Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Scala minore melodica...Come??

  1. #1
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Scala minore melodica...Come??

    Ciao a tutti,spero di essere nella sezione giusta per la domanda che vi pongo..
    Come la devo imparare e usare la scala minore melodica?
    Se la voglio usare per creare o improvvisare la devo eseguire in modo ascendente (melodica) e in discendente (naturale) o in modalità scala bachiana???
    Si puo' semplicemente unire la melodica e la naturale o ha una regola precisa per essere usata la minore melodica?
    Grazie mille a tutti! :D-:

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  2. #2
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Scala minore melodica...Come??

    Nessuno sa di cosa sto parlando???

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  3. #3

    Re: Scala minore melodica...Come??

    Se sto interpretando correttamente il tuo quesito, esiste il "Phrygian Dominant Color".

    Impiegando la scala minore armonica su un accordo di 7/9b (o anche 7/9#) una P4 (quarta perfetta) sopra, otterrai il colore Phrygian Dominant.

    Es. su E7/9b o E7/9# suona una scala minore armonica di A.


    Serve per dare un tocco un po' moderno e un po' arabeggiante alle tue improvvisazioni....
    Sax tenore: Selmer MKVI;
    Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
    Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Scala minore melodica...Come??

    lui parla della scala minore MELODICA, non armonica...penso che vada usata come bachiana, a partire da diversi gradi puoi trovare alcuni accordi e scale relative
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Scala minore melodica...Come??

    La cosa che viene fatta piu' comunemente nell'improvvisazione e' mantenere le alterazioni anche "scendendo", il che vuol dire - di fatto - usare la scala bachiana.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6

    Re: Scala minore melodica...Come??

    Io citerei il Jazz theory book di Mark Levine...
    Tenore Selmer Serie I.
    Aizen LS 7
    Rigotti 3 medium.

  7. #7
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Scala minore melodica...Come??

    Grazie mille,la userò in stile bachiano!!

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  8. #8

    Re: Scala minore melodica...Come??

    Non so a quale livello ti trovi, ma sconsiglio di ragionare in termini "dato l' accordo X che scala ci suono sopra?": si rischia di ricondurre il solo ad un esercizo meccanico.

    Molto più utile ragionare in termini di "motivi" e di armonizzazione della scala (cioè ragionare in termini di accordi piuttosto che di modi)

    My 2 cents
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  9. #9

    Re: Scala minore melodica...Come??

    concordo con lord phate.
    ragionare a scale (mai capiro' perchè nella maggior parte dei casi ti fanno iniziare cosi', penso sia colpa di aebersold) ti distrae da quello che conta veramente...si fatica a sentire il peso delle note negli accordi.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  10. #10

    Re: Scala minore melodica...Come??

    che bei discorsi.. chissà quanto devo studiare prima che ci capisca qualcosa
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scala minore bebop
    Di re minore nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 4th January 2012, 02:37
  2. come capire se la scala è minore o maggiore?
    Di tally nel forum Principianti
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 4th August 2011, 11:07
  3. scala blues minore
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th June 2011, 14:12
  4. Scala minore DORICA stesse note della scala di Do maggiore
    Di nubechefugge nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 10:02
  5. canzoni basate sulla scala Melodica Minore...
    Di xelaris nel forum La musica in generale
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13th January 2011, 13:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •