Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: panno per pulire sax argento

  1. #1

    panno per pulire sax argento

    Si tratta di un modello con argentatura vintage a spessore: usare il classico panno gewa per strumenti in argento equivale praticamente ad usare un panno specifico per argenti di quelli normalmente in vendita nei supermercati? O piuttosto si rischia di fare danni?
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: panno per pulire sax argento

    I panni della gewa sono in microfibra sintetici quindi compatibili per questo tipo di utilizzo ... vai pure tranquillo ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: panno per pulire sax argento

    Eh eh, mi interessa sapere il contrario...ovvero, quello del supermercato va bene lo stesso, ovviamente purché in micro fibra e non di quelli che seminano pelucchi
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: panno per pulire sax argento

    Si scusa non ho puntualizzato doh! vanno benone anche quelli e costano pure meno perchè senza marca.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: panno per pulire sax argento

    Io sul mio alto MK VII placcato in argento uso un normale panno x argento da supermercato marchiato "Nuncas"; e' bianco e mi sembra funzioni bene, ma ho visto che ce ne sono anche di azzurri di altre marche.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: panno per pulire sax argento

    Tra l'altro sono anche antistatici, quindi una volta passato il panno non c'è il rischio che il sax attiri a sè la polvere.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: panno per pulire sax argento

    Io uso un panno per argenti Yamaha. Va MOLTO bene!

  8. #8

    Re: panno per pulire sax argento

    Il mio alto R&C ha la campana intena oro vintage 24k...
    Nelle info Cdl panno Gewa si dice che va bene sia per argento che per oro...
    Non ne sono tanto convinto...illuminatemi!
    C'è qualcosa di più specifico per l'oro ( ovviamente non si tratta di lucidare, ma di togliere aloni dovuti al normale utilizzo )
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  9. #9

    Re: panno per pulire sax argento

    Io ho il panno Yamaha (panno per argenti, quello che vedi in tutti i negozi: è un panno per argenti quindi "pulisce" qualsiasi strumento argentato, non solo sassofoni).

    Il polish di cui è impregnato il panno... pulisce l'ossidazione da molti metalli: argento, oro... Ottone "nudo".

    Se il panno Gewa è simile... Non hai problemi con le superfici placcate oro!

  10. #10

    Re: panno per pulire sax argento

    Citazione Originariamente Scritto da rena
    C'è qualcosa di più specifico per l'oro
    Se senti Claudio alla R&C dovrebbe avere un panno specifico per l'oro con la relativa cera che dovrebbe mantenere la superficie bella lucida.
    Meglio non usare il panno per l'argento sull'oro, rischi di impataccarlo con l'ossido dell'argento che rimane attaccato sul panno.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Re: panno per pulire sax argento

    Grazie, personalmente sospetto che il panno specifico per argenti non sia indicato, ma si tratta di una mia considerazione, nata al momento dell'acquisto del sax, a Norma, presso Lo Strumento, dove tra l'altro ho incontrato Claudio...C'era infatti in vendita un alto come il mio, usato, argento/oro, ma con la parte interna in oro deteriorata, direi quasi slavata: sospetto che il precedente proprietario abbia fatto qualche pasticcio con i prodotti per la pulizia, magari proprio pulendo la parte in oro con qualche prodotto specifico per argento
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  12. #12

    Re: panno per pulire sax argento

    Ciao Rena,

    Un po' come per i vecchi Conn con finitura analoga, lo strato d'oro applicato all'interno della campana è più sottile rispetto a un sax placcato oro 24k "integrale". Di conseguenza se si utilizzano sostanze abrasive si rischia di danneggiarlo. A maggior ragione il mio consiglio è di utilizzare un panno specifico ma con parsimonia. Magari se si ama il sax lindo e pinto cercare di asciugarlo accuratamente dopo ogni utilizzo.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  13. #13

    Re: panno per pulire sax argento

    L'importante è non usare prodotti abrasivi (neanche se la superficie è argentata).
    Preferire sempre prodotti che puliscono "chimicamente". :zizizi))

    Io con il panno per argenti, per 3 anni, ho pulito l'interno dorato di un Rampone... e non ho mai avuto problemi. Lo strumento adesso appartiene a un utente del forum, che può confermare che quando ha ricevuto lo strumento estericamente era in condizioni pari al nuovo. :zizizi))

  14. #14

    Re: panno per pulire sax argento

    Meglio usare prodotti appositi in ogni caso visto il valore dell'oggetto (oppure non pulirlo per niente come faccio io...)
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  15. #15

    Re: panno per pulire sax argento

    Vorrei ricordare che la superficie dell'oro non si ossida, si sporca solo, essendo l'oro inossidabile, invece l'argento ossida diventando nero.
    Il principio dei prodotti per lucidare l'argento è un acido tamponato, che svolge cioè un'azione controllata e per lucidare rimuove un leggero strato dell'argentatura, quindi presto o tardi, volendo avere uno strumento sempre scintillante, si creeranno delle lacune da cui verrà fuori l'ottone sottostante, (che ossida anch'esso e richiede prodotti diversi per essere lucidato), mentre per la pulizia dell'oro è sufficiente un detergente leggero, (o anche solo acqua tiepida), e un panno morbido non essendoci bisogno di rimuovere strati ossidati.
    Io per il mio 6m uso molto, molto di rado il panno Yamaha e non userei i prodotti dei supermercati che potrebbero essere più aggressivi essendo concepiti per argento massiccio.
    La scelta di David è la più saggia, però, bisogna dire che l'ossidazione nel tempo penetra il metallo e che dopo molti anni, se si vorrà lucidare, sarà necessario insistere di più e quindi rimuovere più metallo.
    Diciamo che un buon prodotto, oltre a lucidare, dovrebbe rilasciare un leggero protettivo che ritardi il fenomeno di ossidazione, che, ripeto non interessa assolutamente l'oro, se è oro vero.
    Un buon sistema per rallentare l'annerimento dei sax argentati è di tenerli chiusi in sacchetti di cellophane ben chiusi, in modo da ridurre il contatto dell'argento con l'aria, essendo l'ossigeno la causa fondamentale del fenomeno.

    Fine della lezioncina del restauratore. ::
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cannonball Drag 'n' Swab - panno di pulizia
    Di cagliostro70 nel forum Manutenzione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30th January 2012, 21:28
  2. panno Yamaha e sapore d'ottone
    Di cagliostro70 nel forum Generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20th March 2010, 12:42
  3. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17th November 2009, 21:10
  4. Pulire esternamente il sax con panno swiffer
    Di Alastor nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29th July 2009, 23:47
  5. Sax d'argento
    Di Smog graffiante nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15th July 2007, 23:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •