Salve a tutti, ho trovato un sax tenore conn 10M lady face, matricola #344 xxx a 1.100 euro...è un buon prezzo per questo strumento? qual'è la differenza sostanziale con il conn 10M?
Grazie a tutti!! :) :saxxxx)))
Salve a tutti, ho trovato un sax tenore conn 10M lady face, matricola #344 xxx a 1.100 euro...è un buon prezzo per questo strumento? qual'è la differenza sostanziale con il conn 10M?
Grazie a tutti!! :) :saxxxx)))
i connissti del forum ti risponderanno certamente
lady per l'incisione sulla campana.
il prezzo sembra conveniente ma devi verificare alcuni aspetti.
è rilaccato?
e pronto per suonare al meglio ?
ci sono saldature?
tutto originale?
le molle e i tamponi come sono?
ecc..
l'ideale è provarlo e rendersi conto se a prescindere da tutto suona bene e incontra la tua preferenza.
ciao fra
ps recentemente anche io stavo per fare una follia e prenderne uno.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
sisi, andrò a provarlo certamente...ma c'è tanta differenza con un chu berry?
io parto dal presupposto che anche due sax stesso modello e marca e prodotti nello stesso anno producono un suono diverso.
desideri un confronto tra il chuberry che è prodotto molti anni prima del 10m.
non possiedo i sax in oggetto ma a memoria ricordo una meccanica più antica nel chu ma anche un bel suono.(soprattutto sul registro medio e medio basso)
il modello 10m lo preferisco non tanto per la meccanica che comunque è diversa ma per il suono (faccio però riferimento solo all'ultimo sax)
provato)
la cosa migliore è chiedere a chi li possiede nel forum Lordsax ad esempio mi sembra un esperto .
o magari addirittura recarsi da chi li vende e te li fa provare .
in italia saranno una decina in tutto (che hanno la possibilità di fartene provare più di uno)
così ti fai una idea precisa e concreta e non solo teorica.
ti faccio un esempio :
un conn 30 m conqueror è considerato dai più uno strumento straordinario.
magari lo provi , trovi che sia con qualche magagna e non suona come ti aspetti.
(e cosa disastrosa lo hai pagato pure bene facendotelo spedire dall'estero)
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Io il ladyface l'ho sentito suonare da uno che era capace di suonarlo e...veramente un suono grosso e bello. Poi dipende chi soffia ma anche lui me ne ha parlato molto bene.
lady face e' il nomignolo del 10m quindi e' lo stesso sax, il prezzo conveniente deriva dal fatto che condizioni a parte che nn conosco, il 344.000 e' considerato gia' una produzione tarda riconoscibile dal fatto che non ha piu' i cosiddetti camini rotolati ovvero i fori con quello che sembra un anello nel vertice superiore old stile, probabilmente le differenze sono anche altre in quanto lo strumento dalla prima serie alle serie intermedie cambia caratteristiche esponenzialmente perdendo quelle iniziali, suono piu' aggressivo e moderno non per questo cattivi strumenti anzi ce ne sono di ottimi ma forse non hanno piu' la caratteristica per i quali sono diventati un cult del sax vintage, si trovano in commercio da 1.000 a 1.500 euro dipende dallo stato di conservazione ...se in buone condizioni possono essere un buon acquisto considerando che le serie "buone" possono andare dai 2.000 ai 3.500.
rilancio una domanda per Lord o chi sia in grado di rispondere.
il costo in italia di un conn 10m lady face originale e che suona quale può essere?
faccio riferimento ai primi modelli?
e di un connqueror?
ed infine tutti i modelli connqueror hanno la possibilità di regolare la altezza delle chiavi con le viti?
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
i 10 m come ho detto prima da 1.800/2.000 a 3.500, piu' e' originale piu' e' ben tenuto e piu' costa, per esempio un argentato perfetto originale come nuovo i 3.500/4000 laccato i 3.000 a scendere in funzione di... i connqueror hanno tutti le viti di regolazione e vanno da 3.800 ai 6.000
effettivamente lo avevi scritto , e per serie buone si intendono i 10m più antichi con i camini rigirati?
sono assalito da gas e se mi parte la scheggia......
tu hai un conqueror se non ricordo male?
ma è in vendita o fa parte della tua collezione?
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)