Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Rampone e cazzani super

  1. #1

    Rampone e cazzani super

    Qualcuno conosce questi strumenti? Ho visto che ce ne sono alcuni in vendita su internet e il prezzo sembra interessante. Volevo capire bene di cosa si tratti dal punto di vista qualitativo, timbrico, meccanico, economico.

  2. #2
    Credo ci siano due tipi di R&C super, quelli vecchiotti e quelli attuali

    I primi sono tipicamente strumenti "da banda" di qualche anno fa: ciò significa che sono complessivamente buoni strumenti robusti ma non di prima categoria. Io ne ho avuto per le mani solo uno, quindi il mio giudizio è molto parziale .... possono andar bene per chi suona per hobby, moltissimo dipende dallo stato generale del singolo esemplare, se è venuto bene, se è stato tenuto in ordine ecc....

    Poi ci sono anche i super attuali, come puoi vedere sul sito dell'azienda. Ora non conosco i prezzi, ma a mio inutile parere sia i modelli super che i modelli deluxe sono molto interessanti e potrebbero avere un ottimo rapporto qualità/prezzo, dato che sono fratelli molto simili dei professionali "R1". Anch'essi sono catalogati come strumenti "da studio", ma le categorie sono solo categorie.

  3. #3
    sono strumenti buonini.
    per la cifra a cui si trovano vanno benissimo.

    è da tenere presente che: non si rivaluteranno MAI e una ritamponata ti costerà più dello strumento se dovrai rivenderlo.



    Citazione Originariamente Scritto da rafforello Visualizza Messaggio
    Qualcuno conosce questi strumenti? Ho visto che ce ne sono alcuni in vendita su internet e il prezzo sembra interessante. Volevo capire bene di cosa si tratti dal punto di vista qualitativo, timbrico, meccanico, economico.

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730
    Ho avuto più di un contralto vecchio tipo R & C deluxe, posso confermare quello che hanno detto i colleghi: i vecchi strumenti vintage o quasi hanno in genere un
    bel suono, abbastanza armonici e anche ricco e pieno; meno forti come meccanica, che è non sempre precisa e mai veloce, dipende anche dalle
    condizioni. Ho suonato per un po' un soprano deluxe di nuova fattura, era brillante e sonoro, mi sembrava anche di buona meccanica, ma non ho molta altra esperienza con i soprani.

    Ciao, buona musica
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  5. #5
    Veramente io sto parlando di un tenore

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da rafforello Visualizza Messaggio
    Veramente io sto parlando di un tenore
    Bè, dai, non te la prendere con loro se hanno provato solo contralti o soprani; ma in linea di massima sono sax (come quelli dei loro ex-dirimpettai della Grassi) che hanno servito soprattutto i musicisti delle bande in giro per l'Italia, ma sicuramente anche bande all'estero; ma ciò che ti hanno detto, comunque, é senz'altro veritiero; sono sax con un buon suono, che magari, vabbè, saranno un pò "da battaglia"; ma credo che, se accoppiati a buoni becchi, possono dare già buone soddisfazioni...quanto all'intonazione, in quella fascia lì di strumenti si possono trovare esemplari anche ben intonati, ed altri un pò meno...dipende come ti "imbatti"...

  7. #7
    ...poi resta il fatto che un buon saxofonista, di solito, sa come correggere (almeno in parte) eventuali difetti d'intonazione dello strumento, regolandosi con un buon uso del diaframma e della pressione sull'ancia...ed a volte i difetti all'intonazione spariscono (o si attenuano...) semplicemente suonando con un altro becco, che magari può risultare più adatto allo strumento che sceglierai...serve tanto studio ed applicazione, e provare poi vari becchi ed ance, finché non trovi un "equilibrio ottimale" fra te ed il tuo sax, in tutti i sensi...

  8. #8
    ...e naturalmente, oltre a ciò che ho segnalato sopra, dovrai avere un sax ben regolato, in fatto di chiusure ed altro, da un bravo tecnico...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •