Sveliamo il mistero...chi mi conosce si sara' chiesto "ma perchè vende il mauriat, uno strumento cosi' bello, professionale e pagato il giusto? " e poi "per prendersi cosa? " ...la risposta e' arrivata dopo varie prove e considerazioni.
Ho venduto il mauriat e mi sono preso il fratellone piu' grande del mio sax alto. Il perchè? perchè sono giunto alla conclusione che i grassi (in particolare la numerazione che va da 500.000 a 800.000) sono stati prodotti in qualche fabbrica dove sapevano costruire bene gli strumenti...anzi molto bene. E li fanno pagare poco.
Da 6 mesi giro e rigiro negozi e privati provando vari modelli tra ts 300-360-400-460 e, confrontandoli con il mauriat che e' comunque uno strumento pro di alta gamma, fatto bene, intonato e anche bello esteticamente, per assurdo posso affermare con certezza che gli strumenti che ho menzionato sopra non hanno nulla da invidiare ad altre marche molto piu' costose. Poi che l'ultima produzione grassi abbia avuto problemi e' assai noto, tant'è che inizia in questi giorni la produzione della nuova linea che arrivera' in italia aprimavera inoltrata...a che prezzi? come saranno? boh...pero' in quella fascia di numerazione chi ha un grassi non rimpiange affatto la produzione made in italy, con l'aggiunta di una meccanica solida, veloce e moderna, oltre ad un suono ricco e potente.
Io ho detto la mia...ora voi dite la vostra. :ghigno: