Ciao a tutti.
Mi hanno portato un vecchissimo strumento di cui volevo un vostro parere non conoscendone la storia.
Si tratta di un contralto che sulla campana riporta la serigrafia "Premiato stabile a. Rampone Milano", poi il logo Rampone e Cazzani, e sotto un paio di simboli strani (sembrano quasi giapponesi). La finitura è completamente argentata. Io non me ne intendo, non ho mai suonato prima d'ora uno strumento molto vintage (per "molto" intendo costruito prima degli anni '50) ma la cosa particolare è che il layout delle chiavi è sicuramente originale:
mancano la chiave frontale del Fa, la piccola chiave del Sib mano sx, mancano ovviamente la chiave ausiliaria del Fa# acuto ma anche quella del Fa# da azionare con l'anulare dx assieme al Fa (che quindi si può ottenere solo con il medio mano dx), il Si basso è sul lato sx della campana e manca il Sib basso. La campana perciò è sensibilmente più corta rispetto ad uno strumento moderno. Il canneggio è particolarmente stretto.
A parte lo stato dei tamponi e di molte molle, le condizioni generali dello strumento devo dire che sono eccellenti.
Le 4 note che sono riuscito ad emettere con il mio Meyer 6 sembrano dare una timbrica chiaramente old style, chiara e nasale. Altro è impossibile da comprendere al momento.
Il numero di matricola è a 4 cifre molto basso, 1XXX.
Capisco che senza foto sia difficile capirne qualcosa, ma qualcuno di voi appassionato della marca mi saprebbe dire qualcosa di più preciso sull'origine e la bontà di uno strumento come questo?
Grazie
Bricklet