Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Sostituire chiver pregi e difetti....

  1. #1

    Sostituire chiver pregi e difetti....

    Ragazzi vi faccio una domada da ignorante in materia.....
    Sostituendo il chiver di un sax (facciamo come esempio il mio selmer saII) con chiver quali quelli di un mark VI, un ponzol o phil barone (quest'ultimo ho letto delle ottime recensioni).....
    Cosa si va a modificare....insomma quali pregi e quali difetti.....
    è una modifica che può valere l'investimento???
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  2. #2

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Ciao Globe81, anch'io sto meditando sul cambio kiver del mio alto yas62, :BHO: secondo me dipende ovviamente con quale kiver si cambia ma se il kiver che si sceglie è azzeccato "oh si che ne vale la pena" (e la spesa) :D . Il mio consiglio è di non fermarti alla prima soluzione fai tante prove più che puoi perchè solo così capirai veramente quale abbinamento è quello che ti soddisfa di più, come dicevi giustamente te ci sono vari kiver che vale la pena di provare, io ho avuto modo di provare due kimer mark vi e sono rimasto folgorato dal cambiamento, in meglio, del mio fido 62, ma le insidie sono dietro l'angolo, da un kiver ad un altro i parametri che intervengono sono tanti e bisogna stare attenti principalmente a come cambiano dinamica, omogeneità timbrica e soprattutto l'intonazione, ma se tutto questo è ok allora buon kiver a tutti.
    :saxxxx)))
    SS YSS 475 I, ottolink 5 rico jazz 3s
    AS YAS 62, ottolink EB 0.83, java red 2
    TS SA80 II, kiver M VII, berg larsen duck billy 100,java red 2½
    CL Buffet E13L, buffet standard, Vandoren blu 2½
    FL YFL 331

  3. #3

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Se il chiver è compatibile con lo strumento... non hai né pregi né difetti: avrai un suono e una risposta diversa. :zizizi))

    Con pochi euro trovi i chiver del Reference 54 usati... fai la prova con quelli prima... :zizizi))

  4. #4

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Con pochi euro trovi i chiver del Reference 54 usati... fai la prova con quelli prima... :zizizi))
    Ciao Tzadik, potresti spiegarmi meglio cosa intendi con questa tua affermazione perchè con quello che costano i kiver Mark VI.... :\\:
    SS YSS 475 I, ottolink 5 rico jazz 3s
    AS YAS 62, ottolink EB 0.83, java red 2
    TS SA80 II, kiver M VII, berg larsen duck billy 100,java red 2½
    CL Buffet E13L, buffet standard, Vandoren blu 2½
    FL YFL 331

  5. #5

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Intendevo dire che si trovano buone offerte per chiver del Selmer Reference 54, usati.

  6. #6

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Che sonorità hanno i kiver reference 54 (ammesso di trovarli sul formum non ce ne sono in vendita) rispetto a quelli mark vi ?
    SS YSS 475 I, ottolink 5 rico jazz 3s
    AS YAS 62, ottolink EB 0.83, java red 2
    TS SA80 II, kiver M VII, berg larsen duck billy 100,java red 2½
    CL Buffet E13L, buffet standard, Vandoren blu 2½
    FL YFL 331

  7. #7

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Il profilo è "quasi" uguale e dovrebbe essere "quasi" uguale anche il canneggio.... la sonorità (a parità di strumento... "corpo" dello strumento) risulterà "molto simile".

    Se ne trovano... fuori dal forum ovviamente.

  8. #8

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Grazie Alessio !!!
    SS YSS 475 I, ottolink 5 rico jazz 3s
    AS YAS 62, ottolink EB 0.83, java red 2
    TS SA80 II, kiver M VII, berg larsen duck billy 100,java red 2½
    CL Buffet E13L, buffet standard, Vandoren blu 2½
    FL YFL 331

  9. #9

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    il kiver mark vi sul 62 intonazione perfetta e suono dicisamente suono selmer! e migliora il suono in potenza e sound..

  10. #10

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Ma nessuno a mai provato un phil barone? anche perchè il prezzo è davvero allettante.......io ho letto un paio di recensione dove ne parlano davvero bene, specialmente la versione in rame,...
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  11. #11

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    ho contattato phill barone per sapere quali differenze ci sono tra i vari materiali, e mi ha risposto dicendo che i suoi chiver differiscono tra di loro solo per il look, a livello di suono non hanno differenze....
    quindi ora la mia indecisione ricade sul chiver phil barone argento o sul chiver saxgourmet in argento....voi che dite???
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  12. #12

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Prova con un chiver Selmer... ;)

  13. #13

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    ma chiver selmer come può essere quello di un reference 54 sono davvero difficili da trovare.....
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  14. #14

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Ti avevo già segnalato privatamente dove comprarlo usati, in Europa. Quindi difficili da trovare... non direi... :zizizi))

  15. #15

    Re: Sostituire chiver pregi e difetti....

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Ti avevo già segnalato privatamente dove comprarlo usati, in Europa. Quindi difficili da trovare... non direi... :zizizi))
    Tzadik non mi è arrivato nessun tuo messaggio privato, per questo ho scritto che è difficle trovarli, sto provando all'estero sia in europa che in america e fin ora solo su sax.co.uk l'ho trovato.
    Se riuscivo a trovarlo usato ancora meglio.....
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 10th February 2014, 20:54
  2. Consigli su sax Grassi, pregi e difetti?
    Di sax contralto nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th January 2014, 11:02
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 6th December 2013, 21:19
  4. Tenore Mark VII, pregi e difetti?
    Di pasquale nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st September 2012, 08:35
  5. Ance in plastica: pregi e difetti
    Di John Scott nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th June 2012, 13:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •