Eccomi alle prese con i primi esercizi.
Sto prendendo a riferimento il corso di Tommaso Vivaldi.
Inizio con il solo bocchino, che il primo giorno emettevo solo un soffio sfiatato orrendo, senza alcun suono...poi Tommaso "mi ha consigliato" di lasciare 5 minuti l'ancia in un bicchiere d'acqua...e come per magia ecco il primo suono!!! che vergogna... :lol:
Cmq, sto utilizzando il bocchino avuto insieme al sax (tenore Grassi TS 400) ed il suono è molto più basso e sordo di quello emesso da Tommaso, che è acuto e aperto. Può essere dovuto (oltre alla mia manifesta inesperienza) al tipo di bocchino (per sax alto di Vivaldi, per tenore il mio)?
In ogni caso, pian piano riesco ad essere più a mio agio nell'emissione ma non riesco a fare i giochi di piano-forte, iniziando piano piano, quasi zero, per poi salire sempre più e tornare indietro. In sostanza emetto sempre un soffio (e si sente, un po fastidioso) poco prima di sentire il suono, e sempre sullo stesso tono... mono-tono.
Alla fine non ho resistito alla tentazione... ho montato chiver e fusto... e via con le prime note... che emozione!!! (anche quelle, il primo giorno erano uno solo strano soffione :ghigno: )