cerco spartito per di questa canzone per contralto, ma va bene anche per tenore, poi la trascrivo.
cerco spartito per di questa canzone per contralto, ma va bene anche per tenore, poi la trascrivo.
contralto yamaha yas 32, soprano j. will, mic. ev raven
casomai la Trasponi....
cmq dato che hai scritto trascrivere...basta appunto che la trascrivi, ovvero ti tiri giù le note
oppure intendi se qualcuno ha la trascrizione del solo di dax?
Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
Membro della Mark VI Society
si, l'avrei trasposta... :ghigno: ma se qualcuno avesse già la trascrizione per alto, meglio. grazie
contralto yamaha yas 32, soprano j. will, mic. ev raven
ma.. ma... ma... ma... ma.... poi, se la trombò? :lol: :lol: :lol:
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
No' ! La apri' con la chiave!
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Scusa la domanda, ma nella versione classica ci metti un attimo a tirare giù tu le note, la cosa molto difficile è riuscire a suonarle con quel suono.
Fai molto prima ad ascoltarla ed impartarti il solo.
E poi perchè mai vuoi farla con il contralto? E' bella così con il tenore, se la fai con il contralto ti conviene riscrivere il solo....
[youtube3:1fms1f5j]http://www.youtube.com/embed/0ddeMZS9Hs4[/youtube3:1fms1f5j]
Davide
Tenore Selmer Balance Action 22XXX, Drake Bergonzi 10*, Drake Pete Christlieb 9, Drake Stan Getz 7*
Soprano R&C R1 Jazz Solid Copper 120xx, Drake Son Of Slan 10.
troppo forte, cosa si può fare con il sax tenore anche solo con quattro note urlate è veramente incredibile, ogni nota ha una carica praticamente impossibile con altri strumenti, se non quelli elettrici pieni di distorsione ed effetti...il solo in questione, come note, è semplicissimo, il problema sarà suonarlo con quel tipo di carattere
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Che energia stò pezzo. Veramente sono 4 note ma il sax è sempre uno strumento spettacolare!:saxxxx)))
In data odierna.
Ste
Bella si questa canzone!!! avete visto l'inquadratura :ehno: del video sull'assolo? si sente e si vede il sax un secondo, Zucchero che fa il cretino con il chitarrista, ma và verso il saxofonista no!! Secondo voi non era più giusto evidenziare in quel momento (assolo) il saxofonista :yeah!) ? Italia e sempre Italia, la cultura dei fiati viene dopo la chitarra, il basso la batteria. Pochi sono quelli che fanno service e ti mettono a posto la sezione fiati di una big band e in questo caso il saxofonista di Zucchero(vero Federico?). Se fossi in Facebook direi: questo non mi piace!!!
ps. quello che ho scritto è puramente soggettivo! ::
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
Anche io avevo notato questa cosa e non mi piace. Però il video é un montaggio. Nel live magari Zucchero ci é andato dal sax però poi il montatore ha fatto un' altra scelta (che non mi piace).
In data odierna.
Ste
ehm... avevo chiesto la parte per contralto, perchè il tenore non ce l'ho! :lol: vabbè me la ricaverò da solo come ho fatto con altre, in ogni caso vi ho portato alla mente una bella canzone di zucchero con un bell'assolo di sax. grazie, ciao belli, e brutti.
contralto yamaha yas 32, soprano j. will, mic. ev raven
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)