Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

  1. #1

    pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    ho smontato tutte le chiavi di un vecchio Conn contralto...ci sarebbe un modo di pulire le chiavi ossidate immergendole in soluzioni liquide e.g. aceto, bicarbonato di soda o altro - e' che i tamponi funzionano bene e non vorrei danneggiarli...che cosa ne pensate? Pulire tutte le chiavi a mano e' un'altra possibilita' (ma sono pigro).
    Penso che ci siano sostanze/soluzioni che non intaccano/danneggiano la pelle dei tamponi...

  2. #2
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    puliscile a mano...non esiste una sostanza/soluzione in cui immergete i tamponi senza rovinarli...a meno che li immergi in acqua semplice e poi li asciughi molto bene e li tratti con la crema...ma non ti serve a niente ai fini di togliere l'ossido dalle chiavi!
    combatti la pigrizia e vai di SIDOL... :ghigno:

    altrimenti bisogna togliere i tamponi immergere le chiavi in soluzioni/sostanze adatte (che non so...tipo oltre al sidol può andare bene il cillit bang? o simili? tipo l'anticalcare per pulire i rubinetti?) lasciarle agire un po' e poi comunque andare di olio di gomito

    se qualcuno ci svela qualche trucco...che tra un po' dovrò pulire anch'io un sax ossidato...

    pensavo di provare anche con l'elettrolisi...
    con il ferro arrugginito funziona alla grande!
    ma ho provato con un pezzetto d'ottone ed è diventato scurissimo...
    qualcuno ha qualche idea in merito?
    (scusa sfrutto il tuo argomento così non intaso il forum...)

  3. #3

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    pulirle a mano? Missa' che me le tengo ossidate...
    Stavo pensando di provare a coprire i tamponi con uno strato di silicone o prodotti simili - qualcosa che si puo applicare e staccare facilmente....il nastro adesivo non si modella bene....ma una vernice al silicone dovrebbe funzionare (brevettiamo un nuovo prodotto?).

  4. #4
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    Citazione Originariamente Scritto da xelaris
    pulirle a mano? Missa' che me le tengo ossidate...
    Stavo pensando di provare a coprire i tamponi con uno strato di silicone o prodotti simili - qualcosa che si puo applicare e staccare facilmente....il nastro adesivo non si modella bene....ma una vernice al silicone dovrebbe funzionare (brevettiamo un nuovo prodotto?).
    ahahaha un prodotto per pigri! =) bella idea! avrebbe mercato quanto i prodotti per mancini più o meno :lol:

    scherzi a parte, POTRESTI tentare...ma non silicone sulla pella credo che non lo togli più...prova a fare delle rotellinne di pellicola trasparente domopak quella per alimenti...che sia della dimensione del tamponi...poi la "incolli" al bordino del piattello con un filino di silicone o colla a caldo (che poi dal metallo della chiave le tiri via bene con un unghia...)...così il tampone resta coperto senza entrare in contatto con silicone o vernici o altro, che rovinerebbero il tampone sicuramente secondo me...

    adesso questa che ti ho detto è una MacGyver-ATA (= cavolata) che mi è venuta in mente al volo :lol: ma se hai pazienza di fare un lavoro così, puoi anche pulirti le chiavi a mano...ci metti meno sicuramente

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,745

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    Il tempo che impieghieresti a proteggere i tamponi in modo "sicuro" per poterli immergere in qualche prodotto disossidante, sarebbe probabilmente maggiore rispetto al tempo che ti ci vorrebbe per lucidarle a mano (sidol e microfibra) !
    Non togliere i tamponi, non riusciresti poi a rimetterli nella stessa posizione con l'impronta del camino e a quel punto il fatto che " funzionano bene" non sarebbe più valido !
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #6

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    se tolgo i tamponi allora mi conviene sostituirli completamente con un set nuovo....comunque provero' prima col silicone su una pad usata (stavo per usare il termine "tampone usato"?! LOL) - insomma idee pioniere nate dalla pigrezza...

    un segreto - avete bisogno di una nuova soft-case per il vostro telefonino? - dategli una verniciatina di circa 1mm di silicone (anche 2) - aspettate 2-3 ore - voila' la case perfetta ad un costo quasi inesistente (e se non vi piace, si stacca facile facile anche nei punti piu' contorti).

  7. #7
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    Bella idea del cellulare ahhaaah ma sulla pelle mi sa che il silicone fa qualche effetto strano...oltre alla puzza che lascia :) bhe se provi su uno usato poi facci sapé!

  8. #8

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    I pigri possono sempre passare le chiavi sulla spazzola di cotone a motore facendo poca pressione per non togliere tutta la lacca o argentatura:si evita di togliere o coprire i tamponi,si fa alla svelta,ma...a mano si fanno meno danni di certo.
    il nero :saxxxx)))
    P.S. odio il Sidol e ne sento l'odore anche dopo mesi... :doh!:

  9. #9

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    La pigrizia in questo caso e' relativa - il solo compito di sperimentare di sicuro non e' un sintomo di pigrizia (e' che mi sentirei un idiota a perdere ore ed ore a strofinare - scusate se offendo qualcuno).
    La buona notizia e' che sono anche generoso abbastanza per dirvi che di sicuro il problema del silicone che si attacca alla pelle e' inesistente - l'ho appena constatato su una pad - va via liscio liscio senza problemi - l'odore anche e' un non problema (insomma aspettate che si asciughi - piu' e' spesso piu' si deve aspettare).
    Adesso la prova del nove - ho coperto una pad completamente (in 2 passi per ovvie ragioni) poi la immergero' nell'aceto (tanto per iniziare) ci sono tutte le ragioni per prevedere che funzioni a meno che l'aceto non intacchi il silicone - nel caso ci sarebbero altri tipi di silicone.

    Se funziona? Beh, un'altra idea folgorante di xelaris!! Geni si nasce raga' (che ci posso fare?) :ghigno:

    Se non funziona? figura di caxxa :doh!: e via a lustrare per ore davanti alla TV (non penso) - scommesse accettate adesso a 4:1.....

    Qui lo dico qui lo faccio - e ci metto il mio True Tone aquistato una settimana fa - se perdo lo regalo....se vinco chi lo prenderebbe (il True Tone) mi da' il suo Selmer Mark VI (chi ci sta?). :saxxxx)))

  10. #10
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    io per velocizzare andrei comunque di spazzola rotante...anche perché la soluzione di aceto e quant'altro non è una scopa...dopo devi comunque strofinare un minimo...ma se funziona buon per te ...

    non credevo che il silicone si staccasse facilmente...bene...
    credo comunque che dipenda dal tipo di silicone...

    comunque io non ho un mark Vi purtroppo... :cry: :mha...:

    (ma perché scrivi UNA pad? è femminile e non mi risulta?) :BHO:

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,745

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    A sensazione, ma spero per te di sbagliarmi :D
    Se il silicone viene via facilmente dal pad vuol dire che non è ben attaccato : quindi il liquido permea e bagna il tampone !
    Se il silicone è ben attaccato , quando lo togli si porta via anche il pad !
    Forse l'aceto intacca il silicone , almeno quelli a base acetica , e poi viene usato per togliere o sciogliere il calcare , non credo funzioni altrettanto bene con l'ossido : perchè proprio l'aceto ?

    Buon lavoro !
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  12. #12

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    L'aceto funziona a meraviglia sulle pentole di rame che da nere-verdi di ossido diventano lucide e brillanti in pochi minuti . sull'ottone però non saprei proprio,ma,sopra tutto,non ne conosco l'azione sopra un'eventuale lacca...potrebbe rovinarla?io non lo so.
    il nero :saxxxx)))

  13. #13

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    A sensazione, ma spero per te di sbagliarmi :D
    Se il silicone viene via facilmente dal pad vuol dire che non è ben attaccato : quindi il liquido permea e bagna il tampone !
    Se il silicone è ben attaccato , quando lo togli si porta via anche il pad !
    Forse l'aceto intacca il silicone , almeno quelli a base acetica , e poi viene usato per togliere o sciogliere il calcare , non credo funzioni altrettanto bene con l'ossido : perchè proprio l'aceto ?

    Buon lavoro !
    :saxxxx)))
    Ho appena verificato il tutto questo pomeriggio....funziona alla grande!! (chi e' che a perso il Selmer?!).
    La pad era stata "siliconata" questa mattina....questo pomeriggio l'ho messa sotto aceto per qualche ora e quando l'ho ritirata dopo averla "spellata" era perfettamente asciutta....infatti la pad (scusate ma preferisco il termine inglese in questo caso) rimaneva a galla poiche' l'aceto non penetrava - quindi ho usato un cucchiaio per tenerla giu' completamente immersa - dopo 4 ore, sollevando il cucchiaio, la pad veniva ancora a galla - segno positivo perche dimostrava che il silicone teneva alla grande.
    Il silicone si spella come una seconda pelle - non e' un adesivo....quello che ho usato io era a base acetica (il piu' economico) e comunque non e' stato intaccato.
    L'unico problema era che ho usato un silicone trasparente che non ti consente di controllare bene se hai lasciato aree scoperte - quindi ci sono andato sul pesante con uno strato di 2-4mm (che ci mette di piu' ad asciugare).
    Ho usato l'aceto perche' funziona nel rimuovere vari tipi di ossidazioni (anche la ruggine) - comunque adesso provo con altre sostanze: bicarbonato di soda, coca cola ed altro.
    L'applicazione del silicone anche e' semplicissima una volta che ci si prende confidenza....basta una spatola (ho usato una vecchia ancia) ma penso che con un pennello o anche uno spazzolino per denti dovrebbe essere molto piu' semplice.

    C'e' chi lustra e lustra per ore ed adesso ci sara' anche chi "silicona" elegantemente alla grande....provate raga' poi ringraziatemi (almeno quello) - perche' se ero un po' piu' furbo questa ideazza me la tenevo per me....

    Vai con quel vecchio Conn adesso....magari ci faccio anche un video e lo piazzo sul tubo....

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,745

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    Ok ... Tutto il procedimento velocizzante, preparatorio e conservativo , ma una domanda mi sovviene :D la chiave è stata disossidata , come volevi ?
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  15. #15
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,064

    Re: pulire le chiavi senza danneggiare i tamponi...

    E dopo l'immersione non devi comunque strofinare?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pulire il Sax !
    Di lollocalc nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th July 2014, 08:08
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2011, 15:28
  3. Pulire sax slaccato
    Di xavabal nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2010, 23:31
  4. Come pulire le pelli?
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18th July 2007, 18:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •