Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: merito di Bob Mintzer

  1. #1

    merito di Bob Mintzer

    sto provando le basi di Bob Mintzer e ogni giorno rimango meravigliato dalla bellezza delle composizioni, questa mi fa impazzire, spero di non averla rovinata troppo con il mio sax

    [soundcloud:33hjy18y]http://soundcloud.com/steve-naclerio/simply-stated[/soundcloud:33hjy18y]
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2

    Re: merito di Bob Mintzer

    Propongo di cambiare il titolo in "colpa di Bob Mintzer"...

    scherzo Ste... E' da un po' che usi quella stessa ancia o sbaglio?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Re: merito di Bob Mintzer

    beh l'ancia non e' giovane ma non riesco ancora a trovare la giusta equalizzazione. Qui mi piace sugli alti e meno sui bassi, voglio provare con un altro microfono. Comunque non ho capito se l'interpretazione e soprattutto il pezzo ti sono piaciuti o meno :ghigno:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: merito di Bob Mintzer

    il brano non mi fa impazzire ma tu l'hai suonato molto bene, come quasi sempre d'altronde...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: merito di Bob Mintzer

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    beh l'ancia non e' giovane ma non riesco ancora a trovare la giusta equalizzazione. Qui mi piace sugli alti e meno sui bassi, voglio provare con un altro microfono. Comunque non ho capito se l'interpretazione e soprattutto il pezzo ti sono piaciuti o meno :ghigno:
    Mi sono piaciuti molto entrambi. La domanda sull'ancia era perchè ho notato un paio di INUSUALI incertezze sull' intonazione.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  6. #6

    Re: merito di Bob Mintzer

    sai che e' tremendamente difficile suonare questi pezzi "lenti" perche' devi essere strapreciso e in effetti riascoltando anche io trovo alcune pecche di intonazione dovute alla concentrazione sull'esecuzione (ad ascoltare sembra facile ma ti assicuro che cosi' non e') e forse all'ancia. Io adopero delle ance piuttosto leggere per avere piu' prontezza di suono e controllo ma inevitabilmente hanno il loro contraltare nella difficolta' di intonazione e quando e' un po' che suonano e' ancora piu' difficile. Nel jazz tradizionale, per la velocita' e per il fatto che puoi essere piu' grezzo e "sgraziato" e' piu' facile intonare ma il contemporaneo/fusion non ti perdona nulla e occorre essere una lama affilatissima per riuscire a suonare preciso. E' anche per questo che mi sto cimentando in questi pezzi che oltre ad essere bellissimi mi pongono delle difficolta' diverse dal solito e che ho affrontato solo in occasione degli ultimi cd.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  7. #7

    Re: merito di Bob Mintzer

    Il fatto è, Caro Presidente, che Mintzer fa queste stesse cose con un setup molto impegnativo ed anche con ance certamente più resistenti di quelle che usi(amo) abitualmente.
    Risulta quindi (a lui) un' intonazione più stabile oltre che un volume importante anche sulle ballad come questa.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #8

    Re: merito di Bob Mintzer

    questo e' verissimo ed e' li che fa la differenza, hai proprio ragione ed e' un fatto sul quale devo meditare, magari riducendo di un numero l'apertura e aumentando di un numero l'ancia. Poi e' chiaro che i grandi sono grandi sempre e noi rimaniamo diverse spanne sotto, d'altra parte faccio un altro mestiere ..... ma sono comunque soddisfatto

    senti questa

    [soundcloud:asqvupis]http://soundcloud.com/steve-naclerio/funk[/soundcloud:asqvupis]
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  9. #9

    Re: merito di Bob Mintzer

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    ..... ma sono comunque soddisfatto
    E fai molto bene
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  10. #10

    Re: merito di Bob Mintzer

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    ... magari riducendo di un numero l'apertura...
    Per la Carità! Non chiudere il bocchino se no Tzadik chi lo sente poi!? :lol:
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  11. #11

    Re: merito di Bob Mintzer

    vabbe' ma non glielo dico ......
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  12. #12

    Re: merito di Bob Mintzer

    molto bello! soprattutto il primo brano :bravo: suonato davvero molto bene....
    in qualche attimo mi sembri un pò crescente.... ma proprio a voler fare i superpignoli e a voler cercare qualche difetto.....
    e daltronde come dici tu, sono queste le difficoltà di questo genere di pezzi.... però mi piace proprio tanto!!
    che becco hai usato??
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  13. #13

    Re: merito di Bob Mintzer

    Good, Good .... meno pippe, via, via .... suonare, studiare, suonare .... lasciamo stare "il pelo nell'uovo" ..... Dany, Ste, Luca, voi siete OK .... ::

  14. #14

    Re: merito di Bob Mintzer

    ...Ahooooooo, Abbellooooo... c'abbiamo qui l' Arrigo Polillo de noantri... e gli altri Amici che postano? Sono meno "ok"?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  15. #15

    Re: merito di Bob Mintzer

    Citazione Originariamente Scritto da luca
    che becco hai usato??
    ti diro' Luca, dopo tanto pellegrinare sono tornato all'ottolink. E' un new slant in ebanite 8* rew by F.Bucci. E' un becco davvero fantastico che avevo accantonato ma che ora mi sembra il migliore che ho come stabilita' e corpo di suono. Ringrazio NYN che me lo ha venduto un po' di tempo fa.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. R&C R1 Jazz Tenore onore al merito
    Di mario nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th December 2012, 20:54
  2. AKG C519, opinioni in merito?
    Di celli nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18th February 2012, 20:34
  3. Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
    Di leosaxarubra nel forum Contralto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16th June 2009, 12:07
  4. Bob Mintzer
    Di METTILVINOINFRESCO nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th March 2008, 07:59
  5. Folgorato da Bob Mintzer...
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 7th June 2007, 00:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •