Salve! altra domanda...i primi 2 anni di sassofono li ho fatti presso una scuola di musica parrocchiale...un vero schifo,una marea di soldi buttati per niente,anche se devo dire che grazie a quel prof ho ottenuto un ottimo suono (ma per "capire" la musica,e per la "tecnica" zero proprio)
il prof mi aveva insegnato a mettere il labbro come in figura 1.
il secondo professore,un privato,MOLTO bravo,mi ha modificato il modo di tenere l'imboccatura,in modo che sopra i denti ci stia solo una piccolissima porzione di pelle,e il resto del labbro inferiore rimanga esterno (fig 2) sostenendo che minor parte del labbro tocca il bocchino,meglio vibra...(e devo dire che ha anche ragione,il suono è molto piu aperto)
(scusate il disegno orrendo :lol: )
ora mi sorge un dubbio...voi come mettete le labbra? cè una posizione preferita/preferibile?