Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Come suonare bene in Liscio?

  1. #1

    Come suonare bene in Liscio?

    Ciao ragazzi
    FORSE ho trovato il posto in un orchestra che si suona veramente dal VIVO, il problema è che io non ho mai suonato liscio, mi ci sto cimentando in questi giorni, leggere non è un problema.. il problema è interpretare e dare le giuste cadenze quando servono e i giusti effetti (le risate o cose così non mi vengono male male)..
    Avete da consigliarmi qualche metodo? avete qualche consiglio da darmi su musica da ascoltare o provare a suonare?
    Magari se qualcuno di voi ha qualche spartito tanto per iniziare... non saprei.. vago un pò nel vuoto! :D

  2. #2

    Re: Come suonare bene in Liscio

    purtroppo non ti posso fare alcuna dritta, e' una musica che non ho mai fatto e che personalmente non mi piace neppure (ribadisco il personalmente)
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3

    Re: Come suonare bene in Liscio

    Ti dirò... a me piace.. e forse è un ambiente dove riesco a trovare un lavoro, cosa principale adesso!! :zizizi))

  4. #4

    Re: Come suonare bene in Liscio

    sono contento per te
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Re: Come suonare bene in Liscio

    ...anche io non ho mai suonato il liscio ma a naso, visto che l'articolazione è veramente caratteristica, mi sa che il miglior metodo è quello di ascoltare ed imitare i maestri del genere....tassinari & co......
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  6. #6

    Re: Come suonare bene in Liscio

    eh infatti mi sto ascoltando parecchio tassinari.. ma cavoli non riesco a starci dietro.. è un treno... toppo bravo comunque

  7. #7

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    Non so se i tempi sono cambiati, ma se il tuo insegnante del conservatorio viene a sapere che vai in giro a suonare liscio ti prende a calci.....
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  8. #8

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    no no non ha questi problemi il mio insegnante.. anzi... sa che in qualche modo devo lavorare.. e meglio di trovare un lavoro nella musica non c'è per me... poi il liscio, se suonato BENE e soprattutto DAL VIVO mi piace..

  9. #9
    Visitatore

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    per suonare bene il liscio occorre prima di tutto saper amare le donne, poi saper mangiar e bere bene. Inoltre anche saperlo ballare, possibilmente. Poi studio, staccato, lettura, ascolto e via andare! Viva la Romagna!

  10. #10

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    Ottima spegazione NYN!!
    Per le prime 3 cose dovrei essere aposto! :D

  11. #11
    Visitatore

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    ottimo, sei già all'80% del lavoro!

  12. #12

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    Eheh cosa si può aggiungere? ;)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  13. #13

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    Magari si potrebbe aggiungere che si possono fare molto bene le prime tre cose senza doversi per forza cimentare in quel genere di musica e di ballo che a me fa letteralmente accapponare la pelle...(gusti personali) senza offesa per nessuno
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  14. #14

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    Nel liscio devi essere ben preparato fisicamente, suonano molto (fanno molte date) e ci credo poco che fanno tutto dal vivo i tuoi colleghi.
    Devi fare spettacolo ti devi muovere bene, forse anche cantare (nel liscio si suona si canta si usano le percussioni). Quindi per forza devi mangiare e bere moderato.
    Intonazione prima di tutto e aperture gestibili facilmente con ance morbide per giocare con i glissati... Plasticose forse meglio per non fare magre figure.
    Ci sono standard liscio (walzer polka mazurca) e nell'ultimo periodo dei brani originali o riadattati che vanno dai ritmi latini ai ballabili in gruppo (che vanno molto anche se è molto kitsch fare l'Ave Maria di Schubert a beguine come mi é capitato di sentire).
    Tassinari è un vero virtuoso e ti spettina davvero quando suona.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #15

    Re: Come suonare bene in Liscio?

    Ho iniziato a studiare qualche valzer e qualche polca.. ma porca trota ci sono più note lì che nel Mulè 18studi del conservatorio!! :D

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Far suonare bene le note basse del contralto
    Di alessio1960 nel forum Contralto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18th April 2013, 10:32
  2. Vasco Rossi- Va Bene, Va Bene Così
    Di CloudReina nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th September 2010, 20:36
  3. Due minuti prima di suonare bene, è normale?
    Di ferrantino giovanni nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th August 2010, 11:10
  4. Suonare con il labbro inferiore "fuori": va bene?...
    Di Alessio Beatrice nel forum Tecnica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18th May 2009, 20:11
  5. L'esperienza di suonare il liscio
    Di nel forum La musica in generale
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2009, 17:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •