Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

  1. #1

    Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    Ciao

    mi consigliate un modello buono di cuffie da studio per registrare al disotto dei cinquanta euro, tra quelle che sono nel link qui sotto (dico buono nel senso sufficiente, anche se non super professionali)?
    Sto comprando altre cose su questo sito e vorrei approfittare a prendere anche un paio di cuffie, visto che di solito questo negozio ha dei prezzi piu bassi, facendo un'unica spedizione.
    Grazie

    Questo è il link con le cuffie ordinate per prezzo crescente:

    http://www.thomann.de/it/cat.html?gf=cu ... dio&oa=pra
    Il mio canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCwlod5TAV63wrxFwzF-4CZg

    Soprano: Yamaha 675 collo curvo / Yamaha 475 / Borgani Jubilee Vintage
    Alto: Selmer Super Action II
    Tenore: Yamaha

  2. #2

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    Ho un paio di Behringer HPS 3000 e non sono male... sono un po' colorate sui medi.
    Alcune T.bone sono "chiuse" tonalmente (suonano un po' ovattate).

    La cuffia per registrare non deve essere eccessivamente brillante o con un accentuato fattore di loudness (vedi le AKG, non tanto per il loudness... ma per la brillantezza).

    Non potendole ascoltare direi che puoi affidarti alla classifica delle vendite, indicata sulla pagina
    1) xxx
    2) xxx
    3) xxx
    4) xxx
    5) http://www.thomann.de/it/superlux_hd681.htm (copia AKG 271)
    6) xxx
    7) xxx
    8) xxx
    9) http://www.thomann.de/it/the_tbone_hd880.htm (copia Beyer 880)
    10) http://www.thomann.de/it/the_tbone_hd990d.htm (copia Beyer 990)

    xxx = cuffie che sforano il tuo budget.

  3. #3

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    queste vanno bene come cuffie da registrazione?

    http://beatsbydre.com/products/products.aspx?pid=b3808
    Il mio canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCwlod5TAV63wrxFwzF-4CZg

    Soprano: Yamaha 675 collo curvo / Yamaha 475 / Borgani Jubilee Vintage
    Alto: Selmer Super Action II
    Tenore: Yamaha

  4. #4

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    A giudicare dalla descrizione direi porprio di no. Non mi e' chiaro cosa intendi per "cuffie per registrare": se ti serve una cuffia per ascoltare la base mentre ci suoni sopra qualsiasi cosa va bene, se poi sono cuffie chiuse e' meglio perche' eviti qualsiasi possibilita' di rientri nel microfono. Se invece ti servono delle cuffie per fare il post-processing successivo alla registrazione devi assolutamente prendere delle cuffie "monitor". Io uso le (vecchie) AKG 240 ma ce ne sono molte. Ad ogni modo per questo tipo di lavoro e' invece meglio avere una cuffia aperta.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    compra Selmer dammi retta....
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  6. #6

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    oops....scusate ho sbagliato 3D...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    Se ti interessa ho un pato di Audiotecnica chiuse ATH - M40 fs usate a 40€.
    Altrimenti io uso akg ma costano decisamente di più
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  8. #8

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    tblow sei di roma?

    Mi servono principalmente per registrare a casa (quindi mentre ascolto la base su Logic e mi sento mentre suono). E poi fanno comodo anche per regolazione post registrazione.

    Diciamo che mi servirebbero chiuse e neutre!?
    Il mio canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCwlod5TAV63wrxFwzF-4CZg

    Soprano: Yamaha 675 collo curvo / Yamaha 475 / Borgani Jubilee Vintage
    Alto: Selmer Super Action II
    Tenore: Yamaha

  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    Quelle che vendo io le usavo per quel che serve a te, le ho rimesse nella scatola da quando ho preso le AKG, sono chiuse e neutre e l'ascolto è ottimo, se proprio si vuole trovare il pelo nell'uovo sono più pesanti di cuffie professionali più blasonate (e ovviamente anche più costose). In caso cotattami in mp :non sono di Roma, ho il confine dell'Austria a 35 Km :ghigno:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  10. #10

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    queste qui sono cuffie circumaurali?

    http://www.thomann.de/it/the_tbone_hd990d.htm
    Il mio canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCwlod5TAV63wrxFwzF-4CZg

    Soprano: Yamaha 675 collo curvo / Yamaha 475 / Borgani Jubilee Vintage
    Alto: Selmer Super Action II
    Tenore: Yamaha

  11. #11

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    No... sono cuffie chiuse.

  12. #12

    Re: Consiglio Cuffie da studio per registrazione

    "circumaurali" e "chiuse" sono categorie ortogonali: con circumaurali / sovraurali si intendono rispettivamente cuffie che circondano completamente il padiglione auricolare o che vi si appoggiano sopra; con cuffie chiuse / aperte si intendono cuffie che permettono al suono generato dalla cuffia di uscire dalla stessa verso l'esterno oppure no. Quindi con una cuffia aperta chi ti sta vicino sente (un po') di quello che ascolti te mentre con una cuffia chiusa questo non succede.

    Quelle del tuo link sono chiuse (sta scritto) e, secondo me vedendone la forma, sovraurali. Pero' quest'ultima cosa non si puo' dire con certezza solo dalla foto: dipende da quanto sono grandi.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio x Home Studio
    Di kazako nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2014, 07:39
  2. Consiglio registrazione Audacity
    Di MrSax nel forum Software musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31st December 2013, 01:09
  3. La mia prima volta in studio di registrazione "2001"
    Di SAXFOH79 nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th September 2013, 21:03
  4. un consiglio per una registrazione decente con zoom H4
    Di Cannibale nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th November 2012, 12:36
  5. Consiglio registrazione dei tamponi
    Di Giu-Zep nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th December 2008, 19:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •