Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

  1. #1
    Visitatore

    Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Salve a tutti, ho 22 anni, mi piace moltissimo la musica Jazz, e suono da un paio di anni la tastiera da auto didatta. Nonostante la scarsa conoscenza della teoria (aihmè), sono riuscito ad arrivare a fare quello per cui ho iniziato a suonare questo strumento, cioè riuscire a fare delle improvvisazioni. Per un pò di tempo ho anche suonato con degli amici (batterista, bassista e chitarrista) e devo dire che mi sono trovato molto bene, e nonostante il fatto che io fossi autodidatta, non mi sono mai sentito inferiore e sono sempre riuscito a "cavarmela". Vi sto dicendo questo proprio perchè vorrei fare la stessa cosa con il sassofono. Il problema è che leggendo in giro, ho visto che molti dicono che il sax soprano (quello che mi piace da morire) è il più difficile da suonare, ed è proprio quello che io vorrei comprare! Ciò che mi da forza è il fatto di esser riuscito ad arrivare a buoni livelli con la tastiera tutto da solo, ma la tastiera è una cosa, il sassofono è un altra. Non so se può essere un vantaggio ma al tempo delle medie, oltre per i 3 anni scolastici, ho continuato a suonare il flauto per altri 2 anni buoni, dopo che il professore mi ha consigliato di continuare (ma io come uno scemo smisi :cry: ).

    Soltanto voi potete aiutarmi! Cosa ne pensate?

    Ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato questi sax:

    PREMESSA: Il mio budget è scarso, e questo sax dovrà servire soltanto come "prova". Nel senso che se vedo che è uno strumento che fa per me e mi piace ci spendo di più volentieri, sennò lascio stare, ho molta "paura" in questo senso.

    http://www.amazon.co.uk/Soprano-Saxopho ... 148&sr=8-1
    http://www.amazon.com/Conductor-Soprano ... 469&sr=8-1
    http://www.amazon.com/Mendini-MSS-N-Sax ... 469&sr=8-4
    http://www.amazon.com/Crystalcello-CWD4 ... 469&sr=8-7 (questo è il mio "budget limit")

    Vi ringrazio anticipatamente moltissimo per le vostre future risposte :D

  2. #2

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Per iniziare il soprano è mooooolto difficile, e poi in ogni caso qualche lezione dal maestro la devi prendere, se non altro per la impostazione e altro.
    Se proprio vuoi il soprano cerca di spendere qualcosa in più, trova un usato anche un Yamaha entry level! Il soprano anche quelli da soldi è il sax più difficile da tenere intonato, sicuramente cominciare con una cineseria non ti aiuta :-leggi-: probabilmente di demoralizza!
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Ciao korui, benvenuto,

    innanzitutto per la scelta del sax dai un'occhiata a questo topic: viewtopic.php?f=7&t=4980&start=0
    il soprano è uno strumento "bastardello" per l'intonazione e le marche che hai citato sono praticamente delle lattine risonanti eheh!

    Per la questione autodidatta invece, vi sono aspetti di postura che agli inizi sarebbe opportuno approfondire con un maestro "in carne e ossa", per cui se riuscissi a trovare un buon insegnante sarebbe già buona cosa.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4
    Visitatore

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Mi sa che ho fatto proprio bene a postare qui prima di fare tutto da solo... Grazie molte.

    Per il maestro non dovrebbe essere un problema, ce n'è proprio uno qui vicino casa mia, neanche a farlo apposta. Darò subito un occhiata al topic per la scelta dei sax!

    P.S. Ho appena letto il topic che dice di non fidarsi di queste marche un pò "strane", avrei dovuto farlo prima di postare, chiedo scusa!

  5. #5

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    compra un buono strumento spendendo qualcosina. poi se ti piace il soprano vuol dire che hai in testa quel suono, l'alto sarebbe una violenza. che ti frega, inizia col soprano, alla fine le difficoltà ci sono solo sulle note acute, come del resto con tutti i sax. vai da un maestro e leggi quanto più possibile per capire l'impostazione e la respirazione, ascolta tanta musica e BUON DIVERTIMENTO.
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    se ti piace il soprano devi prendere il soprano, perchè il suono di ogni taglio è diverso e se ti piace il soprano il contralto potrebbe sembrarti molto lontano da ciò che cerchi...
    il badget che hai detto è effettivamente basso, se devi acquistare uno strumento di fascia così economica fatti accompgnare da qualcuno che se ne intende per provarlo, a volte puoi trovare roba che funziona comunque bene (andare a sentire il mio topic su Autumn leaves su i nostri file) ma spesso trovi strumenti che danno problemi, soprattutto sui soprani che sono difficili da costruire per le dimensioni ridotte...
    altrimenti cerca qualcosa di meglio, cioè di più conosciuto e affidabile, sull'usato, sul mercatino del forum io e altri abbiamo in vendita degli strumenti di buona qualità, molto affidabili, ecco alcuni link

    viewtopic.php?f=71&t=21310
    che obbietivamente mi sembra molto molto interessante e il sax è anche bello

    e questo è il mio, ma è una vendita a tempo, e costa un pò di più
    viewtopic.php?f=71&t=21752

    questo della B&S che è un buon sax
    viewtopic.php?f=71&t=21330

    poi c'è questo molto economico ma non lo conosco proprio, non posso dirti se conviene o no, potresti contattare il proprietario
    viewtopic.php?f=71&t=21713

    buona scelta
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Ti avviso, i soprani supereconomici (fascia cinese) sono pessimi: hanno un suono ATROCE e sono pieni di difetti costruttivi. Devi spendere.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  8. #8

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Benvenuto...quoto tutte le risposte che ti sono state date, da ex altista (ogni tanto lo suono ancora) ti posso dire che (secondo la mia esperienza) il soprano è molto difficile, ma con la volonta e tanto tanto tanto studio sarà un esperienza straordinaria.
    Quoto anche Ste quando dice che ci vuole un buon strumento e purtroppo è abbastanza costoso
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    "i soprani supereconomici (fascia cinese) sono pessimi"
    ascolta Koko e dimmi se fa così schifo...sei troppo esagerato nelle tue considerazioni, a mio parere, ma ovviamente ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Non è per far polemica Dany ma Koko non fa testo (in quanto è abbastanza rodato...e credo che con lui anche una scatola di sardine suonerebbe bene) per un super principiante modelli cinesi sarebbero molto cattivi da suonare...ovviamente è un opinione personale
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  11. #11

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    non so chopin, io col soprano sono una pippa.
    il mio cinese è intontissimo ed ha un suono più' che degno, penso che per un principiante non serva niente di più'.
    soprattutto se è qualcuno indeciso o insicuro sul da farsi, io credo che siano una bella opportunità questi strumenti...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  12. #12

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Dai tuoi samplerini caro Koko non mi sembri poi tutta sta gran pippa....comunque chi vivrà vedrà
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  13. #13

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Contatta il maestro che abita vicino a casa tua, senti per le lezioni che sono indispensabili e di solito gli insegnanti possono essere anche a conoscenza di sax occasioni usati (ex allievi che hanno smesso , altri che hanno effettuato upgrate del sax......) e te lo può anche provare visto che non sai suonare.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  14. #14

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    "i soprani supereconomici (fascia cinese) sono pessimi"
    ascolta Koko e dimmi se fa così schifo...sei troppo esagerato nelle tue considerazioni, a mio parere, ma ovviamente ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe...
    Che ti devo dire? Io con un Meyer, dallo Yamaha 62 che ho, credo di tirarci fuori un suono quantomeno passabile (almeno il suono). Con il medesimo bocchino, da un Roling's ci tiravo fuori delle pernacchie.

    Per non parlare del fatto che quel Roling's era anche pieno di difetti meccanici: uno dei due chiver era storto, una chiave restava bloccata, ogni tanto anche il portavoce, viti allentate che si perdevano, un sughero e una madreperla staccati.

    Il becco di serie insuonabile, ovviamente.

    Dopo 3 mesi di utilizzo l'ho ridato al negoziante per farlo mettere a posto. L'han tenuto via 2 mesi e quando me l'hanno ridato ho visto che la chiave che si bloccava continuava a bloccarsi.

    Poi che ho fatto? Il Roling's l'ho dato in prestito permanente vita natural durante a una persona che conosco e mi son preso lo Yamaha 62.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  15. #15

    Re: Sax Soprano - Un inizio troppo difficile?

    Beh diciamo che non tutti i cinesi fanno schifo e non tutti gli yamaha (o altre marche blasonate) sono perfette...il saggio Buddha diceva la via sta nel centro...comunque è un dato di fatto che quasi sempre spender poco su di un soprano non rende.
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. emissione sempre così difficile su soprano?
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 7th March 2012, 10:31
  2. Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...
    Di Alessio Beatrice nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th July 2011, 00:08
  3. Quale bocchino per soprano per suono non troppo acuto?
    Di Sudamusij nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27th December 2010, 00:42
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 6th June 2010, 11:24
  5. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 7th October 2008, 23:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •