Buonasera a tutti ... Alcuni miei amici hanno deciso di mettere su una band reggae e mi hanno proposto, per dare un po' di originalità al gruppo, di entrare a farne parte. Pur non avendo mai suonato nulla al di fuori delle mie lezioni di conservatorio che frequento da soli 2 anni, ho deciso di accettare la proposta considerandola un'esperienza che comunque mi farà crescere, e mettendo da parte le insicurezze che mi spingerebbero al contrario a rimanere nella mia classica, notata e schematica tranquillità "conservatoriale".
Per vedere di che cosa si tratta sono andata ad ascoltare dei pezzi reggae in cui compare il sassofono (per fare un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=E8pb9NnWA1Q ) ed ho provato ad "andarci dietro" con il sax un po' ad orecchio, ma il risultato è stato alquanto deludente ... :roll:
In pratica le mie domande, che credo possano valere anche per band di altro genere sono:
-Come si fa a capire la tonalità di un brano, e quindi qual'è la tonica?
-Ci sono delle regole sul come muoversi sui vari gradi della scala? (Per esempio a scuola facciamo improvvisazione vocale su triadi e settime, e abbiamo studiato per esempio le note di volta e di passaggio, quelle sulle quali riposare e quelle sulle quali invece è sconsigliato... Valgono le stesse regole?)
-Gli interventi sono studiati o semi improvvisati?
-Ho notato che a meno che lo strumento non sostituisca la melodia principale, tende a ripetere più o meno lo stesso pattern per tutto il brano tranne che magari durante l'assolo... Le mie deduzioni sono esatte? L'assolo è improvvisato?
-Può succedere che il sassofono "doppi" gli accordi in levare della chitarra?
- E soprattutto (questa è un'insicurezza mia) come faccio a sapere se quello che faccio è giusto o sbagliato se non c'è il mio prof. a correggermi?
Capisco che molte domande possano sembrare scontate o banali, ma come avrete capito sono alle prime armi sia con lo strumento che con l'esecuzione di questo genere, non con l'ascolto perchè il reggae lo ascolto spesso e volentieri.
Grazie mille! :D