi friggere.
    Complice un conoscente che ha interceduto per un prezzo di favore, mi sono portato a casa un Sax Tenore Yamaha YTS 275. Ho sforato un po' con il budget che mi ero prefissato: vorrai dire meno uscite in pizzeria, ma ne è valsa la pena!
    Tenore: Yamaha YTS-275

  9. #9

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Complimenti per l'acquisto! :bravo:
    Infatti se avevi il budget un pò + alto, ti avevo consigliato questo strumento che ora possiedi, è un ottimo esemplare di sax tenore per cominciare, ed è versatile a tutto...
    Buon Sax :saxxxx)))
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  10. #10

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Grazie mille! Lunedì si comincia! Anche se oggi ci ho già "smanettato" un po', e devo dire che ho trovato il tutto meno complesso di quanto pensassi... sarà l'abitudine ad altri legni che, bene o male hanno una impostazione simile. L'unico vero problema è che devo capire bene come funziona il rapporto imboccatura/fiato/ancia, ma avrò tempo di imparare.
    Tenore: Yamaha YTS-275

  11. #11

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Complimenti per l'acquisto, molto meglio dello Jupiter :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Complimenti, ottima scelta!
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  13. #13

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Denghiu tu evri'uan! :-D Ieri ho iniziato: mizzica quanto è tosto soffiarci dentro! Comunque, per essere stata la prima volta (almeno a detta dei 3 maestri lì presenti) sembrava che avessi già suonato il sax in passato!
    Tenore: Yamaha YTS-275

  14. #14

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Complimenti per l'acquisto, molto meglio dello Jupiter :yeah!)
    Occhio che denigrare lo jupiter è un errore... non è una merdaccia come erroneamente si pensa...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  15. #15

    Re: Jupiter JTS-587GL, cosa ne pensate?

    Io avevo Jupiter JTS 587GL e ti consiglio di non prenderlo, perchè dopo un paio d'anni perde molto, sia di intonazione che di meccanica. Ti consiglierei, invece, di prendere uno yahama, casomai usato, che però a distanza di tempo, non perderà niente!! Inoltre avrai anche difficoltà a rivendere lo jupiter, mentre per lo yahama non ne avrai
    Andr3w

    Alto Jupiter JAS-869/ Jody Jazz HR*6/ Rico Plasticover 3 reeds
    Tenore Jupiter JTS-589 /Selmer C*/ Vandoren V12 3
    Soprano Grassi SS350 / Dukoff Medium / Vandoren Jazz 2.5 reeds

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2013, 13:15
  2. cosa ne pensate del mio set up?cosa mi consigliereste?
    Di francescosa nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 15:58
  3. Jupiter JP-587 GL, che ne pensate?
    Di dunja82 nel forum Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th January 2012, 21:26
  4. jupiter jas 567, che ne pensate?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26th January 2011, 17:10
  5. Sax Jupiter jas 565 gl, che ne pensate?
    Di Nous nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 5th January 2008, 13:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •