comunque io un tiro lo darei anche solo per capire come suona.
comunque io un tiro lo darei anche solo per capire come suona.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Sembra argento, l'argento nuovo è molto diverso dall'argento vecchio, è più freddo, le macchie sulla campana sembrano annerimenti di una superficie con parti più o meno pulite, sembra che ci siano delle ditate, e a quanto ne so il nichel ha riflessi iride i e ingrigisce perdendo lucentezza col tempo ma non annerisce.
Quello che stupisce, come è stato detto è che non ci siano parti consumate, come le chiavi palmari o il chiver, solo leggermente il poggiapollice e, strano, l'anello del collarino è privo di argentatura, sembra saldato dopo il bagno, anche l'attacco del chiver sembra essere stato usato molto, le chiavi con parti in ottone sembrano essere zone pulite male prima dell'argentatura, a me sembra riargentato di recente, forse male e con un argento di bassa qualità, ma effettivamente senza vederlo de visu è difficile.
Sul nichel non so molto, solo che fa schifo a vedersi, mi sembra un delitto nichelare un sax, e un sax così poi...
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
il fatto è che di sax così nichelati è pieno. Messori ne ha sistemati moltissimi ad esempio.
In somme vie la storia del sax è che era di un orchestrale che lo ha comprato in America nuovo, dunque nel 66 e dal 2000 il sax non suona più ed è fermo nella custodia, il figlio di questo signore ha deciso di venderlo, e a quanto pare non ne sa niente di sax, in ogni caso domani vado a vederlo e provarlo, se suona ancora, perchè mi sa che i tamponi fermi 12 anni si siano un pò induriti, a vederli sembrano quelli originali perchè hanno il risuonatore in plastica, questo può far sospettare che il sax sia in tutto e per tutto originale! Come può esssere che sia stato argentato o nichelato (che sarebbe da folli) e poi ritamponato con i tamponi con risuonatori in plastica![]()
Comunque domani lo vado a provare e che volevo essere un pò più sicuro sul fatto della nichelatura o argentatura, in teoria se fosse nichel dopo 45 anni non dovrebbe essere così lucente :BHO:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Dai Fede che ci scappa l'affare!!!!Originariamente Scritto da Federico
Se e' così, anche se gli avessero dato l'antirombo, lo fai poi mettere a posto!
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ho scoperto che Selmer ben più vecchi hanno lo stesso colore
http://www.ebay.it/itm/Selmer-Super-Bal ... 20bd9d9ec7
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Riguardando le foto, mi sembra che abbia un becco Otto Link STM, se probabilmente è del periodo del sax è un Florida, mal che vada comprerò solo quello :lol:
Speriamo bene :\\:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Se è argentato ha ancora una bellissima argentatura, con delle zone di usura peró strane. Io mi porterei un po' di argentil ;) e proverei a pulire proprio le zone di usura.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
E pulendo le zone di usura cosa dovrei vedere![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Ammesso che sia argentato e guardando in internet sembra proprio di si, mettiamo che sia anche da ritamponare essendo 10 anni che non suona, che valutazione potrebbe avere, valutazione onesta, no stile Robertos woodwind, il sax è del 1996
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
in più ha incontrato te, che quando si tratta di compravendita di sax sei in prima linea, sembra il matrimonio perfetto!!!!! :lol:Originariamente Scritto da Federico
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
In realtà è un mese che c'è l'annuncio, mi è venuta voglia di provarlo solo perchè un mio amico vuole il mio Marcolino, altrimenti non ci avrei mai pensato a cambiare Marcolino mio, comunque tra mezz'ora ho appuntamento con il tipo e vedremo come va![]()
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Sulle zone di usura se usi l'Argentil e in modo intenso insisti a sfregare vedrai che tende ad allargarsi la perdita dell'argentatura... E il panno diventa molto scuro (viene via l'argento ossidato). ;)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Provato! Oltre il sol non suona ha tutti i tamponi da rifare, argento sembra argento strofinato con argentil il batuffolo di cotone era nerissimo, ho fatto due foto del chiver ed ha proprio ossido nero d'argento. C'era il padre che mi ha raccontato tutta la storia del sax, ha girato tutto il mondo, perchè lui suonava nelle navi da crociera, il sax è corredato di un STM 9* Florida, ma non hanno voluto vendermelo![]()
Adesso il dilemma comprarlo o no? Se dopo ritamponato suona male che faccio?
Ci penserò, accetto consigli!
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Si, ma quanto ti hanno chiesto?
Se c'era il padre di mezzo non penso che non sappia che sax e' e qual'e' il suo valore di mercato (che penso giri sui 5.000€), tant'e' che il Florida sanno benissimo cos'e' e non lo mollano (ma perche'?).
Se e' da ritamponare tanto meglio, così gli fai mattere i Pisoni Pro, DocSax ti riargenta le chiavi e il sax riparte da zero con te!
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)