Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: muta cuscinetti selmer originale

  1. #1

    muta cuscinetti selmer originale

    ciao a tutti,

    per ovvi motivi commerciali la musiccenter non le vende se non alla selmer quindi è necessario acquistarli da un rivenditore autorizzato.

    dove posso trovare la mute originali selmer? per intenderci quelle con stampato selmer sul dorso.

    si dice che i cuscinetti modello PRO 11x della musiccenter siano identici ma così non è, i tamponi originali selmer sono nettamente migliori, hanno una pelle che al tatto non si può descrivere da quanto è bella e sullo strumento sono silenziosissimi, performanti e non si appiccicano quasi mai.

    un saluto
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #2
    Confermo che i Selmer non sono altro che i Pisoni top di gamma.
    Il fatto che si appiccichino non dipende solo dal tampone. Anzi... se il lavoro è fatto bene, considerando che sono tutti tamponi impermeabilizzati, difficilmente è colpa del tampone.

    I tamponi marchiati Selmer te li vende l'importatore Selmer (se hai partita IVA) e ovviamente costano molto più dei corrispondenti Pisoni non marchiati Selmer.

  3. #3
    eccomi, ho ordinato la muta da musiccenter, in ogni caso ho parlato direttamente con il responsabile dei cuscinetti e mi ha confermato che loro producono per selmer e i "PRO" sono costruttivamente identici a differenza della pelle, sulla quale Selmer HA L'ESCLUSIVA.

    per cui se si vuole la pelle bella come quella dei selmer la si può trovare solamente sui selmer.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4
    ... però se vuoi suonare come Potter... ti serve uno strumento (Mark VI #96xxx) ritamponato da Emilio con tamponi cinesi verniciati... altro che Pisoni Pro!

  5. #5
    Confermo che i tamponi Selmer sono i Pisoni "Pro" ma sono i Pisoni "Pro" nella versione più dura che Pisoni offre per questo modello.
    Altra cosa... osservando un tampone Pisoni marchiato Pisoni e un tampone Pisoni marchiato Selmer... a seconda del pacchetto di cui fa parte il tampone marchiato Selmer (intendo: set per soprano, set per contralto, set per tenore... etc etc) cambiano (rispetto ai Pisoni "Pro") le dimensioni di alcuni risuonatori (non tutti).

    Non li ho misurati tampone per tampone... ma sui tamponi "Selmer" saltava subito all'occhio che sui tamponi più piccoli di diametro (palmari mano sinistra, E bequadro e F# e il tampone sopra il B centrale) il risuonatore era più largo.


    Se mentre il tampone va scelto in base al diametro della coppa. Il risuonatore invece va (... andrebbe) scelto in base alla diametro del camino, sperando di avere camino e coppa perfettamente allineati (non è sempre possibile... per la cronaca)

    La variazione assoluta tra il diametro del camino e della coppa/tampone che poi chiude sopra il camino non è costante...
    Voglio dire che se il diametro del camino è X mm, non su tutti per tutti i fori poi la relativa coppa è X + 2/3 mm (2/3 mm per dare una idea).

    Di conseguenza... i tamponi marchiati Selmer avrebbero risuonatori "ottimizzati" in base alla dimensione dei camini.

    Poi nella realtà non è nemmeno vero, perchè in giro trovate un esercito di tecnici, che propone set di risuotori "allargati" (nei limiti del possibile) per massimizzare la superficie di pelle coperta dal risuonatore.
    Risuoantore più largo = attacco più veloce e violento, più "upper harmonics". Il timbro non cambia.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    eccomi, ho ordinato la muta da musiccenter, in ogni caso ho parlato direttamente con il responsabile dei cuscinetti e mi ha confermato che loro producono per selmer e i "PRO" sono costruttivamente identici a differenza della pelle, sulla quale Selmer HA L'ESCLUSIVA.

    per cui se si vuole la pelle bella come quella dei selmer la si può trovare solamente sui selmer.
    devi ritamponare il ref?

  7. #7
    già ritamponato. ho usato la pro112, muta per serie III con risuonatori in metallo. na favola!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #8

  9. #9
    si, molto facile su un sax nuovo... metti, regoli, godi...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #10
    Ciao Alessandro cosa hai usato,tipo di colla intendo? Ezio

  11. #11
    ciao Ezio, io ho usato la colla a caldo. La selmer usa invece la gommalacca. A me la colla a caldo piace ma non ho mai provato altro...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •