Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sax tenore Conn 16M,chiedo informazioni...

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,759

    Sax tenore Conn 16M,chiedo informazioni...

    Ciao ragazzi, che mi sapete dire del Conn 16m? Io so che è un modello intermedio, ma è buono? Suona bene? Valore di mercato?
    Magari il "Connista" Ros mi può aiutare. :grin:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  2. #2
    Visitatore

    Re: Sax tenore Conn 16M,chiedo informazioni...

    Carissimo

    Il 16M è uno strumento intermedio qualitativamente più basso rispetto ai mastodontici suoni 10M e 30M quest’ultimo possiede un bellissimo suono più moderno e brillante ed è uno strumento molto raro!

    E’ un Production moved to Mexico, negli anni 60’ era uno strumento utilizzato nelle Military Bands e successivamente nelle Schools of Music in quanto lo strumento si presenta robusto e resistente è un carro armato meccanicamente! :???:

    Il suono è grosso grasso e poco rifinito anche nell’intonazione presenta qualche pecca, il valore di mercato è molto basso in quanto si allontana come concetto sonoro al 10M e al 30M. :zizizi))

    Il 10M e il 30M posseggono i migliori sounds al mondo e nessun Selmer gli tiene testa, tranne alcuni Super Ballanced Action, sono signori strumenti ma costano un’occhio!

    La Selmer resta sempre la migliore al mondo come precisione meccanica soprattutto nei mignolari, è il punto di forza di questa casa che la rende leader in quando qualsiasi musicista si sente più sicuro e fluido in qualsiasi circostanza!

    Fortunatamente ci sono in giro buoni tecnici che riescono a ottimizzare le meccaniche Conn, ma comunque i mignoli vanno puntati, ci si fa l’abitudine comunque! ;)

    Quando la Selmer costuirÃ* uno strumento con il suono perfettamente identico e non simile al 10M o al 30M sfruttando le proprie meccaniche vendo tutto e lo compro all’istante, cosa improvabile perché le formule delle leghe degli strumenti di una volta sono state completamente abolite, e gli strumenti non vengono più fatti interamente a mano da veri maestri artigiani di un tempo!

    E poi uno strumento del genere costerebbe minimo 10mila euro! :shock:

    Salutoni ... Ros! ;)

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,759
    Grazie Ros, ma un 10m o 30m costano migliaia di euro!!!
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. informazioni sul mio Conn (Chu Berry)
    Di ConnGiorgio nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31st March 2011, 14:04
  2. Informazioni su sax alto Conn N119657
    Di ersasso nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th September 2010, 18:38
  3. informazioni su tenore Conn 30M Connqueror
    Di gf104 nel forum Tenore
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 15:55
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15th April 2010, 17:22
  5. Conn Wonder: chiedo pareri
    Di Tommy nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29th July 2009, 18:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •