Salve a tutti, ho 22 anni, mi piace moltissimo la musica Jazz, e suono da un paio di anni la tastiera da auto didatta. Nonostante la scarsa conoscenza della teoria (aihmè), sono riuscito ad arrivare a fare quello per cui ho iniziato a suonare questo strumento, cioè riuscire a fare delle improvvisazioni. Per un pò di tempo ho anche suonato con degli amici (batterista, bassista e chitarrista) e devo dire che mi sono trovato molto bene, e nonostante il fatto che io fossi autodidatta, non mi sono mai sentito inferiore e sono sempre riuscito a "cavarmela". Vi sto dicendo questo proprio perchè vorrei fare la stessa cosa con il sassofono. Il problema è che leggendo in giro, ho visto che molti dicono che il sax soprano (quello che mi piace da morire) è il più difficile da suonare, ed è proprio quello che io vorrei comprare! Ciò che mi da forza è il fatto di esser riuscito ad arrivare a buoni livelli con la tastiera tutto da solo, ma la tastiera è una cosa, il sassofono è un altra. Non so se può essere un vantaggio ma al tempo delle medie, oltre per i 3 anni scolastici, ho continuato a suonare il flauto per altri 2 anni buoni, dopo che il professore mi ha consigliato di continuare (ma io come uno scemo smisi :cry: ).
Soltanto voi potete aiutarmi! Cosa ne pensate?
Ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato questi sax:
PREMESSA: Il mio budget è scarso, e questo sax dovrà servire soltanto come "prova". Nel senso che se vedo che è uno strumento che fa per me e mi piace ci spendo di più volentieri, sennò lascio stare, ho molta "paura" in questo senso.
http://www.amazon.co.uk/Soprano-Saxopho ... 148&sr=8-1
http://www.amazon.com/Conductor-Soprano ... 469&sr=8-1
http://www.amazon.com/Mendini-MSS-N-Sax ... 469&sr=8-4
http://www.amazon.com/Crystalcello-CWD4 ... 469&sr=8-7 (questo è il mio "budget limit")
Vi ringrazio anticipatamente moltissimo per le vostre future risposte :D