allora, ho usato il tasto cerca e ho trovato un pò di roba dove c'era scritto di mettere il metronomo sul 2 e sul 4 (alla fine ho capito che significa mettere gli accenti in levare anzichè in battere)...ora, ci sto provando da alcuni giorni, risultati abbastanza tristi, ma in realtà non capisco perchè tutti i jazzisti dicono di fare così?! a cosa serve veramente?? cioè, io ho sempre usato il metronomo senza mettere accenti, nel senso che lasciavo le pulsazioni senza il classico suono che ne definisce l'inizio della battuta e ho sempre suonato swing ugualmente...provando con queste accentazioni sul secondo e quarto movimento non sento grandi differenze, a parte la difficoltà...qualcuno mi sa spiegare esattamente quali vantaggi offre questa cosa? è indispensabile?? anche perchè poi la batteria sì accenta il levare con il rullante o il piatto, ma c'è il basso che suona sui quarti, questo in senso generale, ovviamente...ma forse non ho capito nulla del jazz e dovrei dedicarmi di nuovo alla musica ritmicamente meno complessa (è un periodo che mi sento scarso, comprendete)...