Buonasera a tutti. Vorrei chiedervi un consiglio. So che a Siena stanno creando un triennio dentro la fondazione Siena Jazz, e sono sempre combattuto se provare a entrare lì o se affidarmi a un maestro privato noto e farmi seguire da lui privatamente. Sto affrontando ora le nozioni base dell'armonia. Quello che mi fa venire i dubbi è sempre la standardizzazione di queste accademie, e se invece rivolgendosi a qualcuno privatamente l'approccio potrebbe essere più diretto, senza magari entrare in una scuola e avere solo 2 ore a settimane da dedicare con il maestro. Certo, ho visto che a Siena ci sono fior fior di maestri e docenti eccezionali ma io non ricerco l'attestato. Mi piacerebbe sicuramente insegnare ma non necessariamente in un conservatorio, anche in una scuola di musica. Non è sicuramente una questione se conviene fare o non fare la scuola, ma ci sono le due scuole di pensiero:
Se sia il caso di studiare il Jazz in apposite Università
o sia meglio impararlo attraverso la pratica costante
e meticolosa e dall’esperienza diretta