Spero questa sia la sezione giusta per l'argomento altrimento chiedo al moderatore di spostare il thread cortesemente.
Problema soggettivo: soffro di un problema cronico al basso addome, per cui appena faccio sforzi si infiamma e mi da molto fastidio. Per semplificare le spiegazioni, pensiamo ad un'ernia, anche se non è uguale. Purtroppo, mi sono accorto che, soffiando nello strumento, i muscoli interessati evidentemente si sforzano significativamente e insorge il dolore.
Ho iniziato a suonare con un setup abbastanza 'morbido', tonedge (ignoro l'apertura) e lavoz MS, ho poi cambiato, seguendo le indicazioni di amici e quelle lette in questo forum, ad un vandoren AL3 e lavoz MS o Rico jazz select 2S, minimizzando così lo sforzo, anche se perdendo un pò di sonorità. Il suono rimane comunque da jazz e non classico (sax per intenderci e non oboe).
Il problema si è attenuato ma permane. Esistono altri accorgimenti per minimizzare il problema? Sicuramente non sono il solo ad averlo. Ho già iniziato a praticare con l'amplificazione, in maniera da non dovere soffiare esageratamente volendo fare dei crescendo. Degli amici mi hanno consigliato una tecnica per soffiare il becco con l'ugola più che con il diaframma (spostando al posizione della lingua) ma non ancora ci riesco. Attualmente suono con impostazione classica non esasperata (becco-labbra-denti-labbra).
Ogni consiglio e riferimento a materiale reperibile in rete è molto gradito.