Scusate..non me n'ero accorto. Il graffio è visibile solo a un attento esame sulla parte frontale dello strumento. Si può far qualcosa. E voi..come ci convivere coi vostri..graffi?[IMG][/IMG]
Scusate..non me n'ero accorto. Il graffio è visibile solo a un attento esame sulla parte frontale dello strumento. Si può far qualcosa. E voi..come ci convivere coi vostri..graffi?[IMG][/IMG]
La laccatura lucida é molto delicata e facile graffiarla !
Devi solo fare piú attenzione in futuro ed imparare a conviverci con questa e con altre che si potranno formare !
Se il graffio é quasi invisibile, non fare nulla altrimenti rischi di "ingrandirlo" ed attaccare del tutto la vernice ..
Alla fine é solo,un danno "estetico" non influirá suo suono!
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Grazie. Sempre gentilissimo. Si, come vedi dalla foto il Grassi è esteticamente perfetto. Il piccolo graffio, credo, si sia creato poggianfilo sullo stand. Lui..preferisce la poltrona. Starò più attento. Il mio maestro mi ha detto che ha una bella voce. Peraltro..che dire dei vintage, esteticamente discutibili. Mah..manie di un ex pianista:))
Lui preferisce la poltrona![]()
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
L'alternativa è comprare sax già scortecciati,con i loro segni e bottarelle...una volta un conoscente cacciatore comprò una Uaz nuova di pacca e si lamentava del fatto che gli sarebbe dispiaciuto,a sera,dei graffi che c'avrebbe avuto sulla carrozzeria,secondo lui,invece che scenderla lungo i binari della bisarca avrebbero dovuto semplicemente rovesciarla giù !
Occhio alla poltrona che è un posto pericoloso per gli strumenti musicali:c'è sempre qualcuno che ci si siede/cade sopra.
il nero
Mi hai fatto sorridere un po'....
Perfezionisti si nasce - ed io sarei un po' come te a volte ma vado a periodi (da un estremo all'altro) e col tempo ho imparato ad accettare le varie ammaccature, sporcizia, e rozzure varie...passi a questo stage e ti sentirai liberato (e la tua musica ci guadagna anche).
Anzi, ti diro' di piu', prendi un martello e daglie una bella bottarella (in una zona "strategica")....cosi' lo fai un po' piu' TUO - lo "marchi" in modo "esclusivo" cosi' come si marchiano le vacche! (grande smile).
Ah, é uno dei nuovi Taiwanesi (buoni per carità), ma i vecchi autentici Grassi Prestige Made in Italy sono tutt'altra cosa, ed hanno secondo me molto più fascino...
...ma l'hai preso nuovo o già usato?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)