Ciao a tutti,
Sto per aggredire il mio nuovo soprano con un po' di modifiche (lucine colorate intermittenti lungo il fusto, l'immagine di Gattuso stereoscopica attaccata alla campana, brillantini sulle madreperle), e ho subito una grossa difficoltà.
Per attaccare il poggiapollice destro, Borgani ha usato uno "split nut", di cui improvviso la traduzione in "dado spezzato". Sembra che sia un accorgimento già usato da Conn, e che credo abbia come unica giustificazione un omaggio alla tradizione. Senza scattare una foto, prendo in prestito un'immagine da questo stesso forum:
http://imageshack.us/photo/my-images/21/matw.jpg/?sa=0
Per rimuoverlo non va bene un cacciavite a testa piatta, perché in mezzo c'è la vite. Le due ferramente della vicina zona industriale non hanno l'attrezzo adatto, che sarebbe questo:
http://www.toolsforworkingwood.com/store/item/GT-SNSD
Sto pensando di crearmene uno con un cacciavite normale e la mola, ma so già che mi farei (molto) male. In alternativa potrei provare con delle pinze a punta, che ho, e che somigliano a queste:
http://www.perlesandco.net/images/prati ... llette.jpg
Al posto del vecchio dado potrei poi mettere uno normale, che copra interamente la vite e si possa smontare con un qualsiasi cacciavite, per esempio un dado come questo:
http://www.kennygsaxophones.com/images/ ... b_rest.jpg
Non dovrebbe essere un problema, no? O quel dado bislacco ha una sua ragione di stare lì?
Ciao,
Paolo