Salve ragazzi, stamattina mi sono ricordato di Dexter. Erano anni che non lo ascoltavo.
E ho una curiosità .... che sax usava ? E che imboccatura ? Nessun di voi ne ha un'idea ?
Grazie comunque
Salve ragazzi, stamattina mi sono ricordato di Dexter. Erano anni che non lo ascoltavo.
E ho una curiosità .... che sax usava ? E che imboccatura ? Nessun di voi ne ha un'idea ?
Grazie comunque
dario nicchitta ne sa di più di me, comunque per quanto ricordo, prima usava un Conn con bocchino Dukoff e poi un Mark 6 selmer con bocchino Ottolink Florida, se non sbaglio...
e poi usava una mandata di aria calda dal suo interno che solo lui, o pochi altri
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ha suonato a lungo un Conn 10m con un bocchino Dukoff Hollywood, poi, non ricordo se in seguito a un furto o a un danno rovinoso, si è convertito al setup coltrainiano con un selmer Mk IV e Ottolink Florida (e ance Rico n°3, così dice nel film 'round midnight).
Hai fatto molto bene a ricordarti di lui, perchè è un musicista inesauribile e ogni volta che lo ascolti ci trovi qualcosa di nuovo e magnifico.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
[quote="zkalima" (e ance Rico n°3, così dice nel film 'round midnight).[/quote]
di questo non credo.... se non sbaglio nel film Round Midnight... si narra la storia di un'altro sassofonista... (forse la frase del film è riferita all'altro sassofinista...)
resta il fatto che Dexter Gordon ha un suono stratosferico pieno e presente .... son in fissa di brutto lo ascolto in continuo... in auto a casa... anche il maestro che oramai mi conosce ieri prima di iniziare a studiare la nuova song (lil darling) mi fa.... "questa va suonata un pò indietro ... come Dexter"
"AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"
In 'round midnight Dex interpreta, mutatis mutandis, Bud Powell, che era un pianista, e direi che visto che la scelta del regista era quella di lasciare molto spazio alla sua personalità non è inverosimile che abbia detto la verità.
Comunque c'è una sezione del saxforum che raccoglie i setup di centinaia di saxofonisti.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Il sassofonista di fantasia del film "Round Midnight", interpretato dal grande Dexter Gordon si chiama se ricordo bene, Dale Turner ed è ispirato a Bud Powell e a Lester Young, così come il disegnatore di fumetti francese che si prende cura di lui. è ispirato al disegnatore Francis Paudras, che era stato un grande ammiratore ed amico di Bud Powell, aiutandolo, così come fà nel film, durante il suo soggiorno parigino.
Il regista è il grande Bertrand Tavernier ed il cast è formato da altri grandi musicisti.
Si, la vicenda è improntata sull'esperienza parigina di Bud Powell e Fracis Paudras, e il personaggio è un Dexter Gordon che interpreta se stesso con uno sguardo a Lester Young, è il miglior film sul jazz che abbia visto, perchè è isieme narrazione e documento di vita, girato da un regista colossale.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Il film é bellissimo... il set up però penso che a un gigante così... contasse relativamente... io nel mio piccolo ascolto a volontà Dexter Gordon... e cerco di sentire uscire il suono più vicino possibile a quello anche nelle mie orette di studio.... siamo ancora su galassie distanti... ma intanto mi impegno...
Però... nel mio piccolo un pò di differenza si sente ascoltando Dexter (tra conn e selmer) sfumature.... ma resta sempre un gran suono grande grosso grasso presente....gigantesco.... inarrivabile.... :half:
![]()
"AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"
Grazie ragazzi, indicazioni utilissime. Comunque Dexter era inimitabile come sonorità e musicalità-
Un piccolo aneddoto: ho avuto la fortuna di incontrarlo, per caso. Nel lontano '86. Eravamo nello stesso volo da Venezia a Parigi. Io con la moglie in viaggio di nozze e lui di ritorno dalla mostra del cinema dove aveva presenziato alla prima di Round Midnight. Non l'avevo riconosciuto, anche se notato era dir poco. Era vestito all'africana, con un lungo barracano ricamato, una bustina in testa, di velluto, sandali e una lunga catena al collo. Un portamento regale, sguardo "annoiato" e perso nel vuoto. Altissimo. Io sono un metro e novanta e mi sentivo piccolo. Inizialmente pensavo ad un nobile africano, in viaggio di piacere, poi il flash. Alla fine abbiamo chiaccherato un po e mi ha invitato a sentirlo suonare. Solo che poi l'ho perso di vista nel caos dell'aeroporto parigino, e avevo altro per la testa ....
:saxxxx)))
Gino, vuoi dirci che incontri Dex, ci parli, ti invita a sentirlo suonare e tu non ci vai???!!
Io avrei mollato moglie e bagagli per seguirlo come uno zerbino!!! :-)
Tenore Yanagisawa 901 - Jody Jazz DVNY 9*
Soprano R&C R1Jazz raw brass - Lebayle Ebony Wood LR chamber 8
Alto Yanagisawa 991 - Vandoren vintage
Ginogatt bocciato doh!
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
doh! Mai emoticon fu così azzeccata
"È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
(cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
Free Phatenomore!
"...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.
Volevate divorziare subito ? :ehno:
Se non l'avessi perso nell'arereoporto, gli avrei chiesto un'altra serata, ma si è dileguato. :shock:
Comunque è un bel ricordo
Ho avuto la fortuna di sentirlo nell' '82 a Roma al Teatro Olimpico (acustica perfetta) con una formazione credo la migliore che abbia avuto. Eddie Gladden, Kirk Lightsey e Kevin Eubanks. Ho diverse foto che ho fatto durante quel concerto. È uno dei miei saxofonisti preferiti. Nel film citato non recita, lui era realmente così. Stando sotto il palco per fotografarlo ci si rendeva effettivamente conto della statura: la curva della campana del tenore gli arrivava sopra la cinta dei pantaloni!!! Quando riguardo le fotografie che ho fatto ai concerti mi viene una grande nostalgia di un periodo magico di artisti del jazz che sono passati in quei pochi anni a Roma.
sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
Ance ...per il momento chi passa passa.
Gino, quello era Eddy murphy che girava "Una poltrona per due"
runtujazz rimandato a settembre, quella formazione era buona, ma non certo la migliore che ha avuto, puoi salvarti se condividi le foto con il forum, allora la commissione chiuderà un occhio :saputello
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)