ciao ragazzi. volevo sapere se avete mai sentito questa marca e se l'avete mai provata. a me serve un sax economico da battaglia (io ho giÃ* uno yas 62) ma ke quantomeno suoni tutte le note.
grazie
ciao ragazzi. volevo sapere se avete mai sentito questa marca e se l'avete mai provata. a me serve un sax economico da battaglia (io ho giÃ* uno yas 62) ma ke quantomeno suoni tutte le note.
grazie
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
E' una marca che ho giÃ* sentito, e non dovrebbe essere male...
Le note le suona tutte e da battaglia è molto da battaglia!
cioe? mi si smonta dopo 2 mesi? :lol:
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
economico e da battaglia
ma almeno ci posso fare affidamento come durata, oppure mi cade a pezzi dopo poco?ke si makki o si graffi facilmente nn mi interessa, ma ke almeno abbia una meccanica discretamente robusta... :???:
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
non ricordo quanto tempo avesse il wisemann che ho provato.ho avuto modo di provare anche una tromba pocket blu sempre della wisemann il mio amico ce l'aveva da qualche anno se non erro.da quel punto di vista non credo ci siano problemi
wisemann? io parlo del roy benson! :grin:
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
è vero ma tra le due pare che sia la roy benson che sta un gradino sopra...
ho dato un'occhiata sul sito trumpetherald,sito dedicato a tutto ciò che è brass, a quanto pare la roy benson sembra una casa cinese che copia la yamaha.questo in parte forse potrebbe spiegare la qualitÃ* degli strumenti in questione...
considerate poi che se in italia una tromba roy benson costa 99 euro(da ricordi) in america guardate a quanto le vendono su ebay....http://cgi.ebay.com/Trumpet-Roy-Benson- ... dZViewItem
anche se faccio il paragone con una tromba e non con un sax è più una disquisizione riguardo la marca che non sullo strumento specifico.
a quanto pare esiste anche un sito....www.roy-benson.com
grazie per le info. effettivamente in usa comprano tutto a prezzi stracciati. ma solo noi siamo i fessi? :cry:
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
ciao, io ho preso un tenore roy benson TS 302, ed il maestro della banda in cui suono ha detto che la qualità è decisamente superiore rispetto ai vari prodotti cinesi che si trovano sul mercato.
Alla scuola della banda una ragazzina ha un alto Roy Benson, l'ho provato, diciamo che è intonato, ma inferiore a Yamaha YAS275 (che puoi trovare usato a prezzi competitivi).
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
Emm_trt da quanto tempo suoni? e da quanto tempo lo hai preso?
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
suono da molto poco, riferivo solo le valutazioni date dal maestro a cui mi affido relative alla marca in questione
Davvero "meravigliosi" i sax Roy Benson...![]()
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)