Ciao ragazzi
Volevo chiedervi dei consigli perchè mi trovo in una situazione che mi porta a riflettere un pò sul da farsi..
Allora, la mia situazione è questa:
Io ho appena finito il terzo anno di conservatorio (nuovo ordinamento, ovvero il primo del secondo livello dei corsi preaccademici), l'anno prossimo dovrei essere al quarto....
Ho 20 anni.... ed è ora che mi cerchi un lavoro da 8 ore al giorno...l'anno "scolastico" scorso mi hanno aiutato i miei genitori ma ora devo trovarmi un lavoro come tutti..
Il problema è: Come faccio con il conservatorio?
O mi faccio spostare tutte le lezioni dell'anno prossimo dalla sera alle 17/18 fino alle 20 o altrimenti? comunque diventerebbe veramente pesante e il tempo per studiare non sarebbe molto..
Stavo pensando sull'idea di farlo da privatista....
Come funziona? devo iscrivermi comunque ad un conservatorio? non so niente... help!
Bisogna andare a lezione da qualcuno privatamente? si può fare da soli? bisogna dare gli esami di tutte le materie? in che conservatorio? quello che voglio?
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà perchè la decisione è importante per me
In più c'è un altra questione......
Io il conservatorio lo faccio prevalentemente per imparare tutte le materie complementari (armonia, canto, solfeggio, teoria, pianoforte, ecc..), suonare il sax in modo classico è l'ultima delle cose che voglio fare nella mia vita... mi piace veramente poco..
Quindi sto indossando una camicia un pò stretta a stare in questo ambiente... magari certi mi possono capire.. soprattutto per i vincoli che ci sono (modo di suonare, tipo di sax, bochini, ecc.)
Ci tengo a sottolineare che comunque io privatamente e parallelamente al conservatorio vado a lezione di "jazz" da ormai 5 o 6 anni.. ed è quello su cui vorrei specializzarmi.. se non jazz ma moderno, funky o tutto quello che ci ruota attorno.... con classico con quei bocchini orrendi però... quello non è suonare per me..
Spero di avere le risposte che cerco e di essere stato abbastanza chiaro a spiegare il tutto..
Grazie