Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

  1. #1

    Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Ciao mi potete dire nomi di sassofonisti oltre a Sonny Rollins e Gato Barbieri che usano i berg Larsen perchè mi piace un sacco il suono che danno al tenore..Se ne volessi prendere uno sia ebanite che metallo che corrisponda ad apertura 6 o max 7 quale modello dovrei prendere e magari che non sia difficile da suonare?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #2

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    dal sito il saxofono sempre pieno di informazioni :

    http://www.ilsaxofono.it/portale/settaggi-maestri.html


    http://www.ilsaxofono.it/dati/tabaperture/tenore.html

    Ciao
    buona domenica .
    Frank
    T: Grassi Professional 2000 (M: Selmer S80 D ; 8link TE 6*; Meyer 7J )
    B: Buescher 400 matr. 650.xx Restored by Doc-Sax ; (M: Meyer 6M)

  3. #3

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Dai Tenor, non ricominciare con le domande inutili... :devil: che ti frega sapere chi sono quelli che utilizzano le varie marche e tipi di becchi? Ricorda che anche suonando con un Larsen, non avrai mai lo stesso medesimo suono di Barbieri o Rollins...sarebbe troppo bello, ma per fortuna o purtroppo non può essere mai così...noi nel limite del nostro possibile ti aiutiamo, e come già detto cerchiamo di non essere cattivi...ma certe domande ingenue sono tipiche dei ragazzini di 10-12 anni che iniziano nelle bande...e che fanno troppi "castelli in aria"

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,622

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Dai Tenor, non ricominciare con le domande inutili... :devil:
    Farei una riflessioone anche sulle risposte...

  5. #5
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Povero Tenor86..
    Lo trattate sempre male.. :zizizi))
    Comunque Frank ti ha già linkato tutto..
    Se vuoi io ho un Berg da vendere.. :bugia:

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  6. #6

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Sonny Rollins suona con un Berg 130. Se ci provo io non ci caccio una nota......
    SAX TENORE JUPITER.BOCCHINO VANDOREN T35.ANCE RICO 3.

  7. #7

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    I Berg Larsen sono stati usati da tantissimi musicisti, sia in ebanite che in metallo, con aperture abbondanti o anche parecchio contenute, ance dure come il ferro o tenerissime ... Il bello è che ognuno dei grandi ci caccia fuori un suono della Madonna qualunque sia la propria scelta ...


    Qualche esempio

    Sonny Rollins ovviamente: in metallo apertura importante (chi dice 120 chi 130, boh) e camera 2, quella media. Ance Rigotti non so che numero

    Lenny Pickett: anche lui in metallo molto aperto (130) ma camera 0, ovvero configurazione brillante. Ance Vandoren classiche per clarinetto basso. Se c'è qualcuno con un controllo migliore degli armonici e dei sovracuti credo che ce lo possa dire solo un canide

    Gato Barbieri è un altro ben famoso: in metallo, 105/1 con ance leggerissime 1.5 e si sente che suono sbereghino ma sempre perfetto

    Jan Garbarek ha suonato molto con un Berg sempre in metallo, ma lui preferiva le aperture contenute: non so di sicuro ma pare apertura 95 con camera 1 .... brillantino


    Dewey Reedman suonava con un Berg in ebanite chiuso: 90/2 ... senti che suono. (secondo me è anche meglio del figlio)

    Un altro che usava aperture chiuse e bocchino Berg in ebanite è Joe Farrell, ance Rico 5 ... secondo me è fantastico

    In configurazione ebanite ed aperture ampie, Grover Washington .... suonava ance numero 5 su un 130/0 ... uno scherzo!


    Tra questi estremi ci sono tantissimi altri sassofonisti: alla fin fine questo bocchino ti permette una scelta molto ampia come è evidente, ma tutte possono potenzialmente essere ottime.

    Secondo me ti conviene provarne alcuni dell'apertura che ti va meglio, 95/100 ... metallo o ebanite alla fin fine è questione di gusti. In genere trovi la camera 2, è la via di mezzo che va bene per tutto.

    Se il bocchino ti è comodo, lo senti giusto ... suonalo per tanto tanto tanto, trova le ance giuste, che come hai capito possono essere di qualsiasi gradazione di durezza, dipende da te, dal tuo controllo, dal tuo fisico, dal tuo modo di suonare ecc.. ecc... attenzione, non significa che più dure sono meglio è .... può anche essere difficile usare ance molto morbide, perché ciò richiede un bel controllo .... ma si può fare .... vedi Gato Barbieri .... oppure magari per te servono ance dure .... ok, cambia niente. Se non hai idea prendi quelle che hai a disposizione e prova. In base al risultato capirai se devi scendere di durezza o salire, o cambiare marca o modello .... è un processo continuo alla ricerca del suono che ti viene meglio e ti piace di più. Non si esaurisce mai questo processo, ma a un certo punto sarai anche discretamente soddisfatto


    Quello che conta è l'impegno e il tempo. Se ti piace un Berg Larsen di apertura media e lo senti adatto a te, non cambiarlo alla ricerca di chissà cosa. Lui andrà bene in ogni contesto (quasi, se suoni classica non so, se suoni metal, non credo), il resto sta a te, ma sarà così che migliorerai veramente.

    Non ti trovi con il Berg? Provane uno di altra marca .... poi quando hai un buon bocchino che ti è adatto, basta! Usa quello, non pensare più alle imboccature. Macina macina macina .... finché non saprai fare di tutto con il tuo bocchino ....

    Ripeto, non cambiarlo dopo 2 mesi, ma neanche dopo 2 anni se non ci sono problemi ....
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  8. #8

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Grazie mille dei consigli..io suono in banda però secondo prendendone un non tanto aperto secondo me andrebbe di lusso
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  9. #9

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    io ho un berg larsen metallo apertura 120 2 sms (off set revisionato da simone borgianni) e lo suono con ance di media durezza tipo la voz medium o rico jazz 2 H ; mi trovo piuttosto bene e sono soddisfatto del suono .
    certo all inizio non è facile , e un bocchino piuttosto aperto e sulle gravi vi è una certa resistenza negl attacchi ma con la pratica .........
    sicuramente lo consiglio , gran bel suono!!! :saxxxx)))
    grazias

    sax tenore Antoine Courtoy
    sax tenore Super Action II 1989
    metal berg larsen scoop bill 120 2 sms offset

  10. #10
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    anche andy sheppard
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  11. #11

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Roland Kirk? Dai video sembra che suonasse un Berg in Ebanite.

  12. #12

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Citazione Originariamente Scritto da Tenor 86
    Grazie mille dei consigli..io suono in banda però secondo prendendone un non tanto aperto secondo me andrebbe di lusso
    Io quando ho comperato il mio Berg 18 anni fa suonavo in banda e in quel contesto l'ho usato per alcuni anni senza che nessuno dei tre direttori che ho avuto si lamentasse .... le misure del mio sono 105/2/sms. Con un'ancia tipo Rico Royal si può ottenere un suono accettabile nel contesto.

    Poi comunque il sax non è mica un flicorno ... si deve sentire che è un sax, pur volendo omogeneizzare un po' i suoni con i bombardini.

    Adesso comunque che sono passati parecchi anni da quando non suono più nelle bande, quando prendo il Berg mi chiedo come facevo ad avere un suono adatto al contesto di una banda che faceva i concorsi .... questo per dire che poi anche inconsciamente quando si è immersi in un ambiente musicale si tende a far suonare lo strumento in modo funzionale per quel contesto, qualsiasi (quasi) sia il setup che si usa.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  13. #13

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Il Berg é un bocchino facile da suonare.Male
    SAX TENORE JUPITER.BOCCHINO VANDOREN T35.ANCE RICO 3.

  14. #14

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?

    Qualcuno sa a che apertura corrispone un Berg Larsen ebanite per tenore 110/2 sms?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  15. #15
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?


Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 9th September 2015, 13:27
  2. Bocchini nuovi x alto e tenore Selmer metal e Berg Larsen
    Di Rosario Giordano nel forum Bocchini
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24th January 2015, 15:16
  3. Ance per meyer 5M alto, quali suonano meglio?
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25th September 2014, 07:43
  4. Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensate?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 10th April 2014, 11:00
  5. Bocchini della Berg Larsen.. metallo e ebanite
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th June 2009, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •