Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: PGA98H: nuovo microfono a clip Shure

  1. #1

    PGA98H: nuovo microfono a clip Shure

    Mi sono imbattuto in questo nuovo prodotto Shure, che come prima impressione mi pare piuttosto interessante

    E' un microfono a clip, a condensatore con diagramma polare cardioide, con caratteristiche un po' meno raffinate del noto Beta98. Però costa anche un bel 100 euro in meno, la qual cosa lo rende alla portata di più musicisti.

    http://www.shure.it/prodotti/microfoni/pga98h

    Non riporto i dati tecnici che si leggono agevolmente dal link indicato.


    Su thomann viene via a 168 € per la versione con attacco XLR, mentre viene 128 € con il connettore per sistemi wireless






    Non mi pare male come prodotto; sicuramente è prodotto in Cina, però ciò non vuol dire niente ... non credo sarà una fanfaronata




  2. #2
    Lascia perdere.
    Aggiungi qualche euro in più (o in meno) e prendi un AudioTechnica Pro35.

    Se cercavi uno Shure per ottenere un suono più acido e chiaro... la stessa cosa la ottieni lavorando sullo strumento: il beneficio in questo caso è comunque avere un maggiore volume sonoro che esce naturalmente dallo strumento e che ti permette di avere una migliore percezione di quello che stai facendo... oltre che a rendere più facile la percezione di quello che suoni per gli altri.

    È vero che alcuni microfoni (tipo Shure, AKG e anche Sennheiser) uno li compra perchè vuole avere un suono molto diverso da quello che realmente si produce sullo strumento (per qualche aspetto o per altri) però poi l'ascolto diventa molto molto complicato perchè il tuo cervello deve decodificare (nel peggiore dei casi) un pseudo suono che è la somma di tre suoni differenti (per timbro e per fase ovviamente).
    Quindi diciamo che non ti agevola molto..

  3. #3
    Penso che nessuno abbia già avuto modo di provare questo microfono, quindi far confronti forse è prematuro. Eventualmente si possono fare sulla base delle specifiche tecniche, ma in tal caso un parere deve portare delle argomentazioni a proprio sostegno.

    Comunque io non sto chiedendo pareri perché voglio comperarmi il microfono, dato che non mi serve .... questo è un messaggio atto a far conoscere ai forumisti un nuovo prodotto, poi chi è interessato eventualmente si informerà, chiederà, proverà, chiederà consigli..... magari porterà proprie esperienze e considerazioni allo scopo di informare gli altri ....

  4. #4
    Se hai provato altri Shure della serie "PG", paragonati a Shure della serie "Beta" puoi comprendere dove sta il risparmio... o meglio, dove sta la ragione per cui il prezzo è più basso.


    Detto questo: se in produzioni dove ci sono problemi di budget si scelgono (per alcune applicazioni!) microfoni non Shure significa che c'è una ragione pratica c'è.
    Capisco che in Italia ci sia più familiarità con certi marchi... però "familiarità" non coincide con "prestazioni ottimali" per tutte le applicazioni. E chi ha sperimentato (tipo il sottoscritto), sà di cosa sto parlando.
    Bisogna sempre dimenticare marchi e prezzi e fidarsi delle proprie orecchie... anche a costo di fare uno sforzo mentale.


    L'abstract è che la gente vuole suonare confortevolmente e avere degli ascolti confortevoli.
    Alcuni prodotti non garantiscono queste cose e sono immessi sul mercato solo per questioni di catalogo. Il microfono citato ne è un esempio... questo considerato come suona il Beta98+ clip super figa e il Beta98H/C (quello con la clip sfigata).

    Altre considerazioni: http://saxforum.it/forum/showthread....l=1#post275272

  5. #5
    I PG sono certamente inferiori ai beta, e per quanto attiene l'aspetto audio/sonoro sono solo leggermente inferiori alla gamma SM per quanto so io e per quanto mi è stato insegnato. Non sono malaccio comunque. Questa nuova serie potrebbe poi mostrare dei miglioramenti.


    Comunque attenzione: credo nessuno si aspetti un microfono al top, e neppure un beta98 scontato, mi pare ovvio. Quindi è altrettanto ovvio che l'ottimale ricezione e riproduzione del suono si dovrà andare a ricercare in un'altra fascia di prezzo. Poi che sia una marca piuttosto che un'altra è un altro discorso .... chi preferisce la marca A per tanti motivi, chi preferisce la B per altrettanti ... non sto a sindacare in questa sede. Ognuno usi quello che preferisce.
    Anche tra fonici ci sono pareri diversiriguardo le marche e visto che tu ne sai di tecnica audio sai bene che l'argomento di una efficace ripresa e trasmissione non si esaurisce certo con il solo microfono.


    Però siccome la triste realtà non è fatta solo di sassofonisti che suonano in situazioni ottimali, né di sassofonisti che possono scegliere o acquistare attrezzatura ottimale, è bene che ci sia anche questo. Un prodotto in più allarga l'offerta: poi se sarà valido o meno lo sapremo nel corso del tempo, dal suo successo o meno.

    Nel corso degli anni ho visto di tutto, musicisti di tutti i livelli usare di tutto: gli estremi ovviamente rappresentati da professionisti con clip poco costose ad amatori con clip da 400 euro (anche il contrario ovviamente).

  6. #6
    Dipende dal contesto, dipende dalle compentenze del fonico e dipende dal rapporto tra il fonico e il musicista.

    Se non si verificano le condizioni ottimali (fonico semi-incapace, sassofonista che non sa suonare dentro un microfono) l'idea non è tanto di avere un prodotto o eccessivamente costoso o eccessivamente economico.
    L'idea (considerando per esempio la scelta del microfono) è quella di avere un prodotto che dia meno problemi, sia al fonico sia al sassofonista.

  7. #7
    dipende anche da quante pippe mentali ci si fa.
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •